Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione Unisalento - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Calendario appelli

    • Prenota servizi di biblioteca

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Area Amministrativa
        • Area Didattica
        • Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Mappa sedi e strutture
    • Regolamenti
    • Bandi Concorsi e Gare
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e Appalti
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi ad accesso libero
      • Corsi a numero programmato
      • Segreteria Studenti
      • Mobilità Studentesca
      • Recupero OFA
    • Guida alla didattica
      • Piani di studio ed esami a scelta
      • Insegnamenti e cicli
        • Insegnamenti anni precedenti
      • Calendario attività
      • Tutorato
      • Richiesta PF24CFU
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Dottorati di ricerca
        • Ingegneria dei sistemi complessi
        • Ingegneria dei materiali, delle strutture e nanotecnologie
      • Master
        • Applied Data Science
        • Rischio ambientale e sostenibilità degli usi del territorio
      • Esame di stato
      • Cultori della materia
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Dottorati di Ricerca
      • Master
    • Valorizzazione
      • Progetti
      • Brevetti
      • Spin-off
    • Risultati
      • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
  • international
  • Offerta formativa
    • Percorsi di studio
    • Manifesto degli studi
  • Immatricolazioni e iscrizioni
    • Corsi ad accesso libero
    • Corsi a numero programmato
    • Segreteria Studenti
    • Mobilità Studentesca
    • Recupero OFA
  • Guida alla didattica
    • Piani di studio ed esami a scelta
    • Insegnamenti e cicli
      • Insegnamenti anni precedenti
    • Calendario attività
    • Tutorato
    • Richiesta PF24CFU
    • Esame di laurea
  • Dopo la laurea
    • Dottorati di ricerca
      • Ingegneria dei sistemi complessi
      • Ingegneria dei materiali, delle strutture e nanotecnologie
    • Master
      • Applied Data Science
      • Rischio ambientale e sostenibilità degli usi del territorio
    • Esame di stato
    • Cultori della materia
  • Home
  • Didattica
  • Dopo la laurea
  • Dottorati di ricerca
  • Ingegneria dei materiali, delle strutture e nanotecnologie

Ingegneria dei materiali, delle strutture e nanotecnologie

TEMATICHE DI RICERCA

Il corso, svolto in collaborazione con l'istituto italiano di tecnologia (www.iit.it), si caratterizza per la forte interdisciplinarità.

Le principali tematiche di ricerca sono:

  • materiali per applicazioni in ingegneria civile e ambientale;
  • conservazione/Recupero di Strutture esistenti anche a carattere monumentale;
  • sicurezza strutturale in relazione a rischi naturali ed antropici;
  • materiali e tecniche di analisi per applicazioni nei beni culturali (archeologici, storico-artistici e architettonici);
  • materiali polimerici, compositi e ceramici per applicazioni industriali e biomedicali;
  • materiali nano-strutturati caratterizzati da specifiche funzionalità sia per applicazioni industriali, per applicazioni biomediche e dei beni culturali;
  • sensoristica avanzata per il monitoraggio di costruzioni civili;
  • analisi sperimentale di strutture civili in condizioni operative e monitoraggio strutturale;
  • materiali avanzati per la produzione di energia, la sensoristica e la catalisi;
  • materiali semiconduttori e nanotecnologie per l’elettronica ed il fotovoltaico;
  • materiali ingegnerizzati da risorse rinnovabili.

COLLEGIO DOCENTI

 

Docente Dipartimento Qualifica Settore concorsuale SSD
Aiello Maria Antonietta Ingegneria dell'Innovazione Professore ordinario 08/B3 ICAR/09
Calcagnile Lucio Matematica e Fisica Ennio De Giorgi Professore ordinario 02/D2 FIS/07
Esposito Corcione Carola Ingegneria dell'Innovazione Ricercatore confermato 09/D2 ING-IND/24
De Vittorio Massimo Ingegneria dell'Innovazione Professore ordinario 09/E3 ING-INF/01
Demitri Rossana Ingegneria dell'Innovazione Professore associato 02/B2 ICAR/08
Frigione Mariaenrica Ingegneria dell'Innovazione Professore associato 09/D1 ING-IND/22
Leone Marianovella Ingegneria dell'Innovazione Ricercatore confermato 08/B3 ICAR/09
Licciulli Antonio Ingegneria dell'Innovazione Professore associato 09/D1 ING-IND/22
Lovergine Nicola Ingegneria dell'Innovazione Professore associato 02/B1 FIS/03
Mele Giuseppe Ingegneria dell'Innovazione Professore associato 03/B2 CHIM/07
Micelli Francesco Ingegneria dell'Innovazione Professore associato 08/B3 ICAR/09
Quarta Gianluca Matematica e Fisica Ennio De Giorgi Professore associato 02/D2 FIS/07
Sannino Alessandro Ingegneria dell'Innovazione Professore ordinario 09/D1 ING-IND/22
Valli Ludovico Scienze e Tecnologie ambientali Professore ordinario 03/A2 CHIM/02
Greco Antonio Ingegneria dell'Innovazione Ricercatore confermato 09/D1 ING-IND/22
Del Sole Roberta Ingegneria dell'Innovazione Ricercatore confermato 03/B2 CHIM/07
Giancane Gabriele Beni Culturali Ricercatore confermato 03/A2 CHIM/02
Scarselli Gennaro Ingegneria dell'Innovazione Ricercatore confermato 09/A1 ING-IND/04
Alfinito Eleonora Ingegneria dell'Innovazione Ricercatore confermato 02/B1 FIS/03

Membri del collegio dei docenti (ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia)

Docente Dipartimento/Struttura Qualifica SSD
Ciracì Cristian IIT sezione di Lecce Ricercatore FIS/03
Fiammengo Roberto IIT sezione di Lecce Ricercatore CHIM/06
Manca Michele IIT sezione di Lecce Ricercatore FIS/01
Pisanello Ferruccio IIT sezione di Lecce Ricercatore FIS/07
Rizzi Francesco IIT sezione di Lecce Ricercatore ING-IND/22

 

CICLI

  • Cicli attivi: XXXIII, XXXIV, XXXV e XXXVI

ELENCO DOTTORANDI

Dottorandi del XXXV ciclo: 
Carluccio Valeria
Vergari Federica
Natali Maria Lucia
Ottolini Michela
Romanazzi Vincenzo
Tau Onofrio

Dottorandi del XXXIV ciclo: 
De Marzo Gaia
Bianco Marco
Piro Luigi
Terrizzi Anna Rita
Surano Ivo
Largo Alessandro

Dottorandi del XXXIII ciclo: 
Gallo Nunzia
Longo Fabio
Balena Antonio
Mariello Massimo
La Malfa Francesco
Abdul Basit
Friuli Marco
Buccoliero Giuseppe
Piras Federica
Enrica Stasi
Ottavio Tamborrino

Dottorandi del XXXII ciclo:
Luigi Scrimieri
Valeria Rizzo
Stefano Carrino
Manni Francesca
Antonella Sarcinella
Giuseppe Elia Biccario
Salvatore Puce
Ritamaria Carpegna
Emanuela Maglie
Alessandro Rizzo
Elisa Sciurti
Leonardo Lamanna
Sawalha Shadi
Antonio Pennetta

Dottorandi del XXXI ciclo:
Giuri Antonella
Maggi Vito
Colonna Daniele
Vigilanza Antonella
Scarpa Elisa
Natta Lara
Tatulli Giuseppina
Udayan Gayatri
Conte Luana
Blasi Gianni
Suarez Forero
Daniel Gustavo

Dottorandi del XXX ciclo:
Di Carlo Virginia
Lemma Enrico Domenico
Pedone Deborah
Pezzolla Maria
Emara Mohamed
Gatto Francesca
Algieri Luciana
Corrente Giuseppina Anna
Dell'Anna Riccardo
Abels Claudio

Dottorandi del XXIX ciclo:
Pisanello Marco
Cecere Paola
Rossi Marco
De Riccardis Alberto
Cipolla Maria Pia
Iacobellis Rosabianca
Marsella Alessandra
Raho Riccardo
Masullo Ugo
Rosato Roberta
Stevanato Elena
Gallo Anna Lucia
Gullotta Fabiana
Esposito Marco
Trullo Marco
Panico Angelica
Lombardi Fiorella Anna
Bonfrate Valentina
Ferrari Francesca
Nitti Paola

DOTTORATI INNOVATIVI CON CARATTERIZZAZIONE INDUSTRIALE

Borsa di dottorato aggiuntiva del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020 (CCI 2014IT16M2OP005), Fondo Sociale Europeo, Azione I.1 “Dottorati Innovativi con caratterizzazione Industriale”.

Dottorandi del XXXV Ciclo:

  • Vincenzo Romanazzi (Progetto: Conglomerati Cementizi “Smart Zero-Maintenance”)

Dottorandi del XXXIV Ciclo:

  • Anna Rita Terrizzi (Progetto: Sviluppo di ceramici nanoingegnerizzati per endoprotesi)

Dottorandi del XXXIII Ciclo:

  • Federica Piras (Progetto: Studio di trattamenti avanzati di acque reflue finalizzati al riuso potabile, ambientale e agricolo delle stesse)
  • Enrica Stasi (Progetto: Classificazione, caratterizzazione e valorizzazione tecnologico/industriale di ceneri da combustione di biomasse legnose)
  • Ottavio Tamborrino (Progetto: Definizione di soluzioni tecniche innovative basate sull’impiego di materiali compositi a matrice inorganica (FRM) per il consolidamento di strutture in muratura ricadenti nel patrimonio culturale)
  • Marco Friuli (Progetto: Sviluppo di idrogeli macromolecolari a base di polimeri naturali come substrati di ovideposizione e matrici per il bioinsetticida B. bassiana, finalizzati alla realizzazione di un dispositivo innovativo per il controllo della zanzara tigre Aedes albopictus)

Dottorandi del XXXII Ciclo:

  • Stefano Carrino (Progetto: Structural Health Monitoring (SHM) di Strutture Aeronautiche)
  • Sawalha Shadi (Progetto: Applicazione di varie forme allotropiche del carbonio nel fotovoltaico e in sensori chimici)
Supporto
Direttore

Alfonso MAFFEZZOLI

Professore I Fascia (Ordinario/Straordinario)

  • alfonso.maffezzoli@unisalento.it
Vedi anche
  • UniSalento International: PhD

Dipartimento di Ingegneria **
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 fax +39 0832 297733
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Vecchio portale dipartimento
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • Vecchio portale didattica
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Ingegneria **
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 fax +39 0832 297733
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK