Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Questo sito utilizza cookies tecnici. L'accettazione dei cookies tecnici permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Unisalento - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Calendario appelli

    • Prenota servizi di biblioteca

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Area Amministrativa
        • Area Didattica
        • Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Mappa sedi e strutture
    • Regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Notizie Bandi e Concorsi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e Appalti
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi di laurea
      • Corsi di laurea magistrale
      • Segreteria Studenti
      • Mobilità Studentesca
      • Recupero OFA
      • PCTO
    • Guida alla didattica
      • Piani di studio ed esami a scelta
      • Insegnamenti e cicli
        • Insegnamenti anni precedenti
      • Calendario attività
      • Tutorato
      • Richiesta PF24CFU
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Dottorati di ricerca
        • Ingegneria dei sistemi complessi
        • Ingegneria dei materiali, delle strutture e nanotecnologie
      • Master
        • Applied Data Science
        • Responsabile per la Transizione Digitale
        • Rischio ambientale e sostenibilità degli usi del territorio
        • Scientific Programming
      • Esame di stato
      • Cultori della materia
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Dottorati di Ricerca
      • Master
    • Valorizzazione
      • Progetti
      • Brevetti
      • Spin-off
    • Risultati
      • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
    • PCTO
      • percorso ingegneria civile
      • percorso ingegneria industriale
      • percorso ingegneria dell'informazione
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
  • international

Menu di Navigazione di secondo livello

Corsi di laurea
  • Offerta formativa
    • Percorsi di studio
    • Manifesto degli studi
  • Immatricolazioni e iscrizioni
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Segreteria Studenti
    • Mobilità Studentesca
    • Recupero OFA
    • PCTO
  • Guida alla didattica
    • Piani di studio ed esami a scelta
    • Insegnamenti e cicli
      • Insegnamenti anni precedenti
    • Calendario attività
    • Tutorato
    • Richiesta PF24CFU
    • Esame di laurea
  • Dopo la laurea
    • Dottorati di ricerca
      • Ingegneria dei sistemi complessi
      • Ingegneria dei materiali, delle strutture e nanotecnologie
    • Master
      • Applied Data Science
      • Responsabile per la Transizione Digitale
      • Rischio ambientale e sostenibilità degli usi del territorio
      • Scientific Programming
    • Esame di stato
    • Cultori della materia
  • Home
  • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
  • Didattica
  • Immatricolazioni e iscrizioni
  • Corsi di laurea
  • Avviso per i colloqui di ammissione sessione straordinaria Giugno 2023

Corsi di Laurea

Immatricolazioni Corsi di Laurea Triennale a.a. 2023/2024

 

Si avvisano le future matricole che il Bando d’Ammissione ai corsi di Laurea Triennali del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione verrà pubblicato sul presente sito in seguito all’approvazione del Manifesto degli Studi a.a. 2023/2024 e quindi non prima del mese di luglio 2023.

 

Si esplicita quanto segue:

-l'immatricolazione è libera e non prevede prove selettive;

-non sono previsti sostenimento e/o convalida di prove TOLC-I;

-dopo l'immatricolazione è previsto un test di ingresso obbligatorio per tutti a scopo puramente valutativo e non selettivo;

 

LINEE GUIDA:

 

Per iscriversi alla prova d’ammissione è necessario prima effettuare l’immatricolazione al corso di studi scelto. L’immatricolazione può essere sostenuta solo dopo aver conseguito il diploma di maturità.

 

Le immatricolazioni si apriranno nel mese di Luglio, previa pubblicazione del Manifesto Degli Studi a.a. 2023/2024 dal Portale Studenti / Futuro Studente

 

Si informa che l’immatricolazione risulta essere perfezionata dopo:

1. il pagamento della prima rata di tasse universitarie;

2. l’assegnazione del numero di matricola;

3. l’assegnazione dell’email istituzionale ( nella forma nome.cognome@studenti.unisalento.it)

 

Successivamente al perfezionamento dell’immatricolazione, lo studente potrà iscriversi al test dal sito E-Learnig UNISALENTO – Ingegneria dell’Innovazione – Test di Ingresso

 

Il punteggio del test di valutazione della preparazione iniziale determinerà l’attribuzione di Obblighi Formativi (OFA). In caso di esito negativo, sarà possibile sostenere il Test di Recupero OFA in modalità online sulla piattaforma E-LEearning Unisalento a partire dal 16 Settembre 2023 e fino al 31 dicembre 2023 a seguito dei corsi zero che si terranno dal 1 al 15 settembre 2023.

 

A partire da gennaio 2024, il recupero di eventuali OFA sarà effettuato nell’ambito degli esami di profitto.


(Avvisi in attesa di Aggiornamento) Pre-Corsi di Matematica e Scienze 2022 

Di seguito il calendario dei Pre-Corsi di Matematica e Scienze 2022, aperti a tutti gli studenti e caldamente suggeriti a coloro che hanno la necessità di colmare lacune ed eventuali debiti formativi.

Le lezioni si terranno dal 5 al 15 settembre 2022 in Aula Y1 ed in parallelo su piattaforma MS Teams, nel gruppo "Pre-Corsi di Matematica e Scienze 2022", per la cui iscrizione è necessario seguire la procedura di registrazione e, dopo l'accesso, digitare il codice e5metv9 

Per l'accesso alla piattaforma MS Teams di Ateneo, consultare la Guida.

  •  Calendario Pre-Corsi 2022

Valutazione della preparazione iniziale e attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)

Dopo il perfezionamento dell'immatricolazione, quindi dopo

  1. il pagamento della prima rata di tasse universitarie,
  2. l'assegnazione del numero di matricola,
  3. l'assegnazione dell'email istituzionale (nella forma nome.cognome@studenti.unisalento.it),

gli studenti dovranno accedere alla piattaforma E-Learning UniSalento per sostenere i Test di Valutazione della preparazione iniziale previsti:

  • Test di Valutazione MATEMATICA
  • Test di Valutazione SCIENZE

Dopo l'autenticazione, nella pagina "I miei corsi" sarà visibile la sezione dedicata al proprio Corso di Laurea.

Il punteggio del test di valutazione della preparazione iniziale determinerà l'attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) come definito nell'Avviso di Accesso.

Link utili:

  • E-Learning UniSalento - I miei corsi
  • E-Learning UniSalento - Test di ingresso

Convalida di una prova CISIA TOLC-I

Ai fini della valutazione della preparazione iniziale, può essere effettuata richiesta di convalida del punteggio di una prova CISIA TOLC-I sostenuta a partire da febbraio 2018 presso qualunque sede universitaria. 

Lo studente immatricolato (dopo il pagamento della prima rata delle tasse e l'assegnazione di numero di matricola e email istituzionale definitiva) che avesse già sostenuto un TOLC-I può pertanto chiederne la convalida inserendo i punteggi delle varie sezioni e caricando il file pdf “Attestato Risultato TOLC-I” nel form “TOLC-I: Convalida Attestazione”.

Tali punteggi determinano l'attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) come definito nell'Avviso di Accesso:

  • Se la SOMMA dei punteggi conseguiti nelle sezioni di MATEMATICA e LOGICA è minore di 6,5 viene attribuito l'OFA nei Settori Scientifico-Disciplinari MAT/02, MAT/03 e MAT/05 (in base al corso di studio).
  • Se il punteggio conseguito nella sezione di SCIENZE è minore di 2 viene attribuito l'OFA nei Settori Scientifico-Disciplinari FIS/01 e CHIM/07 (in base al corso di studio).

Recupero degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)

In caso di assegnazione di OFA, per esito negativo del test di valutazione della preparazione iniziale oppure in base ai punteggi conseguiti in un TOLC-I convalidato, sarà possibile sostenere il Test di Recupero OFA in modalità online sulla piattaforma E-Learning UniSalento a partire dal 19 settembre 2022 e fino al 31 dicembre 2022.

A partire da gennaio 2023, il recupero di eventuali OFA sarà effettuato nell'ambito egli esami di profitto.

Avviso di Accesso 2022/2023

Data Ultimo Aggiornamento: 17/03/2023

Supporto

Contatti

Giovanna Dellomonaco

Edificio 14
Cittadella della Ricerca - Brindisi

  • giovanna.dellomonaco@unisalento.it

Risorse correlate

  • Manifesto degli Studi di Ateneo
  • Procedure di Immatricolazione
  • TOLC-I: Convalida Attestazione

Avvisi

angle-left Avviso per i colloqui di ammissione sessione straordinaria Giugno 2023
 13 Marzo 2023  -  Scadenza 28 Aprile

Si avvisano gli studenti laureandi della sessione straordinaria di giugno 2023 che, laddove si decida di immatricolarsi entro il 30 giugno 2023, il colloquio di accesso alla laurea magistrale deve essere sostenuto nella data prevista (26 aprile 2023).
Il colloquio verrà sostenuto "in ipotesi" e si potrà procedere all'immatricolazione dopo il conseguimento del titolo di laurea di I livello.

Supporto
share-alt
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • AddThis
  • Delicious
  • Digg
  • Evernote
  • Newsvine
  • Reddit
  • Slashdot
  • StumbleUpon
  • Tuenti

Dipartimento di Ingegneria **
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it
Codice IPA: CF5OYN

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Ingegneria **
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it
Codice IPA: CF5OYN

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici