Francesco MICELLI

Francesco MICELLI

Professore I Fascia (Ordinario/Straordinario)

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09: TECNICA DELLE COSTRUZIONI.

Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Centro Ecotekne Pal. O - S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 7380

PROFESSORE ORDINARIO Tecnica delle Costruzioni

Area di competenza:

Ingegneria civile strutturale

Orario di ricevimento

Mercoledì dalle 11.30 alle 13.30

negli altri giorni o in caso di conflitti istituzionali ricadenti nell'orario suddetto si riceveranno gli studenti su appuntamento previo contatto e-mail

 

 

Recapiti aggiuntivi

Facoltà di Ingegneria Università del Salento – LECCE Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione – Edificio La Stecca Via per Monteroni 73100 - LECCE Tel. 0832 297380 Fax 0832 297 325 362 francesco.micelli@unisalento.it

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

FRANCESCO MICELLI

nato a Lecce il 16 Luglio 1973

Ingegnere - Ph.D - MBA

Professore Associato nel settore scientifico disciplinare “Tecnica delle Costruzioni” presso l'Università del Salento dal 19/05/2015.

Presidente del Consiglio Didattico in Ingegneria Civile presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione dell'Università del Salento (24/01/2020)

Titolare dei corsi di "Progetto di Strutture ", “Complementi di Tecnica delle Costruzioni” e "Sperimentazione e Controllo dei Materiali e delle Strutture" nell’ambito del Corso Laurea Magistrale in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento. 

Dottorato di Ricerca in "Materiali Compositi per le Costruzioni Civili" XIV Ciclo - presso l'Università di Lecce. (Novembre 1999 - Novembre 2002)

MBA Diploma: Master in Business Administration - International Business MIB School Trieste (Settembre 1997 - Settembre 1998)

Abilitazione Scientifica Nazionale per il ruolo di Professore di I fascia conseguita nel SSD ICAR/09 "Tecnica delle Costruzioni" - (2020)

Autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche su riviste e convegni di rilevanza nazionale ed internazionale

Visiting Scholar presso l'Università del Missouri Rolla, MO - USA (agosto 2000 - marzo 2001)
Visiting Scholar presso l'Università Cattolica di Guayaquil - Ecuador (settembre 2001 - ottobre 2001)
Visiting Professor presso la TU Braunschweig - Germania (settembre 2015)
Visiting Professor presso la TU Darmstadt - Germania (febbraio 2017)
Visiting Professor presso l'Università Lyon 1 Claude Bernard - Francia (giugno 2017)
Visiting Professor presso l'Università di Houston - USA (luglio 2019)
Visiting Professor presso l'Università Lyon 1 Claude Bernard - Francia (settembre 2019)

  • Membro di American Concrete Institute  (ACI International)
  • Membro di American Concrete Institute Italian Chapter (ACI ITALIA)
  • Membro della Society of Advanced Materials and Process Engineers (SAMPE)
  • Membro Associato del Comitato Internazionale ACI-440 -Fibre-reinforced polymer reinforcement
  • Membro del Comitato Internazionale RILEM TC MSC  - “Masonry Strengthening with Composite Materials”
  • Membro del Comitato Internazionale RILEM TC 250-CSM “Composites for sustainable strengthening of masonry Technical Committee”.
  • Membro del International Institute for FRP in Construction (IIFC).
  • Membro del Comitato Tecnico UNI CT/021 Ingegneria Strutturale
  • Iscrizione all'ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce  (N. 2012)

Referee per convegni internazionali e riviste internazionali tra cui: “ACI Structural Journal”, American Concrete Institute, USA; “ACI Materials Journal”, American Concrete Institute, USA; “Journal of Composites for Construction”, American Society of Civil Engineers, USA; “Journal of Materials in Civil Engineering”, American Society of Civil Engineers, USA; " Journal of Bridge Engineering", American Society of Civil Engineers, USA; “Construction and Building Materials” Elsevier, “Composites - Part B” Elsevier, “Engineering Structures” Elsevier, “Composite Structures” Elsevier, RILEM Materials and Structures, “Journal of Architectural Heritage” Taylor and Francis Ed.; “Materials and Structures”, RILEM, Springer Ed.; "Journal of Reinforced Plastics and Composites", SAGE Ed.; "Journal of Composite Materials", Sage Ed.; “Structures” Elsevier Ed., “Applied Sciences” Indawi Ed.

  • Referee di progetti di Ricerca PRIN e FIRB in ambito universitario, su incarico del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.
  • Referee per ANVUR per la valutazione di lavori scientifici nell'ambito del processo di Valutazione di Qualità della Ricerca (VQR).
  • Referee per la valutazione di progetti di ricerca per la Regione Campania.
  • Membro dell'Editorial Board della rivista "Recent Patents in Engineering", Bentham Science. ISSN: 2212-4047 (Online); ISSN: 1872-2121 (Print).
  • Membro dell'Editorial Board della rivista "Curved and Layered Structures ", De Gruyter Ed., ISSN 2353-7396 (Online).
  • Membro del comitato organizzatore del convegno internazionale  IMTCR-04 "Innovative Materials and Technologies for Construction and Restoration",  Lecce, Italy, 6-9 Giugno 2004
  • Membro del Comitato scientifico del Convegno Internazionale S.M.ART. BUIL.T. “Structural Monitoring of ARTistic and historical BUILding Testimonies”, Bari 27-29 Marzo 2014.
  • Membro del comitato organizzatore del convegno ZEMCH-2015 " Zero Energy Mass Custom Home Network" da tenersi a Lecce dal 22 al 25 Settembre 2015.
  • Membro del Comitato Scientifico del Convegno Internazionale MURICO-5 “International Conference on Mechanics of Masonry Structures Strengthened with Composite Materials”, June 28-30 2017, Bologna (Italy)
  • Membro del Comitato Scientifico del “International Symposium for Emerging Researchers in Composites for Infrastructure” e della “International Summer School on Composites in Infrastructure” presso la University of Wollongong (Australia), July 10-14, 2017.
  • Membro della giunta del Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione presso l'Università del Salento dal 2012 al 2014 (Direttore Prof. Gianpaolo Ghiani).
  • Vicepresidente del Consiglio didattico in Ingegneria Civile (Laurea Triennale - Laurea Magistrale) presso la facoltà di Ingegneria - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione - dell'Università del Salento.
  • Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Ingegneria dei Materiali e delle Strutture” presso l’Università del Salento; membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Ingegneria dei Materiali e delle Strutture e Nanotecnologie” presso l’Università del Salento.
  • Premio scientifico "Best Paper Award" conferito dalla International Institute for FRP in Construction (IIFC) nell'ambito della 4th International Conference on FRP Composites in Civil Engineering (CICE 2008) tenutasi a Zurigo dal 22 al 24 Luglio 2008.
  • Membro esperto e membro effettivo delle Commissioni Esami di Stato per il settore ingegneria civile strutturale dell’Università del Salento (dal 2006 membro esperto – negli anni 2015/16 e 2016/17 membro effettivo).

PRINCIPALI INTERESSI DI RICERCA

Meccanica e durabilità dei Materiali e delle strutture; Meccanica delle strutture in C.A. rinforzate mediante materiali compositi FRP; Comportamento a lungo termine e durabilità del rinforzo strutturale mediante compositi FRP e materiali FRCM di costruzioni civili e di edilizia storica; Consolidamento, recupero e adeguamento strutturale delle costruzioni storiche di muratura in zona sismica; Meccanica delle strutture in muratura rinforzate mediante materiali compositi FRP e materiali FRCM; Impiego di fibre naturali per il rinforzo strutturale; Meccanica delle strutture in legno lamellare rinforzate mediante materiali compositi FRP. Comportamento meccanico e durabilità di calcestruzzi fibrorinforzati (FRC). 

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2023/2024

COSTRUZIONI IN ACCIAIO

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso CURRICULUM STRUTTURE

Sede Lecce

PROGETTO DI STRUTTURE IN C.A. E C.A.P. (C.I.)

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso CURRICULUM STRUTTURE

SPERIMENTAZIONE CONTROLLO E COLLAUDO DELLE COSTRUZIONI

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso CURRICULUM STRUTTURE

Sede Lecce

A.A. 2022/2023

COSTRUZIONI IN ACCIAIO

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso CURRICULUM STRUTTURE

Sede Lecce

PROGETTO DI STRUTTURE IN C.A. E C.A.P. (C.I.)

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso CURRICULUM STRUTTURE

SPERIMENTAZIONE CONTROLLO E COLLAUDO DELLE COSTRUZIONI

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso CURRICULUM STRUTTURE

Sede Lecce

A.A. 2021/2022

COSTRUZIONI IN ACCIAIO

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso CURRICULUM STRUTTURE

Sede Lecce

PROGETTO DI STRUTTURE IN C.A. E C.A.P. (C.I.)

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso CURRICULUM STRUTTURE

SPERIMENTAZIONE CONTROLLO E COLLAUDO DELLE COSTRUZIONI

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso CURRICULUM STRUTTURE

Sede Lecce

A.A. 2020/2021

COSTRUZIONI IN ACCIAIO

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso CURRICULUM STRUTTURE

Sede Lecce

PROGETTO DI STRUTTURE (C.I.)

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

SPERIMENTAZIONE E CONTROLLO DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Docente titolare Francesco MICELLI

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 81.0

  Ore erogate dal docente Francesco MICELLI: 54.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2019/2020

COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Sede Lecce

PROGETTO DI STRUTTURE (C.I.)

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

SPERIMENTAZIONE E CONTROLLO DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 81.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2018/2019

COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Sede Lecce

PROGETTO DI INTERVENTI SU STRUTTURE ESISTENTI (C.I.)

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

PROGETTO DI STRUTTURE (C.I.)

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Torna all'elenco
COSTRUZIONI IN ACCIAIO

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso CURRICULUM STRUTTURE (A112)

Sede Lecce

Gli allievi dovranno aver superato gli esami di Scienza delle Costruzioni e Tecnica delle Costruzioni 

Il corso fornisce gli strumenti per la progettazione strutturale di costruzioni in acciaio.

Tutte le problematiche saranno affrontate con riferimento alla teoria e alla applicazione secondo le norme tecniche vigenti a livello nazionale e comunitario, e secondo le raccomandazioni e linee guida internazionali di comprovata validità.

Sulla base delle pregresse conoscenze di Scienza e Tecnica delle Costruzioni saranno forniti i concetti fondamentali necessari per la conoscenza del comportamento strutturale di edifici e manufatti a struttura metallica. Il principale obiettivo sarà quello fornire gli strumenti e le metodologie per il calcolo e la verifica di elementi e di interi sistemi strutturali in acciaio.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di eseguire il progetto strutturale di strutture civili e manufatti in acciaio, di comune utilizzo nell’ingegneria civile, soggetti alle azioni gravitazionali ed all’azione del vento.

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula. Una parte delle lezioni sarà a contenuto teorico, nelle quali anche attraverso video rappresentazioni saranno illustrati i concetti fondamentali e le normative tecniche. Una restante parte delle lezioni sarà a contenuto applicativo-progettuale; in queste lezioni saranno svolti dei casi pratici reali di dimensionamento e verifica di singoli elementi in acciaio, di sotto sistemi strutturali, di intere costruzioni ad uso civile ed industriale.  

 

La parte di materiale didattico in forma digitale è fornita all'inizio del corso ed eventualmente integrata durante lo svolgimento del corso stesso. A causa di mancanza di spazio web sulla pagina istituzionale del corso si predispone una dropbox che è tempestivamente condivisa con tutti gli studenti iscritti al corso. 

L'esame finale consiste in un'unica prova articolata su domande teoriche e numeriche in forma scritta ed orale, da svolgersi in un'unica sessione continuativa. 

Propedeutico alla prova finale sarà lo svolgimento e la revisione, assistita dal docente, di un tema progettuale, consistente nella redazione di una relazione di calcolo strutturale (per sole azioni gravitazionali e vento) ed elaborati grafici esecutivi relativi alla realizzazione di un manufatto a struttura metallica ad uso civile o industriale. 

Le date di esame sono visibili presso le pagine web dedicate ai servizi per gli studenti:  https://www.ingegneria.unisalento.it/536

Si raccomanda la frequenza in aula dell'insegnamento al fine di poter sviluppare in maniera più agile una idonea capacità di coniugare le conoscenze teoriche e lo sviluppo di capacità applicative nel campo della progettazione di costruzioni in acciaio. 

I Materiali metallici: gli acciai da costruzione, forme, profili, le prove di qualificazione. Tipologie strutturali. Sicurezza strutturale. Azioni sulle strutture. Normativa tecnica nazionale, EC-3, CNR 10111, D.M. 17/01/2018 Norme Tecniche per le Costruzioni  (4 ore).

Classificazione strutturale e metodi di analisi: Duttilità strutturale, modellazione strutturale, analisi globale e predimensionamento di una struttura in acciaio. Limit design, analisi non lineare delle strutture in acciaio, effetti del II ordine, metodi semplificati: metodo dei tagli fittizi, metodo di amplificazione dei momenti, metodo di Merchant-Rankine. Metodi di calcolo lineare e non lineare delle strutture intelaiate. Calcolo con ridistribuzione delle sollecitazioni. Calcolo plastico a rottura e applicazione del limit design alle travi e ai telai in acciaio - Metodo di Neal e Symonds - Strutture a nodi fissi e nodi mobili, edifici alti, edifici monopiano, capannoni industriali, sistemi di controvento. L’analisi strutturale in relazione della rigidezza dei nodi trave-colonna. (15 ore)

Verifiche degli elementi strutturali: Le travi semplici e le travi a sezione composta. Travi reticolari e controventi. Sforzo normale, taglio, flessione retta, sollecitazioni combinate e riduzione della resistenza. I problemi di instabilità per le membrature compresse semplici e composte, instabilità euleriana, rigidezza tagliante e snellezza equivalente, pilastri tralicciati e calastrellati. Instabilità laterale flesso-torsionale di travi in acciaio; calcolo del momento critico - Calcolo delle deformazioni e comportamento in esercizio. Metodi di calcolo per profili sottili formati a freddo di classe 4, imbozzamento locale e instabilità globale. (20 ore)   

Unioni e collegamenti: le unioni bullonate. Le unioni saldate. I collegamenti: trave-trave di testa, trave principale-trave secondaria, trave-colonna, colonna-colonna, colonna-fondazione. Il controllo di duttilità nei collegamenti (15 ore).

Tutti gli argomenti di natura progettuale prevedono lo svolgimento in aula di uno o più casi numerici.

Il corso, ove ricorreranno le utili condizioni, sarà corredato da visite tecniche presso cantieri di costruzioni metalliche. 

[1] Appunti e dispense del corso

[2] A. LA TEGOLA, Costruzioni in acciaio, Liguori ed.

[3] G. BALLIO, C. BERNUZZI, Progettare costruzioni in acciaio, HOEPLI Ed.

[4] G. BALLIO, F. MAZZOLANI, Strutture in acciaio, HOEPLI Ed.

[5] GAMBHIR, M.L.,  Stability Analysis and Design of Structures, Springer Ed.

[6] A. CARPINTERI, Analisi non lineare delle Strutture, Pitagora Editrice

[7] V. NUNZIATA, Teoria e pratica delle strutture in acciaio, Flaccovio Editore

[8] O. BELLUZZI, Scienza delle Costruzioni Vol. 4, Zanichelli Ed. 

[9] A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 2 - Masson Ed.

[10] N. SCIBILIA, Progetto di Strutture in Acciaio, Dario Flaccovio Editore.

[11] A. CIRILLO, Acciaio – Ed. Sistemi Editoriali

[12] C. MASSONET e M.SAVE – Calcolo plastico a rottura delle costruzioni,  Ed. Maggioli

[13] EUROCODICE 3 – UNI ENV 1993-1-1:1994 /A1:1998 Progettazione delle strutture di acciaio

[14] D.M. 17 Gennaio 2018 - Norme Tecniche per le Costruzioni

COSTRUZIONI IN ACCIAIO (ICAR/09)
PROGETTO DI STRUTTURE IN C.A. E C.A.P. (C.I.)

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua

Percorso CURRICULUM STRUTTURE (A112)

Complementi di Scienza delle Costruzioni - Complementi di Tecnica delle Costruzioni

Il corso fornisce gli strumenti per la progettazione strutturale di elementi speciali delle costruzioni civili in calcestruzzo armato, opere fondali in calcestruzzo armato, opere geotecniche contro terra, costruzioni prefabbricate in calcestruzzo, e fornisce una panoramica generale sulle costruzioni in legno.

Sulla base delle pregresse conoscenze di Scienza e Tecnica delle Costruzioni saranno forniti i concetti necessari alla impostazione delle carpenterie strutturali di edifici civili e le metodologie per il calcolo e la verifica di elementi strutturali quali scale, pareti, sbalzi laterali e d’angolo, capannoni prefabbricati in C.A., plinti fondali, travi continue di fondazione, piastre e platee in C.A., pali e gruppi di pali in C.A.e pareti contro terra.

Tutte le problematiche saranno affrontate con riferimento alla teoria e alla applicazione secondo le norme tecniche vigenti a livello nazionale e comunitario, e secondo le raccomandazioni e linee guida internazionali di comprovata validità.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di eseguire il progetto strutturale esecutivo di: strutture civili in calcestruzzo armato ad uno o più piani, edifici prefabbricati di grande luce in calcestruzzo armato, opere fondali e geotecniche contro terreni spingenti. Inoltre saranno noti i fondamenti di base e la normativa tecnica delle costruzioni in legno. 

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula. Una parte delle lezioni sarà a contenuto teorico, nelle quali anche attraverso video rappresentazioni saranno illustrati i concetti fondamentali e le normative tecniche. Una restante parte delle lezioni sarà a contenuto applicativo-progettuale; in queste lezioni saranno svolti dei casi pratici reali di dimensionamento e verifica di singoli elementi in acciaio, di sotto sistemi strutturali, di intere costruzioni ad uso civile ed industriale.  

Il corso sarà integrato da: 1) visite presso cantieri di speciale rilevanza, presso stabilimenti di prefabbricazione; 2) seminari specialistici di natura tecnica e scientifica su temi della progettazione strutturale in ambiente BIM, sulla progettazione ed esecuzione di strutture di tipo speciale, sulla modellazione strutturale mediante metodi di analisi non lineare. 

L'esame finale consiste in un'unica prova articolata su domande teoriche e numeriche in forma orale.

Propedeutico alla prova finale sarà lo svolgimento e la revisione, assistita dal docente, di temi progettuali, consistente nella redazione di una relazione di calcolo strutturale (per azioni gravitazionali e sismiche) ed elaborati grafici esecutivi relativi alla realizzazione di: 1) una trave rovescia di fondazione; 2) uno sbalzo laterale ed uno sbalzo d'angolo; 3) un muro a mensola in c.a. contro terreno spingente gravato da sovraccarico; 4) un capannone prefabbricato in c.a. con particolari costruttivi quali plinti a bicchiere e mensole tozze di appoggio delle travi; 5) una scala in c.a. in configurazione a soletta rampante o alla Giliberti.

Introduzione al corso: la normativa nazionale sulla progettazione strutturale di opere civili, gli Eurocodici , il CEB FIB Model Code, le raccomandazioni dell’American Concrete Institute, le linee guida del Consiglio Sup. LL.PP. (2 ore)

   I materiali: i parametri progettuali da definire in relazione alle prestazioni meccaniche, alla durabilità, alla lavorabilità a piè d’opera (3 ore). Prescrizioni progettuali e caratteristiche prestazionali.

La carpenteria strutturale: la concezione strutturale, gli elementi degli edifici a telaio, pilastri, travi, fondazioni, impalcati, tipologie, geometria e rappresentazioni grafiche. La simbologia e le prescrizioni grafiche in sede di progetto definitivo ed esecutivo. I documenti costituenti il progetto strutturale esecutivo di opere civili (3 ore).

Opere geotecniche: calcolo della portanza dei terreni (carico limite), fondazioni superficiali isolate (plinti), fondazioni superficiali continue (travi, problema di Winkler, graticci, platee), fondazioni profonde (pali, micropali e gruppi di pali), tipologie, geometria, predimensionamento, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche, metodi di calcolo dei cedimenti. Spinta attiva e passiva dei terreni, teoria ed applicazioni, muri contro terra a gravità, muri a mensola e muri con impalcato sommitale, tipologia, geometria, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche (20).

Elementi strutturali in C.A.: Sbalzo laterale e sbalzo d’angolo, scala a soletta rampante, scala con trave a doppio ginocchio, scala antisismica Giliberti. (15)

Edifici prefabbricati in C.A.: la prefabbricazone e le tipologie strutturali, plinto a bicchiere, mensole tozze e metodi strut-tie, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche (6 ore).

Progettazione strutturale con il legno massiccio e il legno lamellare - I materiali lignei ad uso strutturale - La normativa tecnica - Linee guida del CNR - Casi applicativi di base (5 ore)

 

Tutti gli argomenti di natura progettuale prevedono lo svolgimento in aula di uno o più casi numerici.

Il corso sarà corredato da seminari tenuti da studiosi nel settore dell’ingegneria strutturale e da visite tecniche presso cantieri di notevole rilevanza ingegneristica ed aziende di prefabbricazione. 

[1]           Appunti e dispense del corso

[2]           A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 1 - Masson Ed.

[3]           A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 2 - Masson Ed.

[4]           G. TONIOLO Cemento Armato 2A - Calcolo agli stati limite - Zanichelli Ed.

[5]           G. TONIOLO Cemento Armato 2B - Calcolo agli stati limite - Zanichelli Ed.

[6]           A. LA TEGOLA - Progettazione delle strutture in C.A. agli stati limite – Liguori Ed.

[7]           R. CALZONA, C. CESTELLI GUIDI - Il calcolo del cemento armato - Hoepli ed.

[8]           V. NUNZIATA - Teoria e pratica delle strutture in C.A. vol. 1 - Flaccovio Ed.

[9]           V. NUNZIATA - Teoria e pratica delle strutture in C.A. vol. 2 - Flaccovio Ed.

[10]  Eurocodice 0 – Criteri generali di progettazione strutturale UNI EN 1990:2006

[11]  Eurocodice 1 – Azioni sulle strutture

[12]  Eurocodice 2 – Progettazione delle strutture in calcestruzzo

[13]  Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 17 Gennaio 2018

[14]  Circolare Ministeriale n. 7 del 12 febbraio 2019

[15]  P. GAMBAROVA, D. CORONELLI, P. BAMONTE - Linee Guida per la progettazione delle piastre in C.A.- Pàtron Ed.

[16]  M. DE MATTEO – Edifici in zona sismica – SE Sistemi Editoriali

[17]  C. VIGGIANI – Fondazioni – Helvetius Edizioni

[18]  R. DI FRANCESCO – Analisi geotecniche di fondazioni superficiali e pali – Dario Flaccovio Ed.

[19]  C.R.I. CLAYTON, J. MILITITSKY, R.J. WOODS – La spinta delle terre e le opere di sostegno – Helvetius Ed.

[20]  N. MORDA' - Strutture prefabbricate: comoprtamento e adeguamento sismico - Maggioli Ed.

[21]  A. CECCOTTI, M. FOLLESA, M.P. LAURIOLA, - Le strutture di Legno in zona sismica

[22] Consiglio Nazionale delle Ricerche - DT 206 R1/2018 - Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno

PROGETTO DI STRUTTURE IN C.A. E C.A.P. (C.I.) (ICAR/09)
SPERIMENTAZIONE CONTROLLO E COLLAUDO DELLE COSTRUZIONI

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso CURRICULUM STRUTTURE (A112)

Sede Lecce

Superamento degli esami relativi agli insegnamenti di: Complementi di Tecnica delle Costruzioni - Complementi di Scienza delle Costruzioni

Il corso si propone di fornire fondamenti teorici e strumenti applicativi per l’esecuzione ed il controllo di prove fisico-meccaniche su materiali ed elementi strutturali in laboratorio ed in cantiere, e per la diagnosi delle strutture in situ mediante metodi diretti ed indiretti.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di condurre ed interpretare le prove di qualificazione ed accettazione sui materiali da costruzione più comuni, inoltre avrà gli strumenti teorico-pratici per la programmazione di indagini diagnostiche e protocolli di prova  di tipo distruttivo e non distruttivo su costruzioni esistenti ed opere fondali.

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula e applicazioni di laboratorio e sul campo. 

Il corso sarà integrato da: 1) visite presso edifici o manufatti di speciale rilevanza; 2) seminari specialistici di natura tecnica e scientifica su temi della sperimentazione e diagnostica strutturale. 

Per finalizzare la preparazione all'esame è richiesta la stesura di un rapporto tecnico di prova su una delle esercitazioni eseguite durante il corso.

La prova d'esame consiste nella discussione in lingua inglese di un elaborato teorico-pratico che riporti un rapporto di prova o un approfondimento teorico- pratico su uno dei temi trattati nel corso nel campo della sperimentazione sui materiali o sulla diagnostica strutturale. Successivamente a tale discussione si formuleranno domande in lingua italiana sulle restanti parti del programma di insegnamento. 

Introduzione al corso: problemi generali della sperimentazione, del controllo e del collaudo sulle costruzioni. Elementi di statistica e calcolo delle probabilità. (3 ore)

La sperimentazione sui materiali da costruzione: Le caratteristiche meccaniche dei materiali da costruzione. Controllo delle proprietà meccaniche dei materiali. Il laboratorio prove materiali: strumenti di misura, normative vigenti. Prove di laboratorio sui materiali: preparazione dei provini, tipi di prova, macchine e strumentazioni utilizzate per l'esecuzione delle prove. Principali prove sui materiali da costruzione; prove di trazione, compressione, flessione, taglio e torsione. Prove di durezza, urto e fatica. Prove a lungo termine (creep). Macchine di prova. Modalità di esecuzione delle prove per i diversi tipi di materiali; calcestruzzi, metalli, materiali lapidei, legno, materiali plastici, materiali compositi. Normativa vigente sulle prove materiali. Analisi e presentazione dei risultati delle prove di laboratorio. (30 ore)

La sperimentazione in laboratorio su elementi strutturali e prototipi: organizzazione delle prove su elementi strutturali e prototipi. Macchine ed attrezzature di prova: celle di carico, martinetti, comparatori, trasduttori, estensimetri. Effetto scala ed interpretazione dei risultati. Generalità su sperimentazione, monitoraggio e collaudo delle costruzioni. Le indagini sperimentali in situ sulle costruzioni esistenti; esame delle strutture, saggi geometrici, prove in situ per la determinazione delle proprietà meccaniche dei materiali. Prove non distruttive. Diagnosi delle strutture murarie ed in C.A. Cenni di indagini geotecniche sulle fondazioni. Prove di carico. Organizzazione ed esecuzione delle prove di carico sulle costruzioni. Macchine e strumentazioni adoperate per le prove di carico. Elaborazione dei risultati e riferimenti normativi. Il collaudo statico delle costruzioni; regolamentazione normativa e modalità di esecuzione. Test sismici su media e larga scala: Metodi di prova per indagini sismiche (quasi statiche, dinamiche); Prove quasi statiche (strumentazione, esempi, valutazione dei parametri per la progettazione); Prove su tavola vibrante (strumentazione ed esempi); SeminarioEUCENTRE (Esempi di prove su tavola vibrante); Dalla sperimentazione alle analisi numeriche (esempi di modellazione strutturale e non strutturale sulla base dei risultati sperimentali); La qualifica sismica delle strutture e degli elementi non-strutturali (protocolli di prova, EAD, esempi). Il monitoraggio delle strutture (Structural Health Monitoring):         Introduzione allo Structural Health Monitoring; I sensori e le reti di acquisizione; Identificazione dinamica; Linee guida per la definizione dei sistemi di monitoraggio (con riferimento ai ponti); Esercitazione identificazione dinamica; Implicazioni del monitoraggio strutturale nella modellazione strutturale. (48 ore)

[1] Dispense del corso

[2] B. BARBARITO, Collaudo e risanamento delle strutture, Utet ed.

[3] H. E. DAVIS, G. E. TROXELL, G. F. W. HAUCK, The testing of engineering materials, Mc Graw Hill, Inc.

[4] S. LOMBARDO-F. MORTELLARO Collaudo Statico delle Strutture 'Flaccovio Ed.

[5] S. MASTRODICASA, Dissesti statici delle strutture edilizie, Hoepli Ed.

[6] G. MENDITTO - Fessurazioni nelle strutture. Rilievo, lettura, diagnosi: una visione degli eventi degradanti alla luce delle nuove NTC, D. Flaccovio Ed.

[7] s. Bufarini, v. D'aria, r. Giacchetti - Il controllo strutturale degli edifici in cemento armato e muratura, EPC Libri Ed.

[8] R. PUCINOTTI – Patologia e diagnostica del cemento armato – D. Flaccovio Ed.

[9] R.T. RATAY –Structural Condition Assessment – John Wiley & Sons, Inc.

SPERIMENTAZIONE CONTROLLO E COLLAUDO DELLE COSTRUZIONI (ICAR/09)
COSTRUZIONI IN ACCIAIO

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 16/12/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso CURRICULUM STRUTTURE (A112)

Sede Lecce

Gli allievi dovranno aver superato gli esami di Scienza delle Costruzioni e Tecnica delle Costruzioni 

Il corso fornisce gli strumenti per la progettazione strutturale di costruzioni in acciaio.

Tutte le problematiche saranno affrontate con riferimento alla teoria e alla applicazione secondo le norme tecniche vigenti a livello nazionale e comunitario, e secondo le raccomandazioni e linee guida internazionali di comprovata validità.

Sulla base delle pregresse conoscenze di Scienza e Tecnica delle Costruzioni saranno forniti i concetti fondamentali necessari per la conoscenza del comportamento strutturale di edifici e manufatti a struttura metallica. Il principale obiettivo sarà quello fornire gli strumenti e le metodologie per il calcolo e la verifica di elementi e di interi sistemi strutturali in acciaio.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di eseguire il progetto strutturale di strutture civili e manufatti in acciaio, di comune utilizzo nell’ingegneria civile, soggetti alle azioni gravitazionali ed all’azione del vento.

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula. Una parte delle lezioni sarà a contenuto teorico, nelle quali anche attraverso video rappresentazioni saranno illustrati i concetti fondamentali e le normative tecniche. Una restante parte delle lezioni sarà a contenuto applicativo-progettuale; in queste lezioni saranno svolti dei casi pratici reali di dimensionamento e verifica di singoli elementi in acciaio, di sotto sistemi strutturali, di intere costruzioni ad uso civile ed industriale.  

 

La parte di materiale didattico in forma digitale è fornita all'inizio del corso ed eventualmente integrata durante lo svolgimento del corso stesso. A causa di mancanza di spazio web sulla pagina istituzionale del corso si predispone una dropbox che è tempestivamente condivisa con tutti gli studenti iscritti al corso. 

L'esame finale consiste in un'unica prova articolata su domande teoriche e numeriche in forma scritta ed orale, da svolgersi in un'unica sessione continuativa. 

Propedeutico alla prova finale sarà lo svolgimento e la revisione, assistita dal docente, di un tema progettuale, consistente nella redazione di una relazione di calcolo strutturale (per sole azioni gravitazionali e vento) ed elaborati grafici esecutivi relativi alla realizzazione di un manufatto a struttura metallica ad uso civile o industriale. 

Le date di esame sono visibili presso le pagine web dedicate ai servizi per gli studenti:  https://www.ingegneria.unisalento.it/536

Si raccomanda la frequenza in aula dell'insegnamento al fine di poter sviluppare in maniera più agile una idonea capacità di coniugare le conoscenze teoriche e lo sviluppo di capacità applicative nel campo della progettazione di costruzioni in acciaio. 

I Materiali metallici: gli acciai da costruzione, forme, profili, le prove di qualificazione. Tipologie strutturali. Sicurezza strutturale. Azioni sulle strutture. Normativa tecnica nazionale, EC-3, CNR 10111, D.M. 17/01/2018 Norme Tecniche per le Costruzioni  (4 ore).

Classificazione strutturale e metodi di analisi: Duttilità strutturale, modellazione strutturale, analisi globale e predimensionamento di una struttura in acciaio. Limit design, analisi non lineare delle strutture in acciaio, effetti del II ordine, metodi semplificati: metodo dei tagli fittizi, metodo di amplificazione dei momenti, metodo di Merchant-Rankine. Metodi di calcolo lineare e non lineare delle strutture intelaiate. Calcolo con ridistribuzione delle sollecitazioni. Calcolo plastico a rottura e applicazione del limit design alle travi e ai telai in acciaio - Metodo di Neal e Symonds - Strutture a nodi fissi e nodi mobili, edifici alti, edifici monopiano, capannoni industriali, sistemi di controvento. L’analisi strutturale in relazione della rigidezza dei nodi trave-colonna. (15 ore)

Verifiche degli elementi strutturali: Le travi semplici e le travi a sezione composta. Travi reticolari e controventi. Sforzo normale, taglio, flessione retta, sollecitazioni combinate e riduzione della resistenza. I problemi di instabilità per le membrature compresse semplici e composte, instabilità euleriana, rigidezza tagliante e snellezza equivalente, pilastri tralicciati e calastrellati. Instabilità laterale flesso-torsionale di travi in acciaio; calcolo del momento critico - Calcolo delle deformazioni e comportamento in esercizio. Metodi di calcolo per profili sottili formati a freddo di classe 4, imbozzamento locale e instabilità globale. (20 ore)   

Unioni e collegamenti: le unioni bullonate. Le unioni saldate. I collegamenti: trave-trave di testa, trave principale-trave secondaria, trave-colonna, colonna-colonna, colonna-fondazione. Il controllo di duttilità nei collegamenti (15 ore).

Tutti gli argomenti di natura progettuale prevedono lo svolgimento in aula di uno o più casi numerici.

Il corso, ove ricorreranno le utili condizioni, sarà corredato da visite tecniche presso cantieri di costruzioni metalliche. 

[1] Appunti e dispense del corso

[2] A. LA TEGOLA, Costruzioni in acciaio, Liguori ed.

[3] G. BALLIO, C. BERNUZZI, Progettare costruzioni in acciaio, HOEPLI Ed.

[4] G. BALLIO, F. MAZZOLANI, Strutture in acciaio, HOEPLI Ed.

[5] GAMBHIR, M.L.,  Stability Analysis and Design of Structures, Springer Ed.

[6] A. CARPINTERI, Analisi non lineare delle Strutture, Pitagora Editrice

[7] V. NUNZIATA, Teoria e pratica delle strutture in acciaio, Flaccovio Editore

[8] O. BELLUZZI, Scienza delle Costruzioni Vol. 4, Zanichelli Ed. 

[9] A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 2 - Masson Ed.

[10] N. SCIBILIA, Progetto di Strutture in Acciaio, Dario Flaccovio Editore.

[11] A. CIRILLO, Acciaio – Ed. Sistemi Editoriali

[12] C. MASSONET e M.SAVE – Calcolo plastico a rottura delle costruzioni,  Ed. Maggioli

[13] EUROCODICE 3 – UNI ENV 1993-1-1:1994 /A1:1998 Progettazione delle strutture di acciaio

[14] D.M. 17 Gennaio 2018 - Norme Tecniche per le Costruzioni

COSTRUZIONI IN ACCIAIO (ICAR/09)
PROGETTO DI STRUTTURE IN C.A. E C.A.P. (C.I.)

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Lingua

Percorso CURRICULUM STRUTTURE (A112)

Complementi di Scienza delle Costruzioni - Complementi di Tecnica delle Costruzioni

Il corso fornisce gli strumenti per la progettazione strutturale di elementi speciali delle costruzioni civili in calcestruzzo armato, opere fondali in calcestruzzo armato, opere geotecniche contro terra, costruzioni prefabbricate in calcestruzzo, e fornisce una panoramica generale sulle costruzioni in legno.

Sulla base delle pregresse conoscenze di Scienza e Tecnica delle Costruzioni saranno forniti i concetti necessari alla impostazione delle carpenterie strutturali di edifici civili e le metodologie per il calcolo e la verifica di elementi strutturali quali scale, pareti, sbalzi laterali e d’angolo, capannoni prefabbricati in C.A., plinti fondali, travi continue di fondazione, piastre e platee in C.A., pali e gruppi di pali in C.A.e pareti contro terra.

Tutte le problematiche saranno affrontate con riferimento alla teoria e alla applicazione secondo le norme tecniche vigenti a livello nazionale e comunitario, e secondo le raccomandazioni e linee guida internazionali di comprovata validità.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di eseguire il progetto strutturale esecutivo di: strutture civili in calcestruzzo armato ad uno o più piani, edifici prefabbricati di grande luce in calcestruzzo armato, opere fondali e geotecniche contro terreni spingenti. Inoltre saranno noti i fondamenti di base e la normativa tecnica delle costruzioni in legno. 

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula. Una parte delle lezioni sarà a contenuto teorico, nelle quali anche attraverso video rappresentazioni saranno illustrati i concetti fondamentali e le normative tecniche. Una restante parte delle lezioni sarà a contenuto applicativo-progettuale; in queste lezioni saranno svolti dei casi pratici reali di dimensionamento e verifica di singoli elementi in acciaio, di sotto sistemi strutturali, di intere costruzioni ad uso civile ed industriale.  

Il corso sarà integrato da: 1) visite presso cantieri di speciale rilevanza, presso stabilimenti di prefabbricazione; 2) seminari specialistici di natura tecnica e scientifica su temi della progettazione strutturale in ambiente BIM, sulla progettazione ed esecuzione di strutture di tipo speciale, sulla modellazione strutturale mediante metodi di analisi non lineare. 

L'esame finale consiste in un'unica prova articolata su domande teoriche e numeriche in forma orale.

Propedeutico alla prova finale sarà lo svolgimento e la revisione, assistita dal docente, di temi progettuali, consistente nella redazione di una relazione di calcolo strutturale (per azioni gravitazionali e sismiche) ed elaborati grafici esecutivi relativi alla realizzazione di: 1) una trave rovescia di fondazione; 2) uno sbalzo laterale ed uno sbalzo d'angolo; 3) un muro a mensola in c.a. contro terreno spingente gravato da sovraccarico; 4) un capannone prefabbricato in c.a. con particolari costruttivi quali plinti a bicchiere e mensole tozze di appoggio delle travi; 5) una scala in c.a. in configurazione a soletta rampante o alla Giliberti.

Introduzione al corso: la normativa nazionale sulla progettazione strutturale di opere civili, gli Eurocodici , il CEB FIB Model Code, le raccomandazioni dell’American Concrete Institute, le linee guida del Consiglio Sup. LL.PP. (2 ore)

   I materiali: i parametri progettuali da definire in relazione alle prestazioni meccaniche, alla durabilità, alla lavorabilità a piè d’opera (3 ore). Prescrizioni progettuali e caratteristiche prestazionali.

La carpenteria strutturale: la concezione strutturale, gli elementi degli edifici a telaio, pilastri, travi, fondazioni, impalcati, tipologie, geometria e rappresentazioni grafiche. La simbologia e le prescrizioni grafiche in sede di progetto definitivo ed esecutivo. I documenti costituenti il progetto strutturale esecutivo di opere civili (3 ore).

Opere geotecniche: calcolo della portanza dei terreni (carico limite), fondazioni superficiali isolate (plinti), fondazioni superficiali continue (travi, problema di Winkler, graticci, platee), fondazioni profonde (pali, micropali e gruppi di pali), tipologie, geometria, predimensionamento, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche, metodi di calcolo dei cedimenti. Spinta attiva e passiva dei terreni, teoria ed applicazioni, muri contro terra a gravità, muri a mensola e muri con impalcato sommitale, tipologia, geometria, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche (20).

Elementi strutturali in C.A.: Sbalzo laterale e sbalzo d’angolo, scala a soletta rampante, scala con trave a doppio ginocchio, scala antisismica Giliberti. (15)

Edifici prefabbricati in C.A.: la prefabbricazone e le tipologie strutturali, plinto a bicchiere, mensole tozze e metodi strut-tie, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche (6 ore).

Progettazione strutturale con il legno massiccio e il legno lamellare - I materiali lignei ad uso strutturale - La normativa tecnica - Linee guida del CNR - Casi applicativi di base (5 ore)

 

Tutti gli argomenti di natura progettuale prevedono lo svolgimento in aula di uno o più casi numerici.

Il corso sarà corredato da seminari tenuti da studiosi nel settore dell’ingegneria strutturale e da visite tecniche presso cantieri di notevole rilevanza ingegneristica ed aziende di prefabbricazione. 

[1]           Appunti e dispense del corso

[2]           A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 1 - Masson Ed.

[3]           A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 2 - Masson Ed.

[4]           G. TONIOLO Cemento Armato 2A - Calcolo agli stati limite - Zanichelli Ed.

[5]           G. TONIOLO Cemento Armato 2B - Calcolo agli stati limite - Zanichelli Ed.

[6]           A. LA TEGOLA - Progettazione delle strutture in C.A. agli stati limite – Liguori Ed.

[7]           R. CALZONA, C. CESTELLI GUIDI - Il calcolo del cemento armato - Hoepli ed.

[8]           V. NUNZIATA - Teoria e pratica delle strutture in C.A. vol. 1 - Flaccovio Ed.

[9]           V. NUNZIATA - Teoria e pratica delle strutture in C.A. vol. 2 - Flaccovio Ed.

[10]  Eurocodice 0 – Criteri generali di progettazione strutturale UNI EN 1990:2006

[11]  Eurocodice 1 – Azioni sulle strutture

[12]  Eurocodice 2 – Progettazione delle strutture in calcestruzzo

[13]  Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 17 Gennaio 2018

[14]  Circolare Ministeriale n. 7 del 12 febbraio 2019

[15]  P. GAMBAROVA, D. CORONELLI, P. BAMONTE - Linee Guida per la progettazione delle piastre in C.A.- Pàtron Ed.

[16]  M. DE MATTEO – Edifici in zona sismica – SE Sistemi Editoriali

[17]  C. VIGGIANI – Fondazioni – Helvetius Edizioni

[18]  R. DI FRANCESCO – Analisi geotecniche di fondazioni superficiali e pali – Dario Flaccovio Ed.

[19]  C.R.I. CLAYTON, J. MILITITSKY, R.J. WOODS – La spinta delle terre e le opere di sostegno – Helvetius Ed.

[20]  N. MORDA' - Strutture prefabbricate: comoprtamento e adeguamento sismico - Maggioli Ed.

[21]  A. CECCOTTI, M. FOLLESA, M.P. LAURIOLA, - Le strutture di Legno in zona sismica

[22] Consiglio Nazionale delle Ricerche - DT 206 R1/2018 - Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno

PROGETTO DI STRUTTURE IN C.A. E C.A.P. (C.I.) (ICAR/09)
SPERIMENTAZIONE CONTROLLO E COLLAUDO DELLE COSTRUZIONI

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 16/12/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso CURRICULUM STRUTTURE (A112)

Sede Lecce

Superamento degli esami relativi agli insegnamenti di: Complementi di Tecnica delle Costruzioni - Complementi di Scienza delle Costruzioni

Il corso si propone di fornire fondamenti teorici e strumenti applicativi per l’esecuzione ed il controllo di prove fisico-meccaniche su materiali ed elementi strutturali in laboratorio ed in cantiere, e per la diagnosi delle strutture in situ mediante metodi diretti ed indiretti.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di condurre ed interpretare le prove di qualificazione ed accettazione sui materiali da costruzione più comuni, inoltre avrà gli strumenti teorico-pratici per la programmazione di indagini diagnostiche e protocolli di prova  di tipo distruttivo e non distruttivo su costruzioni esistenti ed opere fondali.

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula e applicazioni di laboratorio e sul campo. 

Il corso sarà integrato da: 1) visite presso edifici o manufatti di speciale rilevanza; 2) seminari specialistici di natura tecnica e scientifica su temi della sperimentazione e diagnostica strutturale. 

Per finalizzare la preparazione all'esame è richiesta la stesura di un rapporto tecnico di prova su una delle esercitazioni eseguite durante il corso.

La prova d'esame consiste nella discussione in lingua inglese di un elaborato teorico-pratico che riporti un rapporto di prova o un approfondimento teorico- pratico su uno dei temi trattati nel corso nel campo della sperimentazione sui materiali o sulla diagnostica strutturale. Successivamente a tale discussione si formuleranno domande in lingua italiana sulle restanti parti del programma di insegnamento. 

Introduzione al corso: problemi generali della sperimentazione, del controllo e del collaudo sulle costruzioni. Elementi di statistica e calcolo delle probabilità. (3 ore)

La sperimentazione sui materiali da costruzione: Le caratteristiche meccaniche dei materiali da costruzione. Controllo delle proprietà meccaniche dei materiali. Il laboratorio prove materiali: strumenti di misura, normative vigenti. Prove di laboratorio sui materiali: preparazione dei provini, tipi di prova, macchine e strumentazioni utilizzate per l'esecuzione delle prove. Principali prove sui materiali da costruzione; prove di trazione, compressione, flessione, taglio e torsione. Prove di durezza, urto e fatica. Prove a lungo termine (creep). Macchine di prova. Modalità di esecuzione delle prove per i diversi tipi di materiali; calcestruzzi, metalli, materiali lapidei, legno, materiali plastici, materiali compositi. Normativa vigente sulle prove materiali. Analisi e presentazione dei risultati delle prove di laboratorio. (30 ore)

La sperimentazione in laboratorio su elementi strutturali e prototipi: organizzazione delle prove su elementi strutturali e prototipi. Macchine ed attrezzature di prova: celle di carico, martinetti, comparatori, trasduttori, estensimetri. Effetto scala ed interpretazione dei risultati. Generalità su sperimentazione, monitoraggio e collaudo delle costruzioni. Le indagini sperimentali in situ sulle costruzioni esistenti; esame delle strutture, saggi geometrici, prove in situ per la determinazione delle proprietà meccaniche dei materiali. Prove non distruttive. Diagnosi delle strutture murarie ed in C.A. Cenni di indagini geotecniche sulle fondazioni. Prove di carico. Organizzazione ed esecuzione delle prove di carico sulle costruzioni. Macchine e strumentazioni adoperate per le prove di carico. Elaborazione dei risultati e riferimenti normativi. Il collaudo statico delle costruzioni; regolamentazione normativa e modalità di esecuzione. Test sismici su media e larga scala: Metodi di prova per indagini sismiche (quasi statiche, dinamiche); Prove quasi statiche (strumentazione, esempi, valutazione dei parametri per la progettazione); Prove su tavola vibrante (strumentazione ed esempi); SeminarioEUCENTRE (Esempi di prove su tavola vibrante); Dalla sperimentazione alle analisi numeriche (esempi di modellazione strutturale e non strutturale sulla base dei risultati sperimentali); La qualifica sismica delle strutture e degli elementi non-strutturali (protocolli di prova, EAD, esempi). Il monitoraggio delle strutture (Structural Health Monitoring):         Introduzione allo Structural Health Monitoring; I sensori e le reti di acquisizione; Identificazione dinamica; Linee guida per la definizione dei sistemi di monitoraggio (con riferimento ai ponti); Esercitazione identificazione dinamica; Implicazioni del monitoraggio strutturale nella modellazione strutturale. (48 ore)

[1] Dispense del corso

[2] B. BARBARITO, Collaudo e risanamento delle strutture, Utet ed.

[3] H. E. DAVIS, G. E. TROXELL, G. F. W. HAUCK, The testing of engineering materials, Mc Graw Hill, Inc.

[4] S. LOMBARDO-F. MORTELLARO Collaudo Statico delle Strutture 'Flaccovio Ed.

[5] S. MASTRODICASA, Dissesti statici delle strutture edilizie, Hoepli Ed.

[6] G. MENDITTO - Fessurazioni nelle strutture. Rilievo, lettura, diagnosi: una visione degli eventi degradanti alla luce delle nuove NTC, D. Flaccovio Ed.

[7] s. Bufarini, v. D'aria, r. Giacchetti - Il controllo strutturale degli edifici in cemento armato e muratura, EPC Libri Ed.

[8] R. PUCINOTTI – Patologia e diagnostica del cemento armato – D. Flaccovio Ed.

[9] R.T. RATAY –Structural Condition Assessment – John Wiley & Sons, Inc.

SPERIMENTAZIONE CONTROLLO E COLLAUDO DELLE COSTRUZIONI (ICAR/09)
COSTRUZIONI IN ACCIAIO

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 17/12/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso CURRICULUM STRUTTURE (A112)

Sede Lecce

Gli allievi dovranno aver superato gli esami di Scienza delle Costruzioni e Tecnica delle Costruzioni 

Il corso fornisce gli strumenti per la progettazione strutturale di costruzioni in acciaio.

Tutte le problematiche saranno affrontate con riferimento alla teoria e alla applicazione secondo le norme tecniche vigenti a livello nazionale e comunitario, e secondo le raccomandazioni e linee guida internazionali di comprovata validità.

Sulla base delle pregresse conoscenze di Scienza e Tecnica delle Costruzioni saranno forniti i concetti fondamentali necessari per la conoscenza del comportamento strutturale di edifici e manufatti a struttura metallica. Il principale obiettivo sarà quello fornire gli strumenti e le metodologie per il calcolo e la verifica di elementi e di interi sistemi strutturali in acciaio.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di eseguire il progetto strutturale di strutture civili e manufatti in acciaio, di comune utilizzo nell’ingegneria civile, soggetti alle azioni gravitazionali ed all’azione del vento.

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula. Una parte delle lezioni sarà a contenuto teorico, nelle quali anche attraverso video rappresentazioni saranno illustrati i concetti fondamentali e le normative tecniche. Una restante parte delle lezioni sarà a contenuto applicativo-progettuale; in queste lezioni saranno svolti dei casi pratici reali di dimensionamento e verifica di singoli elementi in acciaio, di sotto sistemi strutturali, di intere costruzioni ad uso civile ed industriale.  

 

La parte di materiale didattico in forma digitale è fornita all'inizio del corso ed eventualmente integrata durante lo svolgimento del corso stesso. A causa di mancanza di spazio web sulla pagina istituzionale del corso si predispone una dropbox che è tempestivamente condivisa con tutti gli studenti iscritti al corso. 

L'esame finale consiste in un'unica prova articolata su domande teoriche e numeriche in forma scritta ed orale, da svolgersi in un'unica sessione continuativa. 

Propedeutico alla prova finale sarà lo svolgimento e la revisione, assistita dal docente, di un tema progettuale, consistente nella redazione di una relazione di calcolo strutturale (per sole azioni gravitazionali e vento) ed elaborati grafici esecutivi relativi alla realizzazione di un manufatto a struttura metallica ad uso civile o industriale. 

Le date di esame sono visibili presso le pagine web dedicate ai servizi per gli studenti:  https://www.ingegneria.unisalento.it/536

Si raccomanda la frequenza in aula dell'insegnamento al fine di poter sviluppare in maniera più agile una idonea capacità di coniugare le conoscenze teoriche e lo sviluppo di capacità applicative nel campo della progettazione di costruzioni in acciaio. 

I Materiali metallici: gli acciai da costruzione, forme, profili, le prove di qualificazione. Tipologie strutturali. Sicurezza strutturale. Azioni sulle strutture. Normativa tecnica nazionale, EC-3, CNR 10111, D.M. 17/01/2018 Norme Tecniche per le Costruzioni  (4 ore).

Classificazione strutturale e metodi di analisi: Duttilità strutturale, modellazione strutturale, analisi globale e predimensionamento di una struttura in acciaio. Limit design, analisi non lineare delle strutture in acciaio, effetti del II ordine, metodi semplificati: metodo dei tagli fittizi, metodo di amplificazione dei momenti, metodo di Merchant-Rankine. Metodi di calcolo lineare e non lineare delle strutture intelaiate. Calcolo con ridistribuzione delle sollecitazioni. Calcolo plastico a rottura e applicazione del limit design alle travi e ai telai in acciaio - Metodo di Neal e Symonds - Strutture a nodi fissi e nodi mobili, edifici alti, edifici monopiano, capannoni industriali, sistemi di controvento. L’analisi strutturale in relazione della rigidezza dei nodi trave-colonna. (15 ore)

Verifiche degli elementi strutturali: Le travi semplici e le travi a sezione composta. Travi reticolari e controventi. Sforzo normale, taglio, flessione retta, sollecitazioni combinate e riduzione della resistenza. I problemi di instabilità per le membrature compresse semplici e composte, instabilità euleriana, rigidezza tagliante e snellezza equivalente, pilastri tralicciati e calastrellati. Instabilità laterale flesso-torsionale di travi in acciaio; calcolo del momento critico - Calcolo delle deformazioni e comportamento in esercizio. Metodi di calcolo per profili sottili formati a freddo di classe 4, imbozzamento locale e instabilità globale. (20 ore)   

Unioni e collegamenti: le unioni bullonate. Le unioni saldate. I collegamenti: trave-trave di testa, trave principale-trave secondaria, trave-colonna, colonna-colonna, colonna-fondazione. Il controllo di duttilità nei collegamenti (15 ore).

Tutti gli argomenti di natura progettuale prevedono lo svolgimento in aula di uno o più casi numerici.

Il corso, ove ricorreranno le utili condizioni, sarà corredato da visite tecniche presso cantieri di costruzioni metalliche. 

[1] Appunti e dispense del corso

[2] A. LA TEGOLA, Costruzioni in acciaio, Liguori ed.

[3] G. BALLIO, C. BERNUZZI, Progettare costruzioni in acciaio, HOEPLI Ed.

[4] G. BALLIO, F. MAZZOLANI, Strutture in acciaio, HOEPLI Ed.

[5] GAMBHIR, M.L.,  Stability Analysis and Design of Structures, Springer Ed.

[6] A. CARPINTERI, Analisi non lineare delle Strutture, Pitagora Editrice

[7] V. NUNZIATA, Teoria e pratica delle strutture in acciaio, Flaccovio Editore

[8] O. BELLUZZI, Scienza delle Costruzioni Vol. 4, Zanichelli Ed. 

[9] A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 2 - Masson Ed.

[10] N. SCIBILIA, Progetto di Strutture in Acciaio, Dario Flaccovio Editore.

[11] A. CIRILLO, Acciaio – Ed. Sistemi Editoriali

[12] C. MASSONET e M.SAVE – Calcolo plastico a rottura delle costruzioni,  Ed. Maggioli

[13] EUROCODICE 3 – UNI ENV 1993-1-1:1994 /A1:1998 Progettazione delle strutture di acciaio

[14] D.M. 17 Gennaio 2018 - Norme Tecniche per le Costruzioni

COSTRUZIONI IN ACCIAIO (ICAR/09)
PROGETTO DI STRUTTURE IN C.A. E C.A.P. (C.I.)

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 17/12/2021)

Lingua

Percorso CURRICULUM STRUTTURE (A112)

Complementi di Scienza delle Costruzioni - Complementi di Tecnica delle Costruzioni

Il corso fornisce gli strumenti per la progettazione strutturale di elementi speciali delle costruzioni civili in calcestruzzo armato, opere fondali in calcestruzzo armato, opere geotecniche contro terra, costruzioni prefabbricate in calcestruzzo, e fornisce una panoramica generale sulle costruzioni in legno.

Sulla base delle pregresse conoscenze di Scienza e Tecnica delle Costruzioni saranno forniti i concetti necessari alla impostazione delle carpenterie strutturali di edifici civili e le metodologie per il calcolo e la verifica di elementi strutturali quali scale, pareti, sbalzi laterali e d’angolo, capannoni prefabbricati in C.A., plinti fondali, travi continue di fondazione, piastre e platee in C.A., pali e gruppi di pali in C.A.e pareti contro terra.

Tutte le problematiche saranno affrontate con riferimento alla teoria e alla applicazione secondo le norme tecniche vigenti a livello nazionale e comunitario, e secondo le raccomandazioni e linee guida internazionali di comprovata validità.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di eseguire il progetto strutturale esecutivo di: strutture civili in calcestruzzo armato ad uno o più piani, edifici prefabbricati di grande luce in calcestruzzo armato, opere fondali e geotecniche contro terreni spingenti. Inoltre saranno noti i fondamenti di base e la normativa tecnica delle costruzioni in legno. 

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula. Una parte delle lezioni sarà a contenuto teorico, nelle quali anche attraverso video rappresentazioni saranno illustrati i concetti fondamentali e le normative tecniche. Una restante parte delle lezioni sarà a contenuto applicativo-progettuale; in queste lezioni saranno svolti dei casi pratici reali di dimensionamento e verifica di singoli elementi in acciaio, di sotto sistemi strutturali, di intere costruzioni ad uso civile ed industriale.  

Il corso sarà integrato da: 1) visite presso cantieri di speciale rilevanza, presso stabilimenti di prefabbricazione; 2) seminari specialistici di natura tecnica e scientifica su temi della progettazione strutturale in ambiente BIM, sulla progettazione ed esecuzione di strutture di tipo speciale, sulla modellazione strutturale mediante metodi di analisi non lineare. 

L'esame finale consiste in un'unica prova articolata su domande teoriche e numeriche in forma orale.

Propedeutico alla prova finale sarà lo svolgimento e la revisione, assistita dal docente, di temi progettuali, consistente nella redazione di una relazione di calcolo strutturale (per azioni gravitazionali e sismiche) ed elaborati grafici esecutivi relativi alla realizzazione di: 1) una trave rovescia di fondazione; 2) uno sbalzo laterale ed uno sbalzo d'angolo; 3) un muro a mensola in c.a. contro terreno spingente gravato da sovraccarico; 4) un capannone prefabbricato in c.a. con particolari costruttivi quali plinti a bicchiere e mensole tozze di appoggio delle travi; 5) una scala in c.a. in configurazione a soletta rampante o alla Giliberti.

Introduzione al corso: la normativa nazionale sulla progettazione strutturale di opere civili, gli Eurocodici , il CEB FIB Model Code, le raccomandazioni dell’American Concrete Institute, le linee guida del Consiglio Sup. LL.PP. (2 ore)

   I materiali: i parametri progettuali da definire in relazione alle prestazioni meccaniche, alla durabilità, alla lavorabilità a piè d’opera (3 ore). Prescrizioni progettuali e caratteristiche prestazionali.

La carpenteria strutturale: la concezione strutturale, gli elementi degli edifici a telaio, pilastri, travi, fondazioni, impalcati, tipologie, geometria e rappresentazioni grafiche. La simbologia e le prescrizioni grafiche in sede di progetto definitivo ed esecutivo. I documenti costituenti il progetto strutturale esecutivo di opere civili (3 ore).

Opere geotecniche: calcolo della portanza dei terreni (carico limite), fondazioni superficiali isolate (plinti), fondazioni superficiali continue (travi, problema di Winkler, graticci, platee), fondazioni profonde (pali, micropali e gruppi di pali), tipologie, geometria, predimensionamento, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche, metodi di calcolo dei cedimenti. Spinta attiva e passiva dei terreni, teoria ed applicazioni, muri contro terra a gravità, muri a mensola e muri con impalcato sommitale, tipologia, geometria, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche (20).

Elementi strutturali in C.A.: Sbalzo laterale e sbalzo d’angolo, scala a soletta rampante, scala con trave a doppio ginocchio, scala antisismica Giliberti. (15)

Edifici prefabbricati in C.A.: la prefabbricazone e le tipologie strutturali, plinto a bicchiere, mensole tozze e metodi strut-tie, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche (6 ore).

Progettazione strutturale con il legno massiccio e il legno lamellare - I materiali lignei ad uso strutturale - La normativa tecnica - Linee guida del CNR - Casi applicativi di base (5 ore)

 

Tutti gli argomenti di natura progettuale prevedono lo svolgimento in aula di uno o più casi numerici.

Il corso sarà corredato da seminari tenuti da studiosi nel settore dell’ingegneria strutturale e da visite tecniche presso cantieri di notevole rilevanza ingegneristica ed aziende di prefabbricazione. 

[1]           Appunti e dispense del corso

[2]           A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 1 - Masson Ed.

[3]           A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 2 - Masson Ed.

[4]           G. TONIOLO Cemento Armato 2A - Calcolo agli stati limite - Zanichelli Ed.

[5]           G. TONIOLO Cemento Armato 2B - Calcolo agli stati limite - Zanichelli Ed.

[6]           A. LA TEGOLA - Progettazione delle strutture in C.A. agli stati limite – Liguori Ed.

[7]           R. CALZONA, C. CESTELLI GUIDI - Il calcolo del cemento armato - Hoepli ed.

[8]           V. NUNZIATA - Teoria e pratica delle strutture in C.A. vol. 1 - Flaccovio Ed.

[9]           V. NUNZIATA - Teoria e pratica delle strutture in C.A. vol. 2 - Flaccovio Ed.

[10]  Eurocodice 0 – Criteri generali di progettazione strutturale UNI EN 1990:2006

[11]  Eurocodice 1 – Azioni sulle strutture

[12]  Eurocodice 2 – Progettazione delle strutture in calcestruzzo

[13]  Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 17 Gennaio 2018

[14]  Circolare Ministeriale n. 7 del 12 febbraio 2019

[15]  P. GAMBAROVA, D. CORONELLI, P. BAMONTE - Linee Guida per la progettazione delle piastre in C.A.- Pàtron Ed.

[16]  M. DE MATTEO – Edifici in zona sismica – SE Sistemi Editoriali

[17]  C. VIGGIANI – Fondazioni – Helvetius Edizioni

[18]  R. DI FRANCESCO – Analisi geotecniche di fondazioni superficiali e pali – Dario Flaccovio Ed.

[19]  C.R.I. CLAYTON, J. MILITITSKY, R.J. WOODS – La spinta delle terre e le opere di sostegno – Helvetius Ed.

[20]  N. MORDA' - Strutture prefabbricate: comoprtamento e adeguamento sismico - Maggioli Ed.

[21]  A. CECCOTTI, M. FOLLESA, M.P. LAURIOLA, - Le strutture di Legno in zona sismica

[22] Consiglio Nazionale delle Ricerche - DT 206 R1/2018 - Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno

PROGETTO DI STRUTTURE IN C.A. E C.A.P. (C.I.) (ICAR/09)
SPERIMENTAZIONE CONTROLLO E COLLAUDO DELLE COSTRUZIONI

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 17/12/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso CURRICULUM STRUTTURE (A112)

Sede Lecce

Superamento degli esami relativi agli insegnamenti di: Complementi di Tecnica delle Costruzioni - Complementi di Scienza delle Costruzioni

Il corso si propone di fornire fondamenti teorici e strumenti applicativi per l’esecuzione ed il controllo di prove fisico-meccaniche su materiali ed elementi strutturali in laboratorio ed in cantiere, e per la diagnosi delle strutture in situ mediante metodi diretti ed indiretti.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di condurre ed interpretare le prove di qualificazione ed accettazione sui materiali da costruzione più comuni, inoltre avrà gli strumenti teorico-pratici per la programmazione di indagini diagnostiche e protocolli di prova  di tipo distruttivo e non distruttivo su costruzioni esistenti ed opere fondali.

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula e applicazioni di laboratorio e sul campo. 

Il corso sarà integrato da: 1) visite presso edifici o manufatti di speciale rilevanza; 2) seminari specialistici di natura tecnica e scientifica su temi della sperimentazione e diagnostica strutturale. 

Per finalizzare la preparazione all'esame è richiesta la stesura di un rapporto tecnico di prova su una delle esercitazioni eseguite durante il corso.

La prova d'esame consiste nella discussione in lingua inglese di un elaborato teorico-pratico che riporti un rapporto di prova o un approfondimento teorico- pratico su uno dei temi trattati nel corso nel campo della sperimentazione sui materiali o sulla diagnostica strutturale. Successivamente a tale discussione si formuleranno domande in lingua italiana sulle restanti parti del programma di insegnamento. 

Introduzione al corso: problemi generali della sperimentazione, del controllo e del collaudo sulle costruzioni. Elementi di statistica e calcolo delle probabilità. (3 ore)

La sperimentazione sui materiali da costruzione: Le caratteristiche meccaniche dei materiali da costruzione. Controllo delle proprietà meccaniche dei materiali. Il laboratorio prove materiali: strumenti di misura, normative vigenti. Prove di laboratorio sui materiali: preparazione dei provini, tipi di prova, macchine e strumentazioni utilizzate per l'esecuzione delle prove. Principali prove sui materiali da costruzione; prove di trazione, compressione, flessione, taglio e torsione. Prove di durezza, urto e fatica. Prove a lungo termine (creep). Macchine di prova. Modalità di esecuzione delle prove per i diversi tipi di materiali; calcestruzzi, metalli, materiali lapidei, legno, materiali plastici, materiali compositi. Normativa vigente sulle prove materiali. Analisi e presentazione dei risultati delle prove di laboratorio. (30 ore)

La sperimentazione in laboratorio su elementi strutturali e prototipi: organizzazione delle prove su elementi strutturali e prototipi. Macchine ed attrezzature di prova: celle di carico, martinetti, comparatori, trasduttori, estensimetri. Effetto scala ed interpretazione dei risultati. Generalità su sperimentazione, monitoraggio e collaudo delle costruzioni. Le indagini sperimentali in situ sulle costruzioni esistenti; esame delle strutture, saggi geometrici, prove in situ per la determinazione delle proprietà meccaniche dei materiali. Prove non distruttive. Diagnosi delle strutture murarie ed in C.A. Cenni di indagini geotecniche sulle fondazioni. Prove di carico. Organizzazione ed esecuzione delle prove di carico sulle costruzioni. Macchine e strumentazioni adoperate per le prove di carico. Elaborazione dei risultati e riferimenti normativi. Il collaudo statico delle costruzioni; regolamentazione normativa e modalità di esecuzione. Test sismici su media e larga scala: Metodi di prova per indagini sismiche (quasi statiche, dinamiche); Prove quasi statiche (strumentazione, esempi, valutazione dei parametri per la progettazione); Prove su tavola vibrante (strumentazione ed esempi); SeminarioEUCENTRE (Esempi di prove su tavola vibrante); Dalla sperimentazione alle analisi numeriche (esempi di modellazione strutturale e non strutturale sulla base dei risultati sperimentali); La qualifica sismica delle strutture e degli elementi non-strutturali (protocolli di prova, EAD, esempi). Il monitoraggio delle strutture (Structural Health Monitoring):         Introduzione allo Structural Health Monitoring; I sensori e le reti di acquisizione; Identificazione dinamica; Linee guida per la definizione dei sistemi di monitoraggio (con riferimento ai ponti); Esercitazione identificazione dinamica; Implicazioni del monitoraggio strutturale nella modellazione strutturale. (48 ore)

[1] Dispense del corso

[2] B. BARBARITO, Collaudo e risanamento delle strutture, Utet ed.

[3] H. E. DAVIS, G. E. TROXELL, G. F. W. HAUCK, The testing of engineering materials, Mc Graw Hill, Inc.

[4] S. LOMBARDO-F. MORTELLARO Collaudo Statico delle Strutture 'Flaccovio Ed.

[5] S. MASTRODICASA, Dissesti statici delle strutture edilizie, Hoepli Ed.

[6] G. MENDITTO - Fessurazioni nelle strutture. Rilievo, lettura, diagnosi: una visione degli eventi degradanti alla luce delle nuove NTC, D. Flaccovio Ed.

[7] s. Bufarini, v. D'aria, r. Giacchetti - Il controllo strutturale degli edifici in cemento armato e muratura, EPC Libri Ed.

[8] R. PUCINOTTI – Patologia e diagnostica del cemento armato – D. Flaccovio Ed.

[9] R.T. RATAY –Structural Condition Assessment – John Wiley & Sons, Inc.

SPERIMENTAZIONE CONTROLLO E COLLAUDO DELLE COSTRUZIONI (ICAR/09)
COSTRUZIONI IN ACCIAIO

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2020 al 18/12/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso CURRICULUM STRUTTURE (A112)

Sede Lecce

Gli allievi dovranno aver superato gli esami di Scienza delle Costruzioni e Tecnica delle Costruzioni 

Il corso fornisce gli strumenti per la progettazione strutturale di costruzioni in acciaio.

Tutte le problematiche saranno affrontate con riferimento alla teoria e alla applicazione secondo le norme tecniche vigenti a livello nazionale e comunitario, e secondo le raccomandazioni e linee guida internazionali di comprovata validità.

