Lauree Triennali DM270:
La cerimonia di proclamazione è prevista il 22 aprile 2021 a distanza su piattaforma MS Teams, secondo modalità che saranno publicate a breve.
Lauree Magistrali e Specialistiche:
Le sedute sono svolte a distanza su piattaforma MS Teams, come da D.R. 142 del 13 marzo 2021.
Procedure online - Emergenza Covid-19
- modalità consegna tesi
- dichiarazione consegna libretto cartaceo
- modalità di rilascio liberatoria biblioteca per laureandi in possesso di materiale librario
Tutte le lauree
- Modulo di autorizzazione alla consultazione della tesi
Si raccomanda di rilegare il modulo unitamente al volume di tesi come ultima pagina - Modulo di rinuncia alla sessione di laurea
- Modello frontespizio tesi
Laurea di I livello DM 270/04
Laurea Triennale DM 509/99
Laurea Magistrale/Specialistica
- Modulo Proposta Nomina Controrelatore: da compilare e controfirmare a cura del proprio Relatore.
- Scheda di Valutazione del Laureando: da compilare a cura del relatore.
- Scheda di Valutazione del Laureando: da compilare a cura del controrelatore (se previsto)
Informazioni di carattere generale per il N.O.
È prevista la figura del controrelatore per una tesi del N.O. ?
No, è prevista solo la figura di uno o più relatori/correlatori.
Nella tesi va indicato il nome del tutor aziendale ?
No, nella tesi va indicato solo il nome del relatore e correlatore.
Modulistica per la Segreteria didattica
La presentazione della scheda di valutazione del relatore/controrelatore è a cura dello studente?
No, non è indispensabile che venga presentata dallo studente. Solitamente è a cura del relatore e/o controrelatore la presentazione della stessa.
Si possono avere due relatori ?
Si, il nome dei relatori deve essere indicato nel modulo di domanda di Laurea (riferimento b.2 "Adempimenti per l'ammissione all'esame di Laurea"). E' sufficiente che sul modulo venga apposta la firma di uno solo dei relatori indicati.
Tempi e Scadenze
La presentazione della richiesta tesi ha un limite temporale massimo di validità?
No, la richiesta impone solo un limite massimo di presentazione della stessa di almeno 2 mesi prima della seduta di Laurea (riferimento b.1 "Adempimenti per l'ammissione all'esame di Laurea").
In quale caso si verifica la necessità di ripresentare la domanda di richiesta tesi?
La domanda di richiesta tesi va presentata una sola volta. L'obbligo di ripresentare la domanda scatta solo quando si cambia l'insegnamento relativo all'argomento di tesi affrontato.
Cosa si deve fare se si è impossibilitati a partecipare alla seduta di Laurea?
È necessario presentare il modulo di rinuncia seduta di Laurea. L'obbligo della presentazione scatta se lo studente ha già presentato la domanda di Laurea. Una volta effettuata la rinuncia, occorre ripresentare la domanda on-line entro i termini specificati per la sessione a cui si intende partecipare.
Quali sono le conseguenze nel presentare in ritardo la domanda di Laurea?
I tempi di consegna sono da rispettare come previsto da regolamento. Il rischio che si incorre è quello di non avere il proprio relatore/i in commissione.