Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione Unisalento - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Calendario appelli

    • Prenota servizi di biblioteca

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Area Amministrativa
        • Area Didattica
        • Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Mappa sedi e strutture
    • Regolamenti
    • Bandi Concorsi e Gare
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e Appalti
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi ad accesso libero
      • Corsi a numero programmato
      • Segreteria Studenti
      • Mobilità Studentesca
      • Recupero OFA
    • Guida alla didattica
      • Piani di studio ed esami a scelta
      • Insegnamenti e cicli
        • Insegnamenti anni precedenti
      • Calendario attività
      • Tutorato
      • Richiesta PF24CFU
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Dottorati di ricerca
        • Ingegneria dei sistemi complessi
        • Ingegneria dei materiali, delle strutture e nanotecnologie
      • Master
        • Applied Data Science
        • Rischio ambientale e sostenibilità degli usi del territorio
      • Esame di stato
      • Cultori della materia
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Dottorati di Ricerca
      • Master
    • Valorizzazione
      • Progetti
      • Brevetti
      • Spin-off
    • Risultati
      • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
  • international
  • Presentazione
    • Messaggio direttore
    • Dipartimento in cifre
  • Organizzazione
    • Personale
      • Area Amministrativa
      • Area Didattica
      • Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici
      • Biblioteca
      • Personale tecnico-amministrativo
      • Personale docente
    • Organi di Governo
      • Direttore
      • Consiglio
      • Giunta
      • Consigli didattici
      • Commissione paritetica docenti-studenti
    • Mappa sedi e strutture
  • Regolamenti
  • Bandi Concorsi e Gare
    • Notizie Bandi Concorsi e Gare
    • Bandi e Concorsi
    • Gare e Appalti
  • Home
  • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
  • Dipartimento
  • Presentazione
  • Messaggio direttore

Messaggio del Direttore

Il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione nasce con la vocazione di porre particolare attenzione alle tecnologie innovative ed alla promozione e diffusione dell'innovazione tecnologica; la sua attività di ricerca spazia in diversi settori che comprendono:

  • Energie Rinnovabili
  • Scienza e tecnologia dei materiali
  • Information and Communication Technology
  • Applicazioni di Bio-materiali e ICT
  • Nanotecnologie
  • Automazione e Robotica
  • Tecnologie e sistemi di lavorazioni meccaniche
  • Progettazione meccanica ed areonautica
  • Progettazione e testing per l'ingegneria civile.
  • Fluidodinamica e macchina a fluido

Le attività di ricerca del Dipartimento hanno condotto a importanti risultati alcuni oggetto di prestigiosi riconoscimenti in diverse aree e sono supportate da:

  • Unione Europea (programmi: FP5, FP6 and FP7),
  • Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
  • Regione Puglia
  • Centri di Ricerca Nazionali: ENEA, ASI CNR, INFM, INFN
  • Aziende private.

Alle attività del Dipartimento prendono parte circa cento di docenti e ricercatori, afferenti prevalentemente alle Facoltà di Ingegneria e di Scienze MM.FF.NN., oltre ad una una media di 150 collaboratori  tra studenti che frequentano i corsi di dottorato e coloro che lo hanno terminato (Postdoc).

Un ruolo molto importmante per i buon funzionamento della struttura è svolto da circa cinquanta persone di staff tecnico e amministrativo.

Il dipartimento eroga quatrro corsi di dottorato:

  • Ingegneria dei Materiali e delle strutture
  • Ingegneria Meccanica
  • Ingegneria dell'informazione
  • Sistemi energetici ed ambiente

Il Dipartimento può contatre su 1500 metri quadrati di laboratori, organizza in media tre conferenze internazionali o workshop, e molte altre conferenze di carattere nazionale ogni anno; ha dato vita a diversi spin-off accademici:

  • Salentec, attiva nel settore dei ceramici avanzati;
  • Academica life science, attiva nel settore degli idrogeli biodegradabili;
  • Silvertech, attiva nel settore dei rivestimenti antibatterici
  • Monitech attiva nel settore delle tecnologie a microonde
  • Itaca attiva nel settore dell'ottimizzazione del software
  • SatSpin attiva nel settore delle comunicazioni satellitari
  • GreenChemLab attiva nel settore della chimica analitica
  • Nitens attiva nel settore delle sorgenti luminose a LED

Il Dipartimento gioca un ruolo chiave nell'economia locale stimolando e supportando molte delle innovazioni dell'industria locale; ad esempio nel 2010 ha partecipato come consulente di aziende pugliesi a 26 progetti di ricerca e sono state presentate circa 40 domande agli ultimi bandi PON in collaborazione con altri centri di ricerca ed aziende.

Prof. Ing. Antonio FICARELLA

Data Ultimo Aggiornamento: 10/02/2021

Supporto
Direttore

Antonio FICARELLA

Professore I Fascia (Ordinario/Straordinario)

  • antonio.ficarella@unisalento.it

Dipartimento di Ingegneria *
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 fax +39 0832 297733
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Vecchio portale dipartimento
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • Vecchio portale didattica
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Ingegneria *
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 fax +39 0832 297733
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK