Claudio PETTI

Claudio PETTI

Professore II Fascia (Associato)

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/06: ECONOMIA APPLICATA.

Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Centro Ecotekne Pal. O - S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 7915

Area di competenza:
  • Innovazione e Imprenditorialità tecnologica
  • Processi e Politiche per lo Sviluppo Tecnologico
  • Innovazione nelle Imprese 'latecomer'
  • Innovazione in Cina
Orario di ricevimento

II Semestre

Lecce. Lunedì 11.30 - 13.00 (Studio del Docente - Campus Ecotekne, Ed. A.Romano/Q o Appuntamento su Teams)

Brindisi. Venerdì 10.00 - 11.30 (Studio Docenti - Cittadella Della Ricerca, Palazzina CR14 o Appuntamento su Teams)

 

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Claudio Petti è Ricercatore in Economia Applicata presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione all’Università del Salento. La sua attività scientifica integra l’economia delle imprese, dell’innovazione e l'imprenditorialità correlata, applicate allo studio dei processi di sviluppo tecnologico delle imprese dei Paesi di nuova industrializzazione ed il ruolo delle istituzioni locali, con particolare riferimento alle politiche industriali.

Tali attività sono attualmente focalizzate sulla Cina e sull’Asia Orientale, dove dal 2009 il Dott. Petti è impegnato in progetti di ricerca congiunta e collaborazioni istituzionali sul ruolo, la diffusione e l’impatto dell'imprenditorialità e dell’innovazione tecnologica originariamente nel contesto cinese e ora anche esteso alle imprese latecomer dell’area. Su queste tematiche ha creato e coordinato una rete di studiosi Europei e Cinesi nell’ambito un progetto finanziato da un’azione Marie-Curie nel 7° Programma Quadro, attualmente estesa, grazie ai progetti EU-H2020 KITFEM e EM4FIT ad altri Paesi dell’Asia Orientale dell’America Latina e del Nordafrica.

Complessivamente ha pubblicato più settanta lavori su riviste internazionali libri e atti di convegni, nonché edito due curatele sull’imprenditorialità tecnologica di cui una focalizzata sulla Cina.

Ha svolto e svolge regolarmente attività didattiche in Corsi di Laurea, Laurea Magistrale e Post-Laurea (prevalentemente Master e Dottorati) sia in Italia (prevalentemente presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione) che all'estero sulle tematiche dell'Economia per l’Ingegneria, per l'Industria e per l'Innovazione Sostenibile, dell’Innovazione Strategica e dell’Imprenditorialità Tecnologica e ha partecipato con funzioni di ricerca e coordinamento a diversi progetti congiunti con imprese partner ed altre università.

Svolge la sua attività di servizio istituzionale come Referente per le attività di Internazionalizzazione del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione e Responsabile del Programma di Cooperazione con la Cina dell’Ateneo, oltre a partecipare e coordinare diversi gruppi di lavoro, commissioni e progetti di mobilità internazionali nell'ambito delle sue attività nell’internazionalizzazione.

Didattica

A.A. 2023/2024

ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELL'INNOVAZIONE SOSTENIBILE (MOD II)

Corso di laurea SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTI CLIMATICI

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 32.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso MANAGEMENT DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE

ECONOMIA PER L'INGEGNERIA

Corso di laurea INGEGNERIA PER L'INDUSTRIA SOSTENIBILE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso Percorso comune

Sede Brindisi

ENTERPRISE RISK ASSESSMENT AND MANAGEMENT MOD.B C.I.

Corso di laurea ENGINEERING FOR SAFETY OF CRITICAL INDUSTRIAL AND CIVIL INFRASTRUCTURES

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 27.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso INDUSTRIAL ENGINEERING SYSTEMS

ENTERPRISE RISK ASSESSMENT AND MANAGEMENT MOD.B C.I.

Corso di laurea ENGINEERING FOR SAFETY OF CRITICAL INDUSTRIAL AND CIVIL INFRASTRUCTURES

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 27.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso CIVIL INFRASTRUCTURES

A.A. 2022/2023

ECONOMIA PER L'INGEGNERIA

Corso di laurea INGEGNERIA PER L'INDUSTRIA SOSTENIBILE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso Percorso comune

Sede Brindisi

A.A. 2021/2022

INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Brindisi

Torna all'elenco
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELL'INNOVAZIONE SOSTENIBILE (MOD II)

Corso di laurea SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTI CLIMATICI

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/06

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 32.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2023 al 19/01/2024)

Lingua

Percorso MANAGEMENT DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE (A175)

L’Insegnamento prevede la fornitura dei concetti e degli strumenti utili a seguire e svolgere con profitto le attività previste. A tal fine si richiedono conoscenze pregresse di economia, economia dell’ambiente ed economia aziendale.

L’Insegnamento integra e fornisce un insieme di conoscenze e strumenti metodologici finalizzati alla comprensione dell’innovazione e del suo ruolo nella transizione ecologica, nonché alla formulazione di strategie di eco-innovazione, sostenibili non solo dal punto di vista ambientale, ma anche economico e sociale.

L’obiettivo è quello di contribuire alla creazione di professionalità in grado di far leva sull’innovazione ai fini di promuovere le transizione ecologica sia nelle attività industriali che tra in consumatori, con particolare riferimento ai temi energetici, nonché di saper identificare appropriate strategie e politiche di innovazione sostenibile.

A tal fine l’Insegnamento si articola in tre moduli: 1) Ricerca, Sviluppo e Innovazione; 2) Transizione Ecologica ed Energetica; 3) Innovazione Sostenibile.

Il corso prevede di fornire ai partecipanti:

  • la comprensione del concetto di innovazione ed il suo collegamento con le strategie dell’impresa;
  • la consapevolezza degli impatti della transizione ecologica dal punto di vista energetico e del ruolo dell’innovazione a tal fine;
  • l’acquisizione di nozioni e strumenti per far leva sull’eco-innovazione, la sua relazione con le strategie d’impresa e le politiche di governo ai fini della promozione della transizione ecologica in ambito aziendale e sul mercato.

L’Insegnamento avrà un approccio monografico e fortemente interattivo con lezioni teoriche basate ed accompagnate da analisi e discussioni di casi e di letture, nonché applicazioni tese a mettere in pratica i principali concetti e strumenti metodologici forniti.

L'esame si basa sull’elaborazione di una relazione da presentare e discutere con il docente

Dopo alcuni cenni introduttivi sulle motivazioni, i contenuti e l’organizzazione dell’insegnamento, le attività didattiche si articoleranno nei seguenti tre moduli:

 

Ricerca, Sviluppo e Innovazione

Coerentemente con l’obiettivo di comprendere il concetto di innovazione ed il suo collegamento con le strategie dell’impresa, verranno illustrati i seguenti argomenti: la ricerca & sviluppo, l’innovazione e la tutela della proprietà intellettuale; il concetto di innovazione e la distinzione tra innovazione tecnologica ed organizzativa: l’innovazione nelle strategie d’impresa e l’innovazione strategica e di valore.

 

Transizione Ecologica ed Energetica

Coerentemente con l’obiettivo di acquisire la consapevolezza degli impatti della transizione ecologica dal punto di vista energetico e del ruolo dell’innovazione a tal fine, verranno affrontati, attraverso l’analisi di casi, il tema del ruolo e dell’impatto dei passaggi alle fonti rinnovabili, sia nelle attività industriali che nei comportamenti di consumo; verrà inoltre svolta un’analisi critica delle politiche europee e nazionali.

 

Innovazione Sostenibile

Coerentemente con l'obiettivo di acquisire nozioni e strumenti per far leva sull’eco-innovazione, la sua relazione le strategie d’impresa e le politiche di governo ai fini della promozione della transizione ecologica in ambito aziendale e sul mercato. verranno illustrati i seguenti argomenti: l’eco-innovazione; la relazione tra regolamentazione, innovazione e competitività dell’impresa; l’innovazione energetica e la sostenibilità; le principali tecnologie per la transizione ecologica e le politiche per l’innovazione sostenibile.

Presentazioni e altro Materiale Didattico fornito dal Docente

ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELL'INNOVAZIONE SOSTENIBILE (MOD II) (SECS-P/06)
ECONOMIA PER L'INGEGNERIA

Corso di laurea INGEGNERIA PER L'INDUSTRIA SOSTENIBILE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/06

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 14/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso Percorso comune (999)

Sede Brindisi

L’Insegnamento prevede la fornitura degli strumenti concettuali e metodologici utili a seguire e svolgere con profitto le attività previste. Potrebbero essere comunque utili conoscenze pregresse di base di Economia ed Economia Aziendale.

L’Insegnamento integra e fornisce un insieme di concetti, metodi e strumenti dell’economia utili alla comprensione e finalizzati alla risoluzione di problemi e la presa di decisioni in ambito ingegneristico.

In un mondo in costante cambiamento, caratterizzato dalle transizioni, in primis quella digitale ed ecologica, ma anche quelle imposte dal nuovo contesto globale, l’insegnamento intende sviluppare nei futuri ingegneri una maggiore consapevolezza degli aspetti economici e sociali dello sviluppo e del cambiamento tecnologico, con particolare riferimento alla sostenibilità, in tutte le sue accezioni, nonché una prospettiva ed un approccio di respiro internazionale.

A tal fine l’insegnamento mira a fornire le conoscenze e gli strumenti analitici di base per la comprensione dei sistemi economici, del funzionamento dei mercati, dell’impresa e del ruolo del governo necessari all’ingegnere industriale.

L’obiettivo è quello di contribuire alla creazione di professionalità ingegneristiche con una formazione economica di base in grado di innestare sulle capacità tecniche e gestionali necessarie a sviluppare ed implementare le tecnologie e l'organizzazione della manifattura avanzata: 1) le capacità di affrontare con efficienza e razionalità: 1) le attività aziendali, con particolare riferimento alle attività collegate alla ricerca, l’innovazione, e lo sviluppo nuovo prodotto e di creazione d’impresa; 2) comprendere e valorizzare il nesso tra economia e sostenibilità; 3) di saperlo fare in contesti intrinsecamente globali e sempre più vari dal punto di vista politico, culturale, sociale ed economico.

L'insegnamento prevede di fornire ai partecipanti:

  • La comprensione del sistema economico e produttivo, il contesto macro-economico e le principali forze che influenzano le attività dell’impresa, con particolare riferimento al cambiamento tecnologico, il commercio internazionale e la sostenibilità.
  • La conoscenza delle principali teorie, componenti, flussi e concetti collegati al funzionamento di una impresa, la capacità di riconoscere e selezionare i modelli organizzativi più appropriati e acquisire gli elementi utili ai fini della determinazione delle strategie di prezzo e differenziazione dei prodotti di un'impresa.
  • La comprensione degli elementi di rilievo alla base delle attività di ricerca e sviluppo, le fasi ed il funzionamento del processo innovativo e la creazione d’impresa.

Lezioni teoriche accompagnate da esercitazioni, casi di studio, lavoro in gruppo e piattaforma di simulazione d’impresa.

L'esame si basa sulla combinazione di un lavoro di gruppo (concorrente al 30% della valutazione finale) e di una prova scritta della durata di 90 minuti mirata ad una verifica complessiva della preparazione raggiunta attraverso una combinazione di quesiti a risposta multipla, esercizi da risolvere e domande aperte di carattere pratico (concorrente al 70% della valutazione finale)

L’insegnamento si articola in tre moduli

 

Fondamenti di micro e macro-economia

Coerentemente con l’obiettivo di sviluppare la comprensione del sistema economico e produttivo, il contesto macro-economico e le principali forze che influenzano le attività dell’impresa, dopo un incontro nel quale si introdurranno il contesto, gli obiettivi formativi, i contenuti, l’articolazione e le modalità di valutazione del corso verranno illustrati i seguenti argomenti: la funzione di domanda, la funzione di offerta, il comportamento del consumatore e dell’impresa, le forme di mercato, paradigma S-C-P, obiettivi, indici e strumenti di politica macro-economica, il settore pubblico, il ruolo del governo e la politica industriale, il commercio internazionale, il cambiamento tecnologico e l’economia dell’ambiente.

 

Il modello e le strategie d’impresa

Coerentemente con gli obiettivi di sviluppare la conoscenza delle principali teorie, componenti, flussi e concetti collegati al funzionamento di una impresa, la capacità di riconoscere e selezionare i modelli organizzativi più appropriati e acquisire gli elementi utili ai fini della determinazione delle strategie di prezzo e differenziazione dei prodotti di un'impresa, verranno illustrati i seguenti argomenti: le teorie dell’impresa, la teoria dei costi di transazione, i principali concetti relativi all’impresa, il suo funzionamento e le principali strutture organizzative cui seguiranno la fornitura di elementi utili alla lettura e ad una valutazione di un bilancio di esercizio e la determinazione delle strategie di prezzo, differenziazione e pubblicità a disposizione dell’impresa ai fini del conseguimento dei profitti.

 

R&S, Innovazione e Creazione d’impresa

Coerentemente con l'obiettivo di sviluppare la comprensione degli elementi di rilievo alla base delle attività di ricerca e sviluppo, le fasi ed il funzionamento del processo innovativo e la creazione d’impresa, verranno illustrati i seguenti argomenti: la Ricerca & Sviluppo (R&S), l’innovazione tecnologica e la tutela della proprietà intellettuale, l’innovazione nella strategia delle imprese, il concetto di sviluppo nuovo prodotto e, attraverso l’utilizzo di una piattaforma informatica di simulazione, i principali fattori da considerare nella creazione di una impresa.

[1] Di Tommaso, Rubini, Barbieri, Tassinari 2021. Economia e Politica Industriale. Organizzazione della Produzione, innovazione e politiche di interesse pubblico. Ed. Il Mulino (Capp. 1-4, 7-10,13)

[2] Presentazioni ed altro Materiale Didattico fornito dal Docente.

ECONOMIA PER L'INGEGNERIA (SECS-P/06)
ENTERPRISE RISK ASSESSMENT AND MANAGEMENT MOD.B C.I.

Corso di laurea ENGINEERING FOR SAFETY OF CRITICAL INDUSTRIAL AND CIVIL INFRASTRUCTURES

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/06

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 27.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua

Percorso INDUSTRIAL ENGINEERING SYSTEMS (A233)

The course foresees the provision of the concepts and tools useful for following and performing the planned activities successfully. To this end, prior knowledge of basic economics concepts is useful.

The course aims at providing students with an adequate knowledge of the tools of economics  as applied to business strategies and industrial policy, with the ultimate goal of identifying the elements useful in defining resilient business strategies and related policies.

To this end, students will address the link between technological change, market structures, firm strategies and economic performance; the analysis of the dynamics of specific production sectors and markets in light of industrial and energy transitions; the strategic behavior of the firm in highly dynamic international markets; the identification and assessment of political, geo-political, commercial, supply and sustainability-related risk factors; and the systemic risks of the macro-environment in which the firm operates or intends to operate its facilities.

The course is structured into three modules: 1) Economics and Strategy; 2) Enterprise Strategies and 3) Risk Analysis

The course plans to provide students with:

  • an understanding of the basic concepts of industrial and enterprise economics and their application to enterprises strategic behaviors and choices, with particular reference to innovation and international environments.
  • the acquisition of knowledge and methods to identify risks to firms international activity and apply them to the analysis of the systemic risks of the macro-environment in which the firm operates or intends to operate its facilities.

The course will have a monographic and highly interactive approach with theoretical lectures based on and accompanied by cases analysis and a project work aimed at putting into practice the main concepts and methodological tools provided.

The exam is based on the preparation of a presentation to be presented and discussed with the lecturer.

Presentations and other Teaching Materials provided by the Lecturer

ENTERPRISE RISK ASSESSMENT AND MANAGEMENT MOD.B C.I. (SECS-P/06)
ENTERPRISE RISK ASSESSMENT AND MANAGEMENT MOD.B C.I.

Corso di laurea ENGINEERING FOR SAFETY OF CRITICAL INDUSTRIAL AND CIVIL INFRASTRUCTURES

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/06

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 27.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua

Percorso CIVIL INFRASTRUCTURES (A234)

The course foresees the provision of the concepts and tools useful for following and performing the planned activities successfully. To this end, prior knowledge of basic economics concepts is useful.

The course aims at providing students with an adequate knowledge of the tools of economics  as applied to business strategies and industrial policy, with the ultimate goal of identifying the elements useful in defining resilient business strategies and related policies.

To this end, students will address the link between technological change, market structures, firm strategies and economic performance; the analysis of the dynamics of specific production sectors and markets in light of industrial and energy transitions; the strategic behavior of the firm in highly dynamic international markets; the identification and assessment of political, geo-political, commercial, supply and sustainability-related risk factors; and the systemic risks of the macro-environment in which the firm operates or intends to operate its facilities.

The course is structured into three modules: 1) Economics and Strategy; 2) Enterprise Strategies and 3) Risk Analysis

The course plans to provide students with:

  • an understanding of the basic concepts of industrial and enterprise economics and their application to enterprises strategic behaviors and choices, with particular reference to innovation and international environments.
  • the acquisition of knowledge and methods to identify risks to firms international activity and apply them to the analysis of the systemic risks of the macro-environment in which the firm operates or intends to operate its facilities.

The course will have a monographic and highly interactive approach with theoretical lectures based on and accompanied by cases analysis and a project work aimed at putting into practice the main concepts and methodological tools provided.

The exam is based on the preparation of a presentation to be presented and discussed with the lecturer.

Presentations and other Teaching Materials provided by the Lecturer

ENTERPRISE RISK ASSESSMENT AND MANAGEMENT MOD.B C.I. (SECS-P/06)
ECONOMIA PER L'INGEGNERIA

Corso di laurea INGEGNERIA PER L'INDUSTRIA SOSTENIBILE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/06

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso Percorso comune (999)

Sede Brindisi

Il Corso prevede la fornitura degli strumenti concettuali e metodologici utili a seguire e svolgere con profitto le attività previste. Non sono quindi indispensabili, ma possono comunque essere utili, conoscenze pregresse di economia, economia aziendale e matematica finanziaria.

Il Corso integra e fornisce un insieme di concetti, metodi e strumenti dell’economia utili alla comprensione e finalizzati alla risoluzione di problemi, la gestione dei progetti e la presa di decisioni in ambito ingegneristico.

In un mondo in costante cambiamento, caratterizzato dalle transizioni, in primis quella digitale ed ecologica, ma anche quelle imposte dal nuovo contesto globale, il Corso intende sviluppare nei futuri ingegneri una maggiore consapevolezza degli aspetti economici e sociali dello sviluppo e del cambiamento tecnologico, con particolare riferimento alla sostenibilità, in tutte le sue accezioni, nonché una prospettiva ed un approccio di respiro internazionale.

A tal fine il Corso mira a fornire le conoscenze e gli strumenti analitici di base per la comprensione dei sistemi economici, del funzionamento dei mercati, dell’impresa e del ruolo del governo necessari all’ingegnere industriale.

L’obiettivo è quello di contribuire alla creazione di professionalità ingegneristiche con una formazione economica di base in grado di innestare sulle capacità tecniche e gestionali necessarie a sviluppare ed implementare le tecnologie e l'organizzazione della manifattura avanzata: 1) le capacità di affrontare con efficienza e razionalità i progetti con particolare riferimento ai progetti di ricerca, di innovazione, di sviluppo nuovo prodotto e di creazione d’impresa; 2) comprendere e valorizzare il nesso tra economia e sostenibilità, 3) di saperlo fare in contesti sempre più vari dal punto di vista politico, culturale, sociale ed economico.

Il Corso prevede di fornire ai partecipanti:

  • La comprensione del sistema economico e produttivo, il contesto macro-economico e le principali forze che influenzano le attività dell’impresa, con particolare riferimento al cambiamento tecnologico, il commercio internazionale e la sostenibilità.
  • La conoscenza dei principali componenti, flussi e concetti collegati al funzionamento di una impresa, la capacità di riconoscere e selezionare i modelli organizzativi più appropriati e di applicare i concetti e gli strumenti necessari ad una corretta comprensione della gestione finanziaria e dei costi di un'impresa.
  • La comprensione degli elementi di rilievo alla base delle attività di ricerca e sviluppo, le fasi ed il funzionamento del processo innovativo e la creazione d’impresa.

Lezioni teoriche accompagnate da casi di studio, attività applicative, lavori di gruppo e piattaforma di simulazione d’impresa.

L'esame si basa su una prova scritta della durata di 90 minuti mirata ad una verifica complessiva della preparazione raggiunta attraverso una combinazione di quesiti a risposta multipla, esercizi da risolvere e domande aperte di carattere pratico.

Ricevimento:

Lunedì 12.30 - 13.30 (Lecce - Studio)

Venerdì 09.30 - 11.30 (Brindisi - Aula A2) Durante il Corso

Il Corso si articola in tre moduli

 

1. Fondamenti di micro e macro-economia

Coerentemente con l’obiettivo di sviluppare la comprensione del sistema economico e produttivo, il contesto macro-economico e le principali forze che influenzano le attività dell’impresa, dopo un incontro nel quale si introdurranno il contesto, gli obiettivi formativi, i contenuti, l’articolazione e le modalità di valutazione del corso, verranno illustrati i seguenti argomenti: la funzione di domanda, la funzione di offerta, il comportamento del consumatore e dell’impresa, le forme di mercato, paradigma S-C-P, obiettivi, indici e strumenti di politica macro-economica, il settore pubblico, il ruolo del governo e la politica industriale, il commercio internazionale, il cambiamento tecnologico e l’economia dell’ambiente.

 

2. Il modello, i progetti ed i costi dell’impresa

Coerentemente con gli obiettivi di sviluppare la conoscenza dei principali componenti, flussi e concetti collegati al funzionamento di una impresa, la capacità di riconoscere e selezionare i modelli organizzativi più appropriati e di applicare i concetti e gli strumenti necessari ad una corretta comprensione della gestione finanziaria e dei costi di un'impresa, verranno illustrati i seguenti argomenti: le teorie dell’impresa, la teoria dei costi di transazione, i principali concetti relativi all’impresa, il suo funzionamento e le principali strutture organizzative, alcune nozioni essenziali di matematica finanziaria cui seguiranno i principi, gli scopi e gli strumenti per la gestione di progetto, il bilancio di esercizio, l'analisi finanziaria, la preventivazione, l'analisi ed il controllo dei costi, le valutazioni di convenienza economica e i principi, gli scopi e gli strumenti per la gestione dei progetti

 

3. R&S, Innovazione e Creazione d’impresa

Coerentemente con l'obiettivo di sviluppare la comprensione degli elementi di rilievo alla base delle attività di ricerca e sviluppo, le fasi ed il funzionamento del processo innovativo e la creazione d’impresa, verranno illustrati i seguenti argomenti: la Ricerca & Sviluppo (R&S), l’innovazione tecnologica e la tutela della proprietà intellettuale, l’innovazione nella strategia delle imprese, il concetto di sviluppo nuovo prodotto; cenni alla valutazione ed il finanziamento dei progetti innovativi e i principali fattori da considerare nella creazione di una impresa.

[1] Di Tommaso, Rubini, Barbieri, Tassinari 2021. Economia e Politica Industriale. Organizzazione della Produzione, innovazione e politiche di interesse pubblico, Ed. Il Mulino (Capitoli Selezionati)

[2] Presentazioni PPT ed altro Materiale Didattico fornito dal Docente.

ECONOMIA PER L'INGEGNERIA (SECS-P/06)
INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/35

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 17/12/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Brindisi

Il corso prevede una parte introduttiva nella quale verranno forniti gli strumenti concettuali e metodologici utili a seguire e svolgere con profitto le attività previste. Non sono quindi indispensabili, ma possono comunque essere utili, conoscenze pregresse di economia, economia aziendale e matematica finanziaria.

L'Ingegneria Economica integra ed applica diverse discipline in un approccio sistematico alla gestione dei costi lungo tutto il ciclo di vita di una impresa, di un progetto, di un impianto, di un prodotto o di un servizio. Oltre che nei progetti di ingegneria e costruzione (dove nasce), i principi dell’ingegneria economica vengono applicati in progetti militari, progetti di ricerca, progetti di innovazione, di miglioramento dei processi, relativi all’introduzione di prodotti innovativi ed a qualsiasi progetto imprenditoriale, come la creazione di una nuova impresa. In questi contesti, con particolare riferimento ai progetti di ricerca, di innovazione, di sviluppo nuovo prodotto e di creazione d’impresa, il corso mira a fornire le conoscenze e gli strumenti di base per la comprensione dei sistemi economici, del funzionamento dei mercati e dell’impresa necessari all’ingegnere industriale.

Il corso prevede di fornire ai partecipanti:

  • La conoscenza dei principali componenti, flussi e concetti collegati al funzionamento di una impresa.
  • La comprensione del sistema economico e produttivo, il contesto macro-economico e le principali forze che influenzano le attività dell’impresa, con particolare riferimento al cambiamento tecnologico e al commercio internazionale.
  • La capacità di riconoscere e selezionare i modelli organizzativi più appropriati, applicare i concetti e gli strumenti necessari ad una corretta comprensione della gestione finanziaria e dei costi di un'impresa e di un progetto.
  • La comprensione degli elementi di rilievo alla base delle attività di ricerca e sviluppo, le fasi ed il funzionamento del processo innovativo e di sviluppo nuovo prodotto e delle fasi, delle informazioni e delle tecniche necessarie alla redazione di un piano d’impresa.

Lezioni teoriche accompagnate da casi di studio, esercitazioni applicative e sessioni di preparazione all’esame

L'esame si basa su una prova scritta della durata di 90 minuti mirata ad una verifica complessiva della preparazione raggiunta attraverso una combinazione di quesiti a risposta multipla, esercizi da risolvere e domande aperte a carattere teorico/pratico.

Il corso si articola in quattro moduli

Introduzione

Coerentemente con l'obiettivo di sviluppare la conoscenza dei principali componenti, flussi e concetti collegati al funzionamento di una impresa., dopo un incontro nel quale si introdurranno il contesto, gli obiettivi formativi, i contenuti, l’articolazione e le modalità di valutazione del corso, i partecipanti verranno introdotti ai principali concetti relativi all’impresa e al suo funzionamento, nonché ad alcune nozioni di matematica finanziaria e statistica aziendale utili ad approfondirne alcuni aspetti.

 

Fondamenti di micro e macro-economia

Coerentemente con l’obiettivo di sviluppare la comprensione del sistema economico e produttivo, il contesto macro-economico e le principali forze che influenzano le attività dell’impresa, verranno illustrati i seguenti argomenti: la funzione di domanda, la funzione di offerta, spostamenti lungo la curva e spostamenti della curva, comportamento del consumatore e dell'impresa, il breve ed il lungo periodo, entrata e uscita, forme di mercato, paradigma S-C-P, obiettivi, indici e strumenti di politica macro-economica, il commercio internazionale ed il cambiamento tecnologico.

 

Il modello, i progetti ed i costi dell’impresa

Coerentemente con l'obiettivo di sviluppare la capacità di riconoscere e selezionare i modelli organizzativi più appropriati, applicare i concetti e gli strumenti necessari ad una corretta comprensione della gestione finanziaria e dei costi di un'impresa e di un progetto, verranno illustrati i seguenti argomenti: L’impresa neoclassica e le teorie dell’impresa, la teoria dei costi di transazione, le strutture organizzative, i principi, gli scopi e gli strumenti per la gestione di progetto, il bilancio di esercizio, l'analisi finanziaria, la preventivazione, l'analisi ed il controllo dei costi, le valutazioni di convenienza economica e i principi e gli strumenti per il controllo dei costi dei progetti.

 

R&S, Innovazione, Sviluppo Nuovo prodotto e creazione d’impresa

Coerentemente con l'obiettivo di sviluppare la comprensione degli elementi di rilievo alla base delle attività di ricerca e sviluppo, le fasi ed il funzionamento del processo innovativo e di sviluppo nuovo prodotto e le tecniche più appropriate alla gestione di progetti innovativi, verranno illustrati i seguenti argomenti: la Ricerca & Sviluppo, l’innovazione tecnologica e la tutela della proprietà intellettuale, l’innovazione nella strategia delle imprese, i concetti di prodotto e sviluppo nuovo prodotto nel contesto di progetto; i principi e gli strumenti per la valutazione ed il finanziamento dei progetti, i principali fattori da considerare nella creazione di una impresa, la struttura, le conoscenze e le tecniche necessarie alla redazione di un piano d'impresa

[1] Presentazioni PPT ed altro materiale didattico fornito dal docente.

[2] Testo consigliato: Di Tommaso, Rubini, Barbieri, Tassinari 2021. Economia e Politica Industriale. Organizzazione della Produzione, innovazione e politiche di interesse pubblico. Ed. Il Mulino (Capp. 1-3, 9, 10)

INGEGNERIA ECONOMICA (ING-IND/35)
INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/35

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 22/12/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Brindisi

INGEGNERIA ECONOMICA (ING-IND/35)
INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/35

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2015 al 18/12/2015)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Brindisi

INGEGNERIA ECONOMICA (ING-IND/35)
INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/35

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2013 al 21/12/2013)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede BRINDISI

INGEGNERIA ECONOMICA (ING-IND/35)

Pubblicazioni

Articoli su rivista

Petti C. (2020). La globalizzazione immateriale. Verso la trasformazione dell’internazionalizzazione accademica, l’Industria. Rivista di Economia e Politica Industriale 3, 403-416.

Elia G., Margherita A., Petti C. (2020). Building Responses to Sustainable Development Challenges: A Multi-Stakeholder Collaboration Framework and Application to Climate Change, Business Strategy and Environment, 29(6), 2465-2478.

Roma, F., Petti, C. (2020). The Technological transfer channels and innovation between Italy and China: The case of Guangdong. Monde chinois, 61(1), 70-8

Tang, Y., Hu, X., Petti, C., & Thürer, M. (2019). Institution-driven innovation in Guangdong firms: Moderating effects of in-house formal R&D and industrial environment turbulence. Science and Public Policy, 47(2), 194-206.

Petti, C., Spigarelli, F., Lv, P., Biggeri, M. (2019). Globalization and innovation with Chinese characteristics: the case of the automotive industry. International Journal of Emerging Markets, 16(2), pp.303-322.

Petti, C., Tang, Y., Barbieri, E., Rubini, L. (2019). The role of absorptive capacity and opportunity capture in latecomer firms’ innovation catch-up. Knowledge Management Research & Practice, 18(3), 297-309.

Tang, Y., Hu, X., Petti, C., Thurer, M. (2019). Institutional Incentives and Pressures in Chinese Manufacturing Firms’ Innovation. Management Decision, 58(5), 812-827.

Petti, C., Tang, Y., Margherita, A. (2019). Technological innovation vs technological backwardness in latecomer firms: An absorptive capacity perspective. Journal of Engineering and Technology Management, 51, pp. 10-20.

Liu, Y., Wu, B., Petti, C., Wu, X., Han, S. (2018). Self-construals moderate associations between trait creativity and the social brain network. Neuropsychologia, 111, pp. 284-291.

Petti, C., Rubini, L., Podetti, S. (2017). Government Support and R&D Investments Effectiveness in Chinese SMEs: A Complex Relationship. Asian Economic Papers 16(1), pp. 201-226.

Petti, C. 2017. Verso l’innovazione Made in China? Mondo Cinese N.159, pp. 171-186

Elia, G., Margherita A., Petti, C., Li, X. (2017). Human-oriented Corporate Entrepreneurship: an Integrative framework of Creativity and HRM Enablers. European Business Review, 29 (4), pp.386-401.

Petti, C., Prota F., Rubini L. (2016). I due decenni dell’innovazione Made in China. L’Industria, n.4 ottobre-dicembre, pp. 565-586.

Elia, G., Petti, C., Sarcina, A. (2016). Industrial Policies and Communities of Innovation: A Comparative Analysis. International Journal for Knowledge-based Development, 7(3) pp. 207-224.

Li, J, Li, C., Tang, Y., Hu, X, Petti C. (2016). Combination of Bayesian Network for SITRM Approach and Its Application in Industrial Critical Technology Innovation Model Selection (in Chinese). Journal of industrial engineering and engineering management (管理工程学报).

Elia, G., Margherita, A., Petti, C. (2016). An Operational Model to Develop Technology Entrepreneurship “EGO-System”. International Journal of Innovation and Technology Management, 13(5), pp. 1-23.

Petti, C., Zhang, S., (2016). The Role of Absorptive Capacity in Chinese Firms. Measuring Business Excellence, 20(2), pp. 1-12.

Petti, C. (2014). Making R&D Efforts Profitable: The Role of Absorptive Capacity and Policy Implications in An Emerging Economy Setting. Economia e Politica Industriale - Journal of Industrial and Business Economics, 41(2), pp. 67-97.

Petti, C., Zhang, S. (2014). Factors Influencing Technological Entrepreneurship in Chinese Technology Firms. Evidence from Guangdong. International Journal of Technology Management, 65(1/2/3/4), pp.70-95.

Petti, C., Podetti, S., Rubini, L. (2013). Innovazione in Cina: chi è il vero imprenditore? L’Industria, n.3, luglio-settembre, pp. 433-447.

Petti, C. (2013). State-of-the-Art Research on Technology Innovation Management in China. Frontiers of Business Research in China, Vol. 7(3), pp. 402-432.

Petti, C., Zhang, S. (2013). Technological Entrepreneurship and Absorptive Capacity in Guangdong Technology Firms. Measuring Business Excellence, 17(2), pp. 61-71

Petti, C. (2012). Imprenditorialità Tecnologica con caratteristiche Cinesi. Mondo Cinese N.150, pp. 115-127.

Petti, C., Zhang S., (2011). Explaining technological innovation in Chinese enterprises: Some insights from technological entrepreneurship. Frontiers of Business Research in China, 5(3), pp. 452-471.

Petti C., Zhang S., (2011). Factors Influencing Technological Entrepreneurship Capabilities: Towards an Integrated Research Framework for Chinese Enterprises. Journal of Technology Management in China, Vol. 6 (1), pp. 7-25.

Margherita, A. Petti, C. (2010). ICT-enabled and process-based change: an integrative roadmap. Business Process Management Journal 16(3), pp. 473-491.

Margherita, A., Petti, C. (2009). e-Business Adoption: a Readiness and Process Study in the Italian Tourism Distribution. in International Journal of e-Business Management, 3(1), pp. 3-19.

Petti, C., Passiante, G. (2009). Getting the Benefits of ICTs in Tourism Destinations: Models, Strategies and Tools. International Arab Journal of e-Technology, 1(1), pp. 46-57.

Ndou V., Petti C. (2007). DMS Business Models Design and Destination Configurations: Choice and Implementation Issues. Journal of Information Technology and Tourism, 9 (1), pp. 3-14.

Klein M., Petti C. (2006). A Handbook Based Methodology for Redesigning Business Processes. Knowledge and Process Management, 13(2), pp. 108-119.

Libri, Capitoli di libro e Curatele
Petti, C. 2016. “Technology-driven Entrepreneurship in Emerging Regions”, in Passiante G., Romano A., (Eds.), Creating Technology-Driven Entrepreneurship: Foundations, Processes and Environments, pp. 241-272. Palgrave-Macmillan.

Elia G., Margherita A., Petti, C. 2016. “Corporate Entrepreneurship: the Antecedents at the Individual and Organizational Levels in Technology-based Firms”, in Passiante G., Romano A., (Eds.), Creating Technology-Driven Entrepreneurship. Foundations, Processes and Environments, pp.49-78. Palgrave-Macmillan (in Stampa).

Petti, C. 2012. Technological Entrepreneurship in China. How Does It Work? Edward Elgar, Cheltenham, UK and Northampton, MA, USA.

Petti, C., Hu, X., Zhang, S. 2012. “Technological Entrepreneurship with Chinese Characteristics: The Qrobot case”, in Petti C. (Ed.) Technological Entrepreneurship in China: How Does it Work? pp. 157-173, Edward Elgar, Cheltenham, UK and Northampton, MA, USA.

Petti, C., Klein, M. 2010. “Organizational Change, IT and Business Process Redesign”, in Wang M., Sun, Z. (Eds.), Handbook of Research on Complex Dynamic Process Management: Techniques for Adaptability in Turbulent Environments, pp. 57-78, IGI Global, Hershey, PA, USA.

Petti, C. 2009. Cases in Technological Entrepreneurship: Converting Ideas into Value. Edward Elgar, Cheltenham, UK and Northampton, MA, USA.

Petti, C. 2009. La Gestione Innovativa dei Sistemi Turistici. Franco Angeli Edizioni, Milano, Italia.

Petti, C. 2007. “Conoscenza e vantaggio competitivo”, in Campisi D., Passiante G. (Eds.), Fondamenti di Knowledge Management: Conoscenza e Vantaggio Competitivo, pp. 59-74, Aracne Editrice, Roma, Italia.

Passiante G., Petti C. 2003. “Alcune interrelazioni esistenti tra strategie d’impresa, modalità di gestione della conoscenza e criteri di scelta delle infrastrutture info-telematiche di supporto: I risultati di una esplorazione preliminare”, in Bartezzaghi E., Raffa M., Romano A. (Eds.) Knowledge Management e Competitività, pp. 213-232, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, Italia.

Petti C., Moustaghfir K., “How Hypernet Will Affect Business Environment”, in Romano A., Elia V., Passiante G., Creating Business Innovation Leadership, pp.227-238. Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, Italia.

Rametta, P., Moustaghfir, K., Petti, C. 2001. “Launching e-Finance Solutions in MPS Pilot Project”, Su Romano A., Elia V., Passiante G., Creating Business Innovation Leadership, pp. 183-191, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, Italia.

Temi di ricerca

La ricerca riguarda i fattori che influenzano:

- i processi di sviluppo tecnologico e modernizzazione delle imprese 'in ritardo' (latecomer) localizzate nei Paesi di nuova industrializzazione, con particolare riferimento a quelle Cinesi e dell'Asia Orientale.

- le capacità innovative e l'imprenditorialità tecnologica di tali imprese con particolare riferimento al ruolo della conoscenza e delle istituzioni

Tali tematiche sono affrontate con un approccio multi-disciplinare e con diverse metodologia di ricerca: dalle analisi quantitative di dati primari e secondari ai casi di studio a livello d'impresa e settoriali.

Le attività di ricerca si svolgono negli interstizi tra diverse aree disciplinari che vanno dall’economia delle imprese e dell’innovazione, con particolare riferimento a quella tecnologica, il ruolo della conoscenza, l’imprenditorialità e le politiche pubbliche connesse a queste aree, con particolare riferimento a quelle industriali. Grazie ad una esperienza pluriennale di ricerca in loco svolta in Cina ed Asia Orientale, la ricerca si avvale della preziosa collaborazione di colleghi di università ed istituti di ricerca locale.