Il corso, svolto in collaborazione con l'istituto italiano di tecnologia (www.iit.it), si caratterizza per la forte interdisciplinarità.
Le principali tematiche di ricerca sono:
- materiali per applicazioni in ingegneria civile e ambientale;
- conservazione/Recupero di Strutture esistenti anche a carattere monumentale;
- sicurezza strutturale in relazione a rischi naturali ed antropici;
- materiali e tecniche di analisi per applicazioni nei beni culturali (archeologici, storico-artistici e architettonici);
- materiali polimerici, compositi e ceramici per applicazioni industriali e biomedicali;
- materiali nano-strutturati caratterizzati da specifiche funzionalità sia per applicazioni industriali, per applicazioni biomediche e dei beni culturali;
- sensoristica avanzata per il monitoraggio di costruzioni civili;
- analisi sperimentale di strutture civili in condizioni operative e monitoraggio strutturale;
- materiali avanzati per la produzione di energia, la sensoristica e la catalisi;
- materiali semiconduttori e nanotecnologie per l’elettronica ed il fotovoltaico;
- materiali ingegnerizzati da risorse rinnovabili.
Docente | Dipartimento | Qualifica | Settore concorsuale | SSD |
Aiello Maria Antonietta | Ingegneria dell'Innovazione | Professore ordinario | 08/B3 | ICAR/09 |
Calcagnile Lucio | Matematica e Fisica Ennio De Giorgi | Professore ordinario | 02/D2 | FIS/07 |
Esposito Corcione Carola | Ingegneria dell'Innovazione | Ricercatore confermato | 09/D2 | ING-IND/24 |
De Vittorio Massimo | Ingegneria dell'Innovazione | Professore ordinario | 09/E3 | ING-INF/01 |
Demitri Rossana | Ingegneria dell'Innovazione | Professore associato | 02/B2 | ICAR/08 |
Frigione Mariaenrica | Ingegneria dell'Innovazione | Professore associato | 09/D1 | ING-IND/22 |
Leone Marianovella | Ingegneria dell'Innovazione | Ricercatore confermato | 08/B3 | ICAR/09 |
Licciulli Antonio | Ingegneria dell'Innovazione | Professore associato | 09/D1 | ING-IND/22 |
Lovergine Nicola | Ingegneria dell'Innovazione | Professore associato | 02/B1 | FIS/03 |
Mele Giuseppe | Ingegneria dell'Innovazione | Professore associato | 03/B2 | CHIM/07 |
Micelli Francesco | Ingegneria dell'Innovazione | Professore associato | 08/B3 | ICAR/09 |
Quarta Gianluca | Matematica e Fisica Ennio De Giorgi | Professore associato | 02/D2 | FIS/07 |
Sannino Alessandro | Ingegneria dell'Innovazione | Professore ordinario | 09/D1 | ING-IND/22 |
Valli Ludovico | Scienze e Tecnologie ambientali | Professore ordinario | 03/A2 | CHIM/02 |
Greco Antonio | Ingegneria dell'Innovazione | Ricercatore confermato | 09/D1 | ING-IND/22 |
Del Sole Roberta | Ingegneria dell'Innovazione | Ricercatore confermato | 03/B2 | CHIM/07 |
Giancane Gabriele | Beni Culturali | Ricercatore confermato | 03/A2 | CHIM/02 |
Scarselli Gennaro | Ingegneria dell'Innovazione | Ricercatore confermato | 09/A1 | ING-IND/04 |
Alfinito Eleonora | Ingegneria dell'Innovazione | Ricercatore confermato | 02/B1 | FIS/03 |
Membri del collegio dei docenti (ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia)
Docente | Dipartimento/Struttura | Qualifica | SSD |
Ciracì Cristian | IIT sezione di Lecce | Ricercatore | FIS/03 |
Fiammengo Roberto | IIT sezione di Lecce | Ricercatore | CHIM/06 |
Manca Michele | IIT sezione di Lecce | Ricercatore | FIS/01 |
Pisanello Ferruccio | IIT sezione di Lecce | Ricercatore | FIS/07 |
Rizzi Francesco | IIT sezione di Lecce | Ricercatore | ING-IND/22 |
- Cicli attivi: XXXIII, XXXIV, XXXV e XXXVI
Dottorandi del XXXV ciclo:
Carluccio Valeria
Vergari Federica
Natali Maria Lucia
Ottolini Michela
Romanazzi Vincenzo
Tau Onofrio
Dottorandi del XXXIV ciclo:
De Marzo Gaia
Bianco Marco
Piro Luigi
Terrizzi Anna Rita
Surano Ivo
Largo Alessandro
Dottorandi del XXXIII ciclo:
Gallo Nunzia
Longo Fabio
Balena Antonio
Mariello Massimo
La Malfa Francesco
Abdul Basit
Friuli Marco
Buccoliero Giuseppe
Piras Federica
Enrica Stasi
Ottavio Tamborrino
Dottorandi del XXXII ciclo:
Luigi Scrimieri
Valeria Rizzo
Stefano Carrino
Manni Francesca
Antonella Sarcinella
Giuseppe Elia Biccario
Salvatore Puce
Ritamaria Carpegna
Emanuela Maglie
Alessandro Rizzo
Elisa Sciurti
Leonardo Lamanna
Sawalha Shadi
Antonio Pennetta
Dottorandi del XXXI ciclo:
Giuri Antonella
Maggi Vito
Colonna Daniele
Vigilanza Antonella
Scarpa Elisa
Natta Lara
Tatulli Giuseppina
Udayan Gayatri
Conte Luana
Blasi Gianni
Suarez Forero
Daniel Gustavo
Dottorandi del XXX ciclo:
Di Carlo Virginia
Lemma Enrico Domenico
Pedone Deborah
Pezzolla Maria
Emara Mohamed
Gatto Francesca
Algieri Luciana
Corrente Giuseppina Anna
Dell'Anna Riccardo
Abels Claudio
Dottorandi del XXIX ciclo:
Pisanello Marco
Cecere Paola
Rossi Marco
De Riccardis Alberto
Cipolla Maria Pia
Iacobellis Rosabianca
Marsella Alessandra
Raho Riccardo
Masullo Ugo
Rosato Roberta
Stevanato Elena
Gallo Anna Lucia
Gullotta Fabiana
Esposito Marco
Trullo Marco
Panico Angelica
Lombardi Fiorella Anna
Bonfrate Valentina
Ferrari Francesca
Nitti Paola
Borsa di dottorato aggiuntiva del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020 (CCI 2014IT16M2OP005), Fondo Sociale Europeo, Azione I.1 “Dottorati Innovativi con caratterizzazione Industriale”.
Dottorandi del XXXV Ciclo:
- Vincenzo Romanazzi (Progetto: Conglomerati Cementizi “Smart Zero-Maintenance”)
Dottorandi del XXXIV Ciclo:
- Anna Rita Terrizzi (Progetto: Sviluppo di ceramici nanoingegnerizzati per endoprotesi)
Dottorandi del XXXIII Ciclo:
- Federica Piras (Progetto: Studio di trattamenti avanzati di acque reflue finalizzati al riuso potabile, ambientale e agricolo delle stesse)
- Enrica Stasi (Progetto: Classificazione, caratterizzazione e valorizzazione tecnologico/industriale di ceneri da combustione di biomasse legnose)
- Ottavio Tamborrino (Progetto: Definizione di soluzioni tecniche innovative basate sull’impiego di materiali compositi a matrice inorganica (FRM) per il consolidamento di strutture in muratura ricadenti nel patrimonio culturale)
- Marco Friuli (Progetto: Sviluppo di idrogeli macromolecolari a base di polimeri naturali come substrati di ovideposizione e matrici per il bioinsetticida B. bassiana, finalizzati alla realizzazione di un dispositivo innovativo per il controllo della zanzara tigre Aedes albopictus)
Dottorandi del XXXII Ciclo:
- Stefano Carrino (Progetto: Structural Health Monitoring (SHM) di Strutture Aeronautiche)
- Sawalha Shadi (Progetto: Applicazione di varie forme allotropiche del carbonio nel fotovoltaico e in sensori chimici)