Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione Unisalento - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Calendario appelli

    • Prenota servizi di biblioteca

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Area Amministrativa
        • Area Didattica
        • Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Mappa sedi e strutture
    • Regolamenti
    • Bandi Concorsi e Gare
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e Appalti
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi ad accesso libero
      • Corsi a numero programmato
      • Segreteria Studenti
      • Mobilità Studentesca
      • Recupero OFA
    • Guida alla didattica
      • Piani di studio ed esami a scelta
      • Insegnamenti e cicli
        • Insegnamenti anni precedenti
      • Calendario attività
      • Tutorato
      • Richiesta PF24CFU
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Dottorati di ricerca
        • Ingegneria dei sistemi complessi
        • Ingegneria dei materiali, delle strutture e nanotecnologie
      • Master
        • Applied Data Science
        • Rischio ambientale e sostenibilità degli usi del territorio
      • Esame di stato
      • Cultori della materia
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Dottorati di Ricerca
      • Master
    • Valorizzazione
      • Progetti
      • Brevetti
      • Spin-off
    • Risultati
      • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
  • international
  • Offerta formativa
    • Percorsi di studio
    • Manifesto degli studi
  • Immatricolazioni e iscrizioni
    • Corsi ad accesso libero
    • Corsi a numero programmato
    • Segreteria Studenti
    • Mobilità Studentesca
    • Recupero OFA
  • Guida alla didattica
    • Piani di studio ed esami a scelta
    • Insegnamenti e cicli
      • Insegnamenti anni precedenti
    • Calendario attività
    • Tutorato
    • Richiesta PF24CFU
    • Esame di laurea
  • Dopo la laurea
    • Dottorati di ricerca
      • Ingegneria dei sistemi complessi
      • Ingegneria dei materiali, delle strutture e nanotecnologie
    • Master
      • Applied Data Science
      • Rischio ambientale e sostenibilità degli usi del territorio
    • Esame di stato
    • Cultori della materia
  • Home
  • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
  • Didattica
  • Guida alla didattica
  • Esame di laurea

Esame di Laurea

AVVISI

Lauree Triennali DM270:
La cerimonia di proclamazione è prevista il 22 aprile 2021 a distanza su piattaforma MS Teams, secondo modalità che saranno publicate a breve.
 
Lauree Magistrali e Specialistiche:
Le sedute sono svolte a distanza su piattaforma MS Teams, come da D.R. 142 del 13 marzo 2021.

PROMEMORIA LAUREANDI E DOCENTI

APPELLI DI LAUREA APRILE 2021

  • Pro Memoria per i Laureandi
  • Dichiarazione Consegna Libretto
  • Avviso Consegna Tesi On Line
  • Allegato 2 - Dichiarazione Sostitutiva
  • Guida Rilascio Liberatoria SBA

DOCUMENTI UTILI

Procedure online - Emergenza Covid-19

  • modalità consegna tesi
  • dichiarazione consegna libretto cartaceo
  • modalità di rilascio liberatoria biblioteca per laureandi in possesso di materiale librario

Tutte le lauree

  • Modulo di autorizzazione alla consultazione della tesi
    Si raccomanda di rilegare il modulo unitamente al volume di tesi come ultima pagina
  • Modulo di rinuncia alla sessione di laurea
  • Modello frontespizio tesi

Laurea di I livello DM 270/04 

  • Scheda relatore di valutazione del laureando
  • Etichette CD Tesi di Laurea DM 270/04

Laurea Triennale DM 509/99

  • Scheda relatore di valutazione del Laureando

Laurea Magistrale/Specialistica

  • Modulo Proposta Nomina Controrelatore: da compilare e controfirmare a cura del proprio Relatore.
  • Scheda di Valutazione del Laureando: da compilare a cura del relatore.
  • Scheda di Valutazione del Laureando: da compilare a cura del controrelatore (se previsto)

CALENDARIO APPELLI DI LAUREA

  • 2021 (reperibile nel Calendario Attività Didattica)
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011

FAQ

Informazioni di carattere generale per il N.O.  
È prevista la figura del controrelatore per una tesi del N.O. ?
No, è prevista solo la figura di uno o più relatori/correlatori.

Nella tesi va indicato il nome del tutor aziendale ?
No, nella tesi va indicato solo il nome del relatore e correlatore.

Modulistica per la Segreteria didattica  
La presentazione della scheda di valutazione del relatore/controrelatore è a cura dello studente?
No, non è indispensabile che venga presentata dallo studente. Solitamente è a cura del relatore e/o controrelatore la presentazione della stessa.

Si possono avere due relatori ?
Si, il nome dei relatori deve essere indicato nel modulo di domanda di Laurea (riferimento b.2 "Adempimenti per l'ammissione all'esame di Laurea"). E' sufficiente che sul modulo venga apposta la firma di uno solo dei relatori indicati.

Tempi e Scadenze
La presentazione della richiesta tesi ha un limite temporale massimo di validità?
No, la richiesta impone solo un limite massimo di presentazione della stessa di almeno 2 mesi prima della seduta di Laurea (riferimento b.1 "Adempimenti per l'ammissione all'esame di Laurea").

In quale caso si verifica la necessità di ripresentare la domanda di richiesta tesi?
La domanda di richiesta tesi va presentata una sola volta. L'obbligo di ripresentare la domanda scatta solo quando si cambia l'insegnamento relativo all'argomento di tesi affrontato.

Cosa si deve fare se si è impossibilitati a partecipare alla seduta di Laurea?
È necessario presentare il modulo di rinuncia seduta di Laurea. L'obbligo della presentazione scatta se lo studente ha già presentato la domanda di Laurea. Una volta effettuata la rinuncia, occorre ripresentare la domanda on-line entro i termini specificati per la sessione a cui si intende partecipare.

Quali sono le conseguenze nel presentare in ritardo la domanda di Laurea?
I tempi di consegna sono da rispettare come previsto da regolamento. Il rischio che si incorre è quello di non avere il proprio relatore/i in commissione.

Data Ultimo Aggiornamento: 14/04/2021

Supporto
Contatti

Giovanna DELLOMONACO

  • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
    Edificio La Stecca
    S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)
    Settore Didattica, Piano 1°
  • +39 0832 29 9780
  • giovanna.dellomonaco@unisalento.it
DOCUMENTI
  • Regolamento di laurea - Lauree di I livello DM 270
  • Regolamento di laurea - Lauree magistrali e specialistiche
  • Regolamento di laurea - Lauree triennali DM 509
  • Decreto deroga regolamento Esami di laurea

Dipartimento di Ingegneria *
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 fax +39 0832 297733
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Vecchio portale dipartimento
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • Vecchio portale didattica
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Ingegneria *
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 fax +39 0832 297733
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK