Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Esame di laurea

    • Calendario appelli

    • Prenota servizi di biblioteca

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Area Amministrativa
        • Area Didattica
        • Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Salute e sicurezza
      • Mappa sedi e strutture
    • Regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Notizie Bandi e Concorsi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e Appalti
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi di laurea
      • Corsi di laurea magistrale
      • Segreteria Studenti
      • Mobilità Studentesca
      • Recupero OFA
      • PCTO
    • Guida alla didattica
      • Piani di studio ed esami a scelta
      • Insegnamenti e cicli
        • Insegnamenti anni precedenti
      • Calendario attività
      • Tutorato
      • Richiesta PF24CFU
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Dottorati di ricerca
        • Ingegneria dei sistemi complessi
        • Ingegneria dei materiali, delle strutture e nanotecnologie
      • Master
        • Scientific Programming
        • Esperto BIM
        • Applied Artificial Intelligence
        • Innovations in diagnostic and therapies
        • theresa
        • Trasformazione digitale
        • HSE manager
        • Robotica e sistemi a guida autonoma
        • Gestione e Resilienza delle Comunità Energetiche
        • Tecnologie Digitali per Ambienti e Sistemi Intelligenti
      • Esame di stato
      • Cultori della materia
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Dottorati di Ricerca
      • Master
    • Valorizzazione
      • Progetti
      • Brevetti
      • Spin-off
    • Risultati
      • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
    • PCTO
      • percorso ingegneria civile
      • percorso ingegneria industriale
      • percorso ingegneria dell'informazione
      • Percorso ingegneria informatica
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
  • international
Eventi
  • Attività educative socio-culturali
    • Avvisi
    • Eventi
  • PCTO
    • percorso ingegneria civile
    • percorso ingegneria industriale
    • percorso ingegneria dell'informazione
    • Percorso ingegneria informatica
  • Stage e Tirocini
  • Convenzioni
    • Accordi
  • Patrimonio Culturale
    • Biblioteca
  • Home
  • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
  • Terza missione
  • Attività educative socio-culturali
  • Eventi
  • Corso gratuito extra-curricolare Java Developer

EVENTI

angle-left Corso gratuito extra-curricolare Java Developer
Corso gratuito extra-curricolare Java Developer
05 > 26 Maggio 2021 - Corso Online

Gentili studenti,   

Vi segnaliamo il corso gratuito extra-curricolare Java Developer di tree school, in partenza il 26 Maggio 2021. Obiettivo del corso è fornire le competenze tecniche più richieste dal mercato del lavoro e mettere in contatto, mediante colloqui one to one, i corsisti con le aziende interessate ad assumerli. 

 

tree school è una grande opportunità dedicata ai giovani talenti e alle aziende di tutta Italia che cercano risorse qualificate da inserire nel settore del digitale.

L'obiettivo del nostro HUB di formazione è che gli studenti abbiano la possibilità di acquisire le competenze più richieste dal mercato del lavoro, attraverso corsi innovativi e completamente gratuiti, grazie anche ad un importante network di partner e aziende. I partner principali di tree school sono Experis, la società del gruppo Manpower specializzata in ambito digitale e IT e Unicredit, che supporta l'iniziativa attraverso la Social Impact Bank.

 

Perché partecipare al corso?  

Si tratta di un corso online e gratuito che vi permetterà di accrescere le vostre competenze nel settore IT ed entrare in contatto con il mondo del lavoro. Fin dalle prime settimane di corso potrete realizzare colloqui con aziende interessate ad acquisire al proprio interno nuove risorse. 

 

Modalità:  

Il corso sarà erogato in modalità live su una piattaforma digitale e avrà una durata di 240 ore (4-6 h al giorno dal lunedì al venerdì). Sono disponibili solo 30 posti. 

  

Organizzatori: 

Il corso è promosso da Experis Italia ed organizzato da tree. 

 

Requisiti di partecipazione: 

  • Essere laureati o laureandi in discipline STEM: Informatica, Ingegneria informatica, Fisica, Matematica  

oppure  

  • Essere Sviluppatori o Diplomati di Istituti Tecnici con esperienza di sviluppo, appassionati di informatica, programmazione e tecnologia, motivati a perfezionare le proprie competenze

  • In entrambi i casi è necessario possedere la conoscenza di base di almeno un linguaggio tra: Java, Python, C, C#, C++, JavaScript, MatLab e, preferibilmente, della lingua inglese 

  • essere disponibili ad una proposta lavorativa
     

Criteri di selezione: 

La selezione dei partecipanti avviene in base a: 

  • test d’ingresso online e un innovativo coding game 

  • analisi del curriculum vitae 

  • un eventuale colloquio conoscitivo. 

 
Per consultare il programma del corso e per inviare la propria candidatura andare su 
 

Per maggiori informazioni potete contattare direttamente gli organizzatori alla mail: education.italy@opinno.com o chiamare il numero: 3929929257.  

  • Locandina Corso Java 2021

FILTRA EVENTI

  • Convegni e seminari
  • Didattica
  • Incontri e presentazioni
  • Internazionalizzazione
  • Mondo del Lavoro
  • Orientamento
  • Ricerca
  • Servizi
  • Terza Missione

Dipartimento di Ingegneria *
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it
Codice IPA: CF5OYN

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Ingegneria *
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it
Codice IPA: CF5OYN

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici