Corsi di Laurea
Immatricolazioni Corsi di Laurea Triennale a.a. 2023/2024
Si avvisano le future matricole che il Bando d’Ammissione ai corsi di Laurea Triennali del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione verrà pubblicato sul presente sito in seguito all’approvazione del Manifesto degli Studi a.a. 2023/2024 e quindi non prima del mese di luglio 2023.
Si esplicita quanto segue:
-l'immatricolazione è libera e non prevede prove selettive;
-non sono previsti sostenimento e/o convalida di prove TOLC-I;
-dopo l'immatricolazione è previsto un test di ingresso obbligatorio per tutti a scopo puramente valutativo e non selettivo;
LINEE GUIDA:
Per iscriversi alla prova d’ammissione è necessario prima effettuare l’immatricolazione al corso di studi scelto. L’immatricolazione può essere sostenuta solo dopo aver conseguito il diploma di maturità.
Le immatricolazioni si apriranno nel mese di Luglio, previa pubblicazione del Manifesto Degli Studi a.a. 2023/2024 dal Portale Studenti / Futuro Studente
Si informa che l’immatricolazione risulta essere perfezionata dopo:
1. il pagamento della prima rata di tasse universitarie;
2. l’assegnazione del numero di matricola;
3. l’assegnazione dell’email istituzionale ( nella forma nome.cognome@studenti.unisalento.it)
Successivamente al perfezionamento dell’immatricolazione, lo studente potrà iscriversi al test dal sito E-Learnig UNISALENTO – Ingegneria dell’Innovazione – Test di Ingresso
Il punteggio del test di valutazione della preparazione iniziale determinerà l’attribuzione di Obblighi Formativi (OFA). In caso di esito negativo, sarà possibile sostenere il Test di Recupero OFA in modalità online sulla piattaforma E-LEearning Unisalento a partire dal 16 Settembre 2023 e fino al 31 dicembre 2023 a seguito dei corsi zero che si terranno dal 1 al 15 settembre 2023.
A partire da gennaio 2024, il recupero di eventuali OFA sarà effettuato nell’ambito degli esami di profitto.
(Avvisi in attesa di Aggiornamento) Pre-Corsi di Matematica e Scienze 2022
Di seguito il calendario dei Pre-Corsi di Matematica e Scienze 2022, aperti a tutti gli studenti e caldamente suggeriti a coloro che hanno la necessità di colmare lacune ed eventuali debiti formativi.
Le lezioni si terranno dal 5 al 15 settembre 2022 in Aula Y1 ed in parallelo su piattaforma MS Teams, nel gruppo "Pre-Corsi di Matematica e Scienze 2022", per la cui iscrizione è necessario seguire la procedura di registrazione e, dopo l'accesso, digitare il codice e5metv9
Per l'accesso alla piattaforma MS Teams di Ateneo, consultare la Guida.
Valutazione della preparazione iniziale e attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
Dopo il perfezionamento dell'immatricolazione, quindi dopo
- il pagamento della prima rata di tasse universitarie,
- l'assegnazione del numero di matricola,
- l'assegnazione dell'email istituzionale (nella forma nome.cognome@studenti.unisalento.it),
gli studenti dovranno accedere alla piattaforma E-Learning UniSalento per sostenere i Test di Valutazione della preparazione iniziale previsti:
- Test di Valutazione MATEMATICA
- Test di Valutazione SCIENZE
Dopo l'autenticazione, nella pagina "I miei corsi" sarà visibile la sezione dedicata al proprio Corso di Laurea.
Il punteggio del test di valutazione della preparazione iniziale determinerà l'attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) come definito nell'Avviso di Accesso.
Link utili:
Convalida di una prova CISIA TOLC-I
Ai fini della valutazione della preparazione iniziale, può essere effettuata richiesta di convalida del punteggio di una prova CISIA TOLC-I sostenuta a partire da febbraio 2018 presso qualunque sede universitaria.
Lo studente immatricolato (dopo il pagamento della prima rata delle tasse e l'assegnazione di numero di matricola e email istituzionale definitiva) che avesse già sostenuto un TOLC-I può pertanto chiederne la convalida inserendo i punteggi delle varie sezioni e caricando il file pdf “Attestato Risultato TOLC-I” nel form “TOLC-I: Convalida Attestazione”.
Tali punteggi determinano l'attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) come definito nell'Avviso di Accesso:
- Se la SOMMA dei punteggi conseguiti nelle sezioni di MATEMATICA e LOGICA è minore di 6,5 viene attribuito l'OFA nei Settori Scientifico-Disciplinari MAT/02, MAT/03 e MAT/05 (in base al corso di studio).
- Se il punteggio conseguito nella sezione di SCIENZE è minore di 2 viene attribuito l'OFA nei Settori Scientifico-Disciplinari FIS/01 e CHIM/07 (in base al corso di studio).
Recupero degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
In caso di assegnazione di OFA, per esito negativo del test di valutazione della preparazione iniziale oppure in base ai punteggi conseguiti in un TOLC-I convalidato, sarà possibile sostenere il Test di Recupero OFA in modalità online sulla piattaforma E-Learning UniSalento a partire dal 19 settembre 2022 e fino al 31 dicembre 2022.
A partire da gennaio 2023, il recupero di eventuali OFA sarà effettuato nell'ambito egli esami di profitto.
Data Ultimo Aggiornamento: 17/03/2023