unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
High Performance Computing
Le attività di ricerca dell’High Performance Computing Center riguardano principalmente i settori del Calcolo ad Elevate Prestazioni e del Grid Computing.
L’HPC Center è il partner italiano nel progetto Europeo GridLab ed è uno degli “International Affiliates” della US-National Partnership for Advanced Computational Infrastructure (NPACI).
L’HPC Center è anche attivamente coinvolto nell’iniziative del Global Grid Forum.
Tecnologie Grid avanzate sono applicate per l’acquisizione, l’elaborazione e la distribuzione di grosse quantità di dati nell’ambito di vari contesti applicativi, come il “Remote Sensing” ed il “Biomedical Imaging”.
Le attività sono svolte in collaborazione con prestigiose Istituzioni Nazionali ed Internazionali, come il California Institute of Technology (CalTech) e l’Information Sciences Institute della University of Southern California (ISI/USC).
L’HPC Center è uno dei nodi della Italian Southern Partnership for Advanced Computational Infrastructure (SPACI), recentemente finanaziata dal MIUR.
Persone
responsabile:
afferenti:
collaboratori esterni:
- Euro blasi
- Sandro Fiore
- Maria Mirto
- Provenzano Luciana
- Quarta Gianvito
- Tana Marco
- Mocavero Silvia
- Lezzi Daniele
- Serena Prati
- Barba Cristina
- Calcolo parallelo e distribuito
- Elaborazione di dati telerilevati
- Sviluppo di tool per griglie computazionali
- Elaborazione di immagini mediche
- Progettazione e realizzazione di applicazioni in ambiente distribuito
- Progettazione di ambienti in realtà virtuale
- Elaborazione di dati telerilevati
- Sviluppo di tool per griglie computazionali
- Applicazioni in ambiente distribuito.
Informazione non disponibile
null
null
null
null
null
null