Progetti

angle-left ARCO (Arco Rinforzato Con sOllevamento)
Codice Progetto o altro Identificativo
50
Denominazione Progetto
La presente invenzione si riferisce ad un metodo di progettazione e costruzione per la realizzazione di un’opera muraria curva, tipo ad arco ma non solo, comprendente una pluralità di elementi di arco, o conci. Compito della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un metodo che consenta di realizzare un’opera muraria ad arco in modo rapido ed agevole, garantendo una totale aderenza tra i conci contigui formanti l’opera muraria ad arco. Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un metodo di costruzione che consenta di ottenere una elevata precisione strutturale anche nel caso si usino conci in materiale leggero, oltre che di mettere a disposizione un metodo di costruzione di un’opera muraria ad arco, che risulti di semplice e rapida esecuzione. Adottando il metodo brevettato si garantisce il completo raggiungimento della configurazione finale desiderata, in fase di costruzione, evitando completamente l’esigenza di dover costruire una centina o qualsiasi altra struttura di sostegno temporanea. In questo modo il metodo consente altresì di assemblare la struttura nel luogo di messa in opera, evitando di dover trasportare una struttura pre-assemblata in altro luogo e riducendo i rischi per i lavoratori di tutte le lavorazioni intermedie e di costruzione delle opere provvisionali. L'impiego di un materiale composito fibrorinforzato come elemento di collegamento estradossale dei conci permette, ad opera finita, di ottenere in opera un arco con rinforzo antisismico incorporato, dato che la presenza del materiale resistente a trazione, come noto dalla teoria e dalla sperimentazione eseguita nel campo di studio in oggetto, inibisce o ritarda fortemente la formazione di cerniere che porterebbero alla progressiva formazione di una catena cinematica, e dunque al collasso dell'arco per perdita di equilibrio.
Tipologia di finanziamento
Pubblica
Referente Scientifico (nome e cognome)
Francesco Micelli
Data inizio
12/07/2023
Data fine
30/07/2025
Annotazioni
Ingegneria dell'Innovazione