Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Questo sito utilizza cookies tecnici. L'accettazione dei cookies tecnici permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Unisalento - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Calendario appelli

    • Prenota servizi di biblioteca

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Area Amministrativa
        • Area Didattica
        • Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Salute e sicurezza
      • Mappa sedi e strutture
    • Regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Notizie Bandi e Concorsi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e Appalti
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi di laurea
      • Corsi di laurea magistrale
      • Segreteria Studenti
      • Mobilità Studentesca
      • Recupero OFA
      • PCTO
    • Guida alla didattica
      • Piani di studio ed esami a scelta
      • Insegnamenti e cicli
        • Insegnamenti anni precedenti
      • Calendario attività
      • Tutorato
      • Richiesta PF24CFU
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Dottorati di ricerca
        • Ingegneria dei sistemi complessi
        • Ingegneria dei materiali, delle strutture e nanotecnologie
      • Master
        • Scientific Programming
        • Esperto BIM
        • Applied Artificial Intelligence
        • Innovations in diagnostic and therapies
        • theresa
        • Trasformazione digitale
        • HSE manager
        • Gestione e Resilienza delle Comunità Energetiche
      • Esame di stato
      • Cultori della materia
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Dottorati di Ricerca
      • Master
    • Valorizzazione
      • Progetti
      • Brevetti
      • Spin-off
    • Risultati
      • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
    • PCTO
      • percorso ingegneria civile
      • percorso ingegneria industriale
      • percorso ingegneria dell'informazione
      • Percorso ingegneria informatica
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
  • international
Eventi
  • Attività educative socio-culturali
    • Avvisi
    • Eventi
  • PCTO
    • percorso ingegneria civile
    • percorso ingegneria industriale
    • percorso ingegneria dell'informazione
    • Percorso ingegneria informatica
  • Stage e Tirocini
  • Convenzioni
    • Accordi
  • Patrimonio Culturale
    • Biblioteca
  • Home
  • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
  • Terza missione
  • Attività educative socio-culturali
  • Eventi
  • Corso di laurea triennale in INGEGNERIA INFORMATICA

EVENTI

angle-left Corso di laurea triennale in INGEGNERIA INFORMATICA
Corso di laurea triennale in INGEGNERIA INFORMATICA
15 Maggio 2023 - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Il corso di Laurea triennale in Ingegneria Informatica si configura come un nuovo corso che sarà attivato per l’a.a. 2023/2024 dal Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento. Gli obiettivi formativi del nuovo corso includono sia una solida formazione di base ma anche una ben definita specializzazione nelle discipline tipiche dell’Ingegneria Informatica già dal primo anno, che consente ai laureati da una parte l’immissione diretta nel mondo del lavoro, e, dall’altra, la naturale prosecuzione del percorso formativo nel corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica.

Le conoscenze relative all’informatica spaziano dalla programmazione alla progettazione del software, ed includono l’analisi degli algoritmi e le strutture dati di base, metodi e strumenti per l’amministrazione e gestione di sistemi informatici, tra cui sistemi operativi, basi di dati, e reti di calcolatori. Ulteriori attività didattiche a libera scelta consentono di acquisire conoscenze fondamentali in aree emergenti e molto rilevanti dell’informatica (tra cui, cybersecurity, intelligenza artificiale, applicazioni mobili e cloud computing). Inoltre, completano la formazione ulteriori attività didattiche relative ad aree quali l’elettronica, le telecomunicazioni e l’automatica. 

La capacità di applicare le conoscenze viene acquisita tramite apposite attività progettuali ed esercitazioni svolte nei laboratori. Il tirocinio consente di sviluppare un progetto presso enti di ricerca e/o aziende convenzionate, al fine di introdurre lo studente al mondo del lavoro o di sviluppare ricerche a carattere fortemente innovativo. Infine, varie attività a carattere seminariale tenute da esperti del settore e rappresentanti del mondo del lavoro consentano un miglior orientamento in uscita, mirato ad un inserimento consapevole in azienda.

Il corso di laurea in Ingegneria Informatica mira a formare due principali profili: (i) Analista e progettista di software applicativo e di sistema, e (ii) Sistemista di Reti di Calcolatori.

Modalità di Accesso
Il corso di laurea in Ingegneria Informatica è ad accesso libero, prevedendo solo un test dopo l’immatricolazione finalizzato a determinare le competenze di ingresso di natura tecnico-scientifiche degli studenti. Eventuali debiti potranno tranquillamente essere colmati con i corsi zero organizzati dallo stesso corso di laurea a inizio settembre.

Iscrizione
Le iscrizioni al Corso di Laurea si apriranno dal 1 Luglio 2023 a compimento della procedura di accreditamento Ministeriale e a seguito della pubblicazione del Manifesto degli Studi a.a. 2023/2024 e previa pubblicazione del relativo AVVISO di accesso sul portale web del Dipartimento di Ingegneria nella sezione  "Immatricolazioni Corsi di Laurea Triennale a.a. 2023/2024".

Piano di studi
Il corso di laurea in Ingegneria Informatica ha la durata di 3 anni, prevede un numero complessivo di 180 crediti, dei quali 3 crediti dedicati alla Lingua Inglese, 6 crediti per attività di Tirocinio e 6 crediti per la prova finale (tesi).

Gli insegnamenti presenti nel Manifesto degli studi sono riportati sinteticamente nell'allegato "Manifesto CdL Ingegneria Informatica".

Video di presentazione del corso di laurea in Ingegneria Informatica
Visualizza l video

Contatti
Per qualsiasi chiarimento è possibile scrivere a: ingegneria.informatica@unisalento.it 
 

  • Locandina corso di laurea in Ingegneria Informatica (classe L-8)
  • Manifesto CdL Ingegneria Informatica
  • Iscrizione al Corso di Laurea "Ingegneria Informatica"

FILTRA EVENTI

  • Convegni e seminari
  • Didattica
  • Incontri e presentazioni
  • Internazionalizzazione
  • Mondo del Lavoro
  • Orientamento
  • Ricerca
  • Servizi
  • Terza Missione

Dipartimento di Ingegneria *
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it
Codice IPA: CF5OYN

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Ingegneria *
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it
Codice IPA: CF5OYN

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici