Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Esame di laurea

    • Calendario appelli

    • Prenota servizi di biblioteca

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Area Amministrativa
        • Area Didattica
        • Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Salute e sicurezza
      • Mappa sedi e strutture
    • Regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Notizie Bandi e Concorsi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e Appalti
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi di laurea
      • Corsi di laurea magistrale
      • Segreteria Studenti
      • Mobilità Studentesca
      • Recupero OFA
      • PCTO
    • Guida alla didattica
      • Piani di studio ed esami a scelta
      • Insegnamenti e cicli
        • Insegnamenti anni precedenti
      • Calendario attività
      • Tutorato
      • Richiesta PF24CFU
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Dottorati di ricerca
        • Ingegneria dei sistemi complessi
        • Ingegneria dei materiali, delle strutture e nanotecnologie
      • Master
        • Scientific Programming
        • Esperto BIM
        • Applied Artificial Intelligence
        • Innovations in diagnostic and therapies
        • theresa
        • Trasformazione digitale
        • HSE manager
        • Robotica e sistemi a guida autonoma
        • Gestione e Resilienza delle Comunità Energetiche
        • Tecnologie Digitali per Ambienti e Sistemi Intelligenti
      • Esame di stato
      • Cultori della materia
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Dottorati di Ricerca
      • Master
    • Valorizzazione
      • Progetti
      • Brevetti
      • Spin-off
    • Risultati
      • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
    • PCTO
      • percorso ingegneria civile
      • percorso ingegneria industriale
      • percorso ingegneria dell'informazione
      • Percorso ingegneria informatica
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
  • international
Notizie Bandi e Concorsi
  • Presentazione
    • Messaggio direttore
    • Dipartimento in cifre
  • Organizzazione
    • Personale
      • Area Amministrativa
      • Area Didattica
      • Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici
      • Biblioteca
      • Personale tecnico-amministrativo
      • Personale docente
    • Organi di Governo
      • Direttore
      • Consiglio
      • Giunta
      • Consigli didattici
      • Commissione paritetica docenti-studenti
    • Salute e sicurezza
    • Mappa sedi e strutture
  • Regolamenti
  • Bandi e Concorsi
    • Notizie Bandi e Concorsi
    • Bandi e Concorsi
    • Gare e Appalti
  • Home
  • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
  • Dipartimento
  • Bandi e Concorsi
  • Notizie Bandi e Concorsi
  • "Project management challenge": il gruppo UniSalento vince il premio per il “Miglior progetto per la transizione ecologica”

Notizie bandi e concorsi

angle-left "Project management challenge": il gruppo UniSalento vince il premio per il “Miglior progetto per la transizione ecologica”

Il team “eBeach: l’efficienza anche in vacanza”, composto dagli studenti dell’Università del Salento Alberto Donno, Marta Giannaccari, Marco Grezio, Davide Muscatello e Gabriele Sciolti ha vinto il premio per il “Miglior progetto per la transizione ecologica” nell’ambito della “Project management challenge”, iniziativa promossa dall’Ateneo salentino, dall’Università della Calabria e dall’Università LUM Giuseppe Degennaro di Bari in collaborazione con l’associazione studentesca IGeA - Ingegneri Gestionali Associati, l’associazione di ex studenti IG-Alumni e il Project Management Institute. Il progetto vincitore propone la riqualificazione dei lidi balneari grazie alla realizzazione di ombrelloni fotovoltaici.

«L’iniziativa è stata sviluppata nell’ambito dell’accordo tra l’Università del Salento e il PMI Southern Italy Chapter», sottolinea la professoressa Valentina Ndou, docente di Project management, «e aveva come obiettivo l’identificazione di un progetto a supporto della sfida: “PNRR: quali opportunità per la transizione digitale e la transizione green del sud Italia?”. L’idea progettuale dei nostri studenti, al primo anno del corso di laurea magistrale in Management engineering del Dipartimento di Ingegneria dell’innovazione, ha dimostrato di saper brillantemente coniugare innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, con l’ottimale individuazione di tempi e risorse, rischi nella realizzazione e benefici attesi, secondo le buone pratiche del project management».

La sfida finale dell’iniziativa, che si è svolta online nei giorni scorsi, ha visto la competizione tra sei gruppi selezionati dai tre Atenei, per un totale di circa 30 studenti. I progetti sono stati valutati da una giuria di esperti del Project Management Institute - Southern Italy Chapter PMI SIC.

«Abbiamo pensato di utilizzare le più innovative tecnologie nel campo delle energie rinnovabili, con l’obiettivo di contribuire a ridurre le emissioni inquinanti di CO2», spiegano gli studenti vincitori, «Da qui l’idea di riqualificare i lidi balneari già esistenti per renderli energeticamente auto-sostenibili e a basso impatto ambientale, attraverso l’installazione di ombrelloni fotovoltaici da noi ideati e progettati. Gli ombrelloni, con gli standard di forma consueti, saranno composti da pannelli fotovoltaici triangolari in grado di alimentare il fabbisogno energetico del lido, dal servizio bar alla colonnina per la ricarica di auto elettriche».

Nell’immagine, da sinistra: Alberto Donno (risk manager), Marco Grezio (quality manager), Marta Giannaccari (project manager), Gabriele Sciolti (communication manager), Davide Muscatello (financial manager).

Lecce, 25 gennaio 2022

 


 

Link alla pagina del bando
Supporto
Settore Bando
  • Amministrativo
  • Didattica

Dipartimento di Ingegneria *
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it
Codice IPA: CF5OYN

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Ingegneria *
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it
Codice IPA: CF5OYN

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici