Avvisi

angle-left ACCERTAMENTO INTERNO: Avviso pubblico per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile - SNSvS4
 05 Marzo 2025

Con la presente, si informano le SS.LL. che questa Area ha ricevuto una manifestazione di interesse a presentare una proposta progettuale in qualità di capofila nell’ambito dell’ Avviso pubblico per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile - SNSvS4 pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica - DIREZIONE GENERALE AFFARI EUROPEI, INTERNAZIONALI E FINANZA SOSTENIBILE (link al bando)- scadenza ore 23.59 del 09/03/2025 (ora italiana).
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il presente Avviso intende rafforzare l’interazione del sistema della ricerca con i contenuti e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS) ai diversi livelli di governo del territorio, come disposto dall’articolo 34 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152.

L’Avviso si rivolge a università, enti e istituti di ricerca, consorzi tra essi e fondazioni con l’obiettivo di promuovere progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità previsti dalla SNSvS, afferenti alle seguenti aree tematiche:

- Coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile;
- Cultura per la sostenibilità;
- Partecipazione per lo sviluppo sostenibile.

 
I progetti di ricerca contribuiranno a potenziare le capacità delle istituzioni territoriali di attuare i tre Vettori di sostenibilità della SNSvS nell’ambito dell’attuazione delle proprie strategie e agende per lo sviluppo sostenibile, in sinergia con le attività degli accordi di collaborazione - laddove stipulati - tra il MASE e diverse Regioni, Province autonome e Città metropolitane per l’attuazione della SNSvS.

Ai sensi dell’art. 9 è previsto quanto segue:
3. Ciascun Soggetto Capofila può figurare in una sola istanza di finanziamento, sia come Soggetto Capofila sia come componete del Partenariato, pena l’inammissibilità di tutte le istanze in cui il predetto Soggetto risulti presente.
4. Qualora lo stesso Soggetto Capofila presenti più volte la medesima proposta progettuale, sarà considerata valida l’ultima istanza.

Pertanto, al fine di coordinare la capacità progettuale dell’Università del Salento, qualora i Dipartimenti rappresentati dalle SS.LL. volessero partecipare al predetto avviso, dovranno trasmettere entro e non oltre le ore 9:30 del 06/03/2025,  allo scrivente ufficio all’indirizzo valorizzazione.ricerca@unisalento.it, lo schema riepilogativo della proposta progettuale che si intende sottomettere, secondo il modello allegato alla presente.

Essendo necessario il coordinamento centrale sul presente bando, considerate le attuali restrizioni e il termine per la presentazione delle proposte di progetto stabilito per il 09/03/2025 ore 23.59, non sarà possibile partecipare autonomamente alla call e, pertanto, il mancato inoltro dello schema progettuale entro i termini sopra indicati, equivarrà a rinuncia a partecipare alla call stessa.

L’Ufficio Valorizzazione della ricerca resta a disposizione per qualsiasi richiesta, ulteriore informazione e/o supporto.