Sulla base delle pregresse conoscenze di Scienza e Tecnica delle Costruzioni saranno forniti i concetti fondamentali necessari per la conoscenza del comportamento strutturale di edifici e manufatti a struttura metallica. Il principale obiettivo sarà quello fornire gli strumenti e le metodologie per il calcolo e la verifica di elementi e di interi sistemi strutturali in acciaio.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di eseguire il progetto strutturale di strutture civili e manufatti in acciaio, di comune utilizzo nell’ingegneria civile, soggetti alle azioni gravitazionali ed all’azione del vento.

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula. Una parte delle lezioni sarà a contenuto teorico, nelle quali anche attraverso video rappresentazioni saranno illustrati i concetti fondamentali e le normative tecniche. Una restante parte delle lezioni sarà a contenuto applicativo-progettuale; in queste lezioni saranno svolti dei casi pratici reali di dimensionamento e verifica di singoli elementi in acciaio, di sotto sistemi strutturali, di intere costruzioni ad uso civile ed industriale.  

 

La parte di materiale didattico in forma digitale è fornita all'inizio del corso ed eventualmente integrata durante lo svolgimento del corso stesso. A causa di mancanza di spazio web sulla pagina istituzionale del corso si predispone una dropbox che è tempestivamente condivisa con tutti gli studenti iscritti al corso. 

L'esame finale consiste in un'unica prova articolata su domande teoriche e numeriche in forma scritta ed orale, da svolgersi in un'unica sessione continuativa. 

Propedeutico alla prova finale sarà lo svolgimento e la revisione, assistita dal docente, di un tema progettuale, consistente nella redazione di una relazione di calcolo strutturale (per sole azioni gravitazionali e vento) ed elaborati grafici esecutivi relativi alla realizzazione di un manufatto a struttura metallica ad uso civile o industriale. 

Le date di esame sono visibili presso le pagine web dedicate ai servizi per gli studenti:  https://www.ingegneria.unisalento.it/536

Si raccomanda la frequenza in aula dell'insegnamento al fine di poter sviluppare in maniera più agile una idonea capacità di coniugare le conoscenze teoriche e lo sviluppo di capacità applicative nel campo della progettazione di costruzioni in acciaio. 

I Materiali metallici: gli acciai da costruzione, forme, profili, le prove di qualificazione. Tipologie strutturali. Sicurezza strutturale. Azioni sulle strutture. Normativa tecnica nazionale, EC-3, CNR 10111, D.M. 17/01/2018 Norme Tecniche per le Costruzioni  (4 ore).

Classificazione strutturale e metodi di analisi: Duttilità strutturale, modellazione strutturale, analisi globale e predimensionamento di una struttura in acciaio. Limit design, analisi non lineare delle strutture in acciaio, effetti del II ordine, metodi semplificati: metodo dei tagli fittizi, metodo di amplificazione dei momenti, metodo di Merchant-Rankine. Metodi di calcolo lineare e non lineare delle strutture intelaiate. Calcolo con ridistribuzione delle sollecitazioni. Calcolo plastico a rottura e applicazione del limit design alle travi e ai telai in acciaio - Metodo di Neal e Symonds - Strutture a nodi fissi e nodi mobili, edifici alti, edifici monopiano, capannoni industriali, sistemi di controvento. L’analisi strutturale in relazione della rigidezza dei nodi trave-colonna. (15 ore)

Verifiche degli elementi strutturali: Le travi semplici e le travi a sezione composta. Travi reticolari e controventi. Sforzo normale, taglio, flessione retta, sollecitazioni combinate e riduzione della resistenza. I problemi di instabilità per le membrature compresse semplici e composte, instabilità euleriana, rigidezza tagliante e snellezza equivalente, pilastri tralicciati e calastrellati. Instabilità laterale flesso-torsionale di travi in acciaio; calcolo del momento critico - Calcolo delle deformazioni e comportamento in esercizio. Metodi di calcolo per profili sottili formati a freddo di classe 4, imbozzamento locale e instabilità globale. (20 ore)   

Unioni e collegamenti: le unioni bullonate. Le unioni saldate. I collegamenti: trave-trave di testa, trave principale-trave secondaria, trave-colonna, colonna-colonna, colonna-fondazione. Il controllo di duttilità nei collegamenti (15 ore).

Tutti gli argomenti di natura progettuale prevedono lo svolgimento in aula di uno o più casi numerici.

Il corso, ove ricorreranno le utili condizioni, sarà corredato da visite tecniche presso cantieri di costruzioni metalliche. 

[1] Appunti e dispense del corso

[2] A. LA TEGOLA, Costruzioni in acciaio, Liguori ed.

[3] G. BALLIO, C. BERNUZZI, Progettare costruzioni in acciaio, HOEPLI Ed.

[4] G. BALLIO, F. MAZZOLANI, Strutture in acciaio, HOEPLI Ed.

[5] GAMBHIR, M.L.,  Stability Analysis and Design of Structures, Springer Ed.

[6] A. CARPINTERI, Analisi non lineare delle Strutture, Pitagora Editrice

[7] V. NUNZIATA, Teoria e pratica delle strutture in acciaio, Flaccovio Editore

[8] O. BELLUZZI, Scienza delle Costruzioni Vol. 4, Zanichelli Ed. 

[9] A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 2 - Masson Ed.

[10] N. SCIBILIA, Progetto di Strutture in Acciaio, Dario Flaccovio Editore.

[11] A. CIRILLO, Acciaio – Ed. Sistemi Editoriali

[12] C. MASSONET e M.SAVE – Calcolo plastico a rottura delle costruzioni,  Ed. Maggioli

[13] EUROCODICE 3 – UNI ENV 1993-1-1:1994 /A1:1998 Progettazione delle strutture di acciaio

[14] D.M. 17 Gennaio 2018 - Norme Tecniche per le Costruzioni

[15] C.M. n.7 del 12 Febbraio 2019 in  attuazione delle Norme Tecniche per le Costruzioni

[16] A. GHERSI, E.M. MARINO, F. BARBAGALLO, Verifica e progetto di aste in acciaio - Dario Flaccovio Ed. (Promozione Acciaio)

[16] Monografie di Promozione Acciaio - Guida all'architettura multipiano in acciaio (Manuale tecnico pratico) - Dario Flaccovio Ed.

[17] Monografie di Promozione Acciaio - Collegamenti in acciaio in edifici monopiano e multipiano - Dario Flaccovio Ed.

COSTRUZIONI IN ACCIAIO (ICAR/09)
PROGETTO DI STRUTTURE (C.I.)

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2020 al 18/12/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

Complementi di Scienza delle Costruzioni - Complementi di Tecnica delle Costruzioni

Il corso fornisce gli strumenti per la progettazione strutturale di elementi speciali delle costruzioni civili in calcestruzzo armato, opere fondali in calcestruzzo armato, opere geotecniche contro terra, costruzioni prefabbricate in calcestruzzo, e fornisce una panoramica generale sulle costruzioni in legno.

Sulla base delle pregresse conoscenze di Scienza e Tecnica delle Costruzioni saranno forniti i concetti necessari alla impostazione delle carpenterie strutturali di edifici civili e le metodologie per il calcolo e la verifica di elementi strutturali quali scale, pareti, sbalzi laterali e d’angolo, capannoni prefabbricati in C.A., plinti fondali, travi continue di fondazione, piastre e platee in C.A., pali e gruppi di pali in C.A.e pareti contro terra.

Tutte le problematiche saranno affrontate con riferimento alla teoria e alla applicazione secondo le norme tecniche vigenti a livello nazionale e comunitario, e secondo le raccomandazioni e linee guida internazionali di comprovata validità.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di eseguire il progetto strutturale esecutivo di: strutture civili in calcestruzzo armato ad uno o più piani, edifici prefabbricati di grande luce in calcestruzzo armato, opere fondali e geotecniche contro terreni spingenti. Inoltre saranno noti i fondamenti di base e la normativa tecnica delle costruzioni in legno. 

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula. Una parte delle lezioni sarà a contenuto teorico, nelle quali anche attraverso video rappresentazioni saranno illustrati i concetti fondamentali e le normative tecniche. Una restante parte delle lezioni sarà a contenuto applicativo-progettuale; in queste lezioni saranno svolti dei casi pratici reali di dimensionamento e verifica di singoli elementi in acciaio, di sotto sistemi strutturali, di intere costruzioni ad uso civile ed industriale.  

Il corso sarà integrato da: 1) visite presso cantieri di speciale rilevanza, presso stabilimenti di prefabbricazione; 2) seminari specialistici di natura tecnica e scientifica su temi della progettazione strutturale in ambiente BIM, sulla progettazione ed esecuzione di strutture di tipo speciale, sulla modellazione strutturale mediante metodi di analisi non lineare. 

L'esame finale consiste in un'unica prova articolata su domande teoriche e numeriche in forma orale.

Propedeutico alla prova finale sarà lo svolgimento e la revisione, assistita dal docente, di temi progettuali, consistente nella redazione di una relazione di calcolo strutturale (per azioni gravitazionali e sismiche) ed elaborati grafici esecutivi relativi alla realizzazione di: 1) una trave rovescia di fondazione; 2) uno sbalzo laterale ed uno sbalzo d'angolo; 3) un muro a mensola in c.a. contro terreno spingente gravato da sovraccarico; 4) un capannone prefabbricato in c.a. con particolari costruttivi quali plinti a bicchiere e mensole tozze di appoggio delle travi; 5) una scala in c.a. in configurazione a soletta rampante o alla Giliberti.

Introduzione al corso: la normativa nazionale sulla progettazione strutturale di opere civili, gli Eurocodici , il CEB FIB Model Code, le raccomandazioni dell’American Concrete Institute, le linee guida del Consiglio Sup. LL.PP. (2 ore)

   I materiali: i parametri progettuali da definire in relazione alle prestazioni meccaniche, alla durabilità, alla lavorabilità a piè d’opera (3 ore). Prescrizioni progettuali e caratteristiche prestazionali.

La carpenteria strutturale: la concezione strutturale, gli elementi degli edifici a telaio, pilastri, travi, fondazioni, impalcati, tipologie, geometria e rappresentazioni grafiche. La simbologia e le prescrizioni grafiche in sede di progetto definitivo ed esecutivo. I documenti costituenti il progetto strutturale esecutivo di opere civili (3 ore).

Opere geotecniche: calcolo della portanza dei terreni (carico limite), fondazioni superficiali isolate (plinti), fondazioni superficiali continue (travi, problema di Winkler, graticci, platee), fondazioni profonde (pali, micropali e gruppi di pali), tipologie, geometria, predimensionamento, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche, metodi di calcolo dei cedimenti. Spinta attiva e passiva dei terreni, teoria ed applicazioni, muri contro terra a gravità, muri a mensola e muri con impalcato sommitale, tipologia, geometria, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche (20).

Elementi strutturali in C.A.: Sbalzo laterale e sbalzo d’angolo, scala a soletta rampante, scala con trave a doppio ginocchio, scala antisismica Giliberti. (15)

Edifici prefabbricati in C.A.: la prefabbricazone e le tipologie strutturali, plinto a bicchiere, mensole tozze e metodi strut-tie, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche (6 ore).

Progettazione strutturale con il legno massiccio e il legno lamellare - I materiali lignei ad uso strutturale - La normativa tecnica - Linee guida del CNR - Casi applicativi di base (5 ore)

 

Tutti gli argomenti di natura progettuale prevedono lo svolgimento in aula di uno o più casi numerici.

Il corso sarà corredato da seminari tenuti da studiosi nel settore dell’ingegneria strutturale e da visite tecniche presso cantieri di notevole rilevanza ingegneristica ed aziende di prefabbricazione. 

[1]           Appunti e dispense del corso

[2]           A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 1 - Masson Ed.

[3]           A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 2 - Masson Ed.

[4]           G. TONIOLO Cemento Armato 2A - Calcolo agli stati limite - Zanichelli Ed.

[5]           G. TONIOLO Cemento Armato 2B - Calcolo agli stati limite - Zanichelli Ed.

[6]           A. LA TEGOLA - Progettazione delle strutture in C.A. agli stati limite – Liguori Ed.

[7]           R. CALZONA, C. CESTELLI GUIDI - Il calcolo del cemento armato - Hoepli ed.

[8]           V. NUNZIATA - Teoria e pratica delle strutture in C.A. vol. 1 - Flaccovio Ed.

[9]           V. NUNZIATA - Teoria e pratica delle strutture in C.A. vol. 2 - Flaccovio Ed.

[10]  Eurocodice 0 – Criteri generali di progettazione strutturale UNI EN 1990:2006

[11]  Eurocodice 1 – Azioni sulle strutture

[12]  Eurocodice 2 – Progettazione delle strutture in calcestruzzo

[13]  Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 17 Gennaio 2018

[14]  Circolare Ministeriale n. 7 del 12 febbraio 2019

[15]  P. GAMBAROVA, D. CORONELLI, P. BAMONTE - Linee Guida per la progettazione delle piastre in C.A.- Pàtron Ed.

[16]  M. DE MATTEO – Edifici in zona sismica – SE Sistemi Editoriali

[17]  C. VIGGIANI – Fondazioni – Helvetius Edizioni

[18]  R. DI FRANCESCO – Analisi geotecniche di fondazioni superficiali e pali – Dario Flaccovio Ed.

[19]  C.R.I. CLAYTON, J. MILITITSKY, R.J. WOODS – La spinta delle terre e le opere di sostegno – Helvetius Ed.

[20]  N. MORDA' - Strutture prefabbricate: comoprtamento e adeguamento sismico - Maggioli Ed.

[21]  A. CECCOTTI, M. FOLLESA, M.P. LAURIOLA, - Le strutture di Legno in zona sismica

[22] Consiglio Nazionale delle Ricerche - DT 206 R1/2018 - Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno

PROGETTO DI STRUTTURE (C.I.) (ICAR/09)
SPERIMENTAZIONE E CONTROLLO DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Docente titolare Francesco MICELLI

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 81.0

  Ore erogate dal docente Francesco MICELLI: 54.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2020 al 18/12/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

Sede Lecce

Superamento degli esami relativi agli insegnamenti di: Complementi di Tecnica delle Costruzioni - Complementi di Scienza delle Costruzioni

Il corso si propone di fornire fondamenti teorici e strumenti applicativi per l’esecuzione ed il controllo di prove fisico-meccaniche su materiali ed elementi strutturali in laboratorio ed in cantiere, e per la diagnosi delle strutture in situ mediante metodi diretti ed indiretti.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di condurre ed interpretare le prove di qualificazione ed accettazione sui materiali da costruzione più comuni, inoltre avrà gli strumenti teorico-pratici per la programmazione di indagini diagnostiche e protocolli di prova  di tipo distruttivo e non distruttivo su costruzioni esistenti ed opere fondali.

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula e applicazioni di laboratorio e sul campo. 

Il corso sarà integrato da: 1) visite presso edifici o manufatti di speciale rilevanza; 2) seminari specialistici di natura tecnica e scientifica su temi della sperimentazione e diagnostica strutturale. 

Per finalizzare la preparazione all'esame è richiesta la stesura di un rapporto tecnico di prova su una delle esercitazioni eseguite durante il corso.

La prova d'esame consiste nella discussione in lingua inglese di un elaborato teorico-pratico che riporti un rapporto di prova o un approfondimento teorico- pratico su uno dei temi trattati nel corso nel campo della sperimentazione sui materiali o sulla diagnostica strutturale. Successivamente a tale discussione si formuleranno domande in lingua italiana sulle restanti parti del programma di insegnamento. 

Introduzione al corso: problemi generali della sperimentazione, del controllo e del collaudo sulle costruzioni. Elementi di statistica e calcolo delle probabilità. (3 ore)

La sperimentazione sui materiali da costruzione: Le caratteristiche meccaniche dei materiali da costruzione. Controllo delle proprietà meccaniche dei materiali. Il laboratorio prove materiali: strumenti di misura, normative vigenti. Prove di laboratorio sui materiali: preparazione dei provini, tipi di prova, macchine e strumentazioni utilizzate per l'esecuzione delle prove. Principali prove sui materiali da costruzione; prove di trazione, compressione, flessione, taglio e torsione. Prove di durezza, urto e fatica. Prove a lungo termine (creep). Macchine di prova. Modalità di esecuzione delle prove per i diversi tipi di materiali; calcestruzzi, metalli, materiali lapidei, legno, materiali plastici, materiali compositi. Normativa vigente sulle prove materiali. Analisi e presentazione dei risultati delle prove di laboratorio. (30 ore)

La sperimentazione in laboratorio su elementi strutturali e prototipi: organizzazione delle prove su elementi strutturali e prototipi. Macchine ed attrezzature di prova: celle di carico, martinetti, comparatori, trasduttori, estensimetri. Effetto scala ed interpretazione dei risultati. Generalità su sperimentazione, monitoraggio e collaudo delle costruzioni. Le indagini sperimentali in situ sulle costruzioni esistenti; esame delle strutture, saggi geometrici, prove in situ per la determinazione delle proprietà meccaniche dei materiali. Prove non distruttive. Diagnosi delle strutture murarie ed in C.A. Cenni di indagini geotecniche sulle fondazioni. Prove di carico. Organizzazione ed esecuzione delle prove di carico sulle costruzioni. Macchine e strumentazioni adoperate per le prove di carico. Elaborazione dei risultati e riferimenti normativi. Il collaudo statico delle costruzioni; regolamentazione normativa e modalità di esecuzione. Test sismici su media e larga scala: Metodi di prova per indagini sismiche (quasi statiche, dinamiche); Prove quasi statiche (strumentazione, esempi, valutazione dei parametri per la progettazione); Prove su tavola vibrante (strumentazione ed esempi); SeminarioEUCENTRE (Esempi di prove su tavola vibrante); Dalla sperimentazione alle analisi numeriche (esempi di modellazione strutturale e non strutturale sulla base dei risultati sperimentali); La qualifica sismica delle strutture e degli elementi non-strutturali (protocolli di prova, EAD, esempi). Il monitoraggio delle strutture (Structural Health Monitoring):         Introduzione allo Structural Health Monitoring; I sensori e le reti di acquisizione; Identificazione dinamica; Linee guida per la definizione dei sistemi di monitoraggio (con riferimento ai ponti); Esercitazione identificazione dinamica; Implicazioni del monitoraggio strutturale nella modellazione strutturale. (48 ore)

[1] Dispense del corso

[2] B. BARBARITO, Collaudo e risanamento delle strutture, Utet ed.

[3] H. E. DAVIS, G. E. TROXELL, G. F. W. HAUCK, The testing of engineering materials, Mc Graw Hill, Inc.

[4] S. LOMBARDO-F. MORTELLARO Collaudo Statico delle Strutture 'Flaccovio Ed.

[5] S. MASTRODICASA, Dissesti statici delle strutture edilizie, Hoepli Ed.

[6] G. MENDITTO - Fessurazioni nelle strutture. Rilievo, lettura, diagnosi: una visione degli eventi degradanti alla luce delle nuove NTC, D. Flaccovio Ed.

[7] s. Bufarini, v. D'aria, r. Giacchetti - Il controllo strutturale degli edifici in cemento armato e muratura, EPC Libri Ed.

[8] R. PUCINOTTI – Patologia e diagnostica del cemento armato – D. Flaccovio Ed.

[9] R.T. RATAY –Structural Condition Assessment – John Wiley & Sons, Inc.

SPERIMENTAZIONE E CONTROLLO DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE (ICAR/09)
COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 20/12/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

Sede Lecce

Gli allievi dovranno aver superato gli esami di Scienza delle Costruzioni e Tecnica delle Costruzioni 

Il corso fornisce gli strumenti per la progettazione strutturale di costruzioni in acciaio.

Tutte le problematiche saranno affrontate con riferimento alla teoria e alla applicazione secondo le norme tecniche vigenti a livello nazionale e comunitario, e secondo le raccomandazioni e linee guida internazionali di comprovata validità.

Sulla base delle pregresse conoscenze di Scienza e Tecnica delle Costruzioni saranno forniti i concetti fondamentali necessari per la conoscenza del comportamento strutturale di edifici e manufatti a struttura metallica. Il principale obiettivo sarà quello fornire gli strumenti e le metodologie per il calcolo e la verifica di elementi e di interi sistemi strutturali in acciaio.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di eseguire il progetto strutturale di strutture civili e manufatti in acciaio, di comune utilizzo nell’ingegneria civile, soggetti alle azioni gravitazionali ed all’azione del vento.

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula. Una parte delle lezioni sarà a contenuto teorico, nelle quali anche attraverso video rappresentazioni saranno illustrati i concetti fondamentali e le normative tecniche. Una restante parte delle lezioni sarà a contenuto applicativo-progettuale; in queste lezioni saranno svolti dei casi pratici reali di dimensionamento e verifica di singoli elementi in acciaio, di sotto sistemi strutturali, di intere costruzioni ad uso civile ed industriale.  

 

La parte di materiale didattico in forma digitale è fornita all'inizio del corso ed eventualmente integrata durante lo svolgimento del corso stesso. A causa di mancanza di spazio web sulla pagina istituzionale del corso si predispone una dropbox che è tempestivamente condivisa con tutti gli studenti iscritti al corso. 

L'esame finale consiste in un'unica prova articolata su domande teoriche e numeriche in forma scritta ed orale, da svolgersi in un'unica sessione continuativa. 

Propedeutico alla prova finale sarà lo svolgimento e la revisione, assistita dal docente, di un tema progettuale, consistente nella redazione di una relazione di calcolo strutturale (per sole azioni gravitazionali e vento) ed elaborati grafici esecutivi relativi alla realizzazione di un manufatto a struttura metallica ad uso civile o industriale. 

Le date di esame sono visibili presso le pagine web dedicate ai servizi per gli studenti:  https://www.ingegneria.unisalento.it/536

Si raccomanda la frequenza in aula dell'insegnamento al fine di poter sviluppare in maniera più agile una idonea capacità di coniugare le conoscenze teoriche e lo sviluppo di capacità applicative nel campo della progettazione di costruzioni in acciaio. 

I Materiali metallici: gli acciai da costruzione, forme, profili, le prove di qualificazione. Tipologie strutturali. Sicurezza strutturale. Azioni sulle strutture. Normativa tecnica nazionale, EC-3, CNR 10111, D.M. 17/01/2018 Norme Tecniche per le Costruzioni  (4 ore).

Classificazione strutturale e metodi di analisi: Duttilità strutturale, modellazione strutturale, analisi globale e predimensionamento di una struttura in acciaio. Limit design, analisi non lineare delle strutture in acciaio, effetti del II ordine, metodi semplificati: metodo dei tagli fittizi, metodo di amplificazione dei momenti, metodo di Merchant-Rankine. Metodi di calcolo lineare e non lineare delle strutture intelaiate. Calcolo con ridistribuzione delle sollecitazioni. Calcolo plastico a rottura e applicazione del limit design alle travi e ai telai in acciaio - Metodo di Neal e Symonds - Strutture a nodi fissi e nodi mobili, edifici alti, edifici monopiano, capannoni industriali, sistemi di controvento. L’analisi strutturale in relazione della rigidezza dei nodi trave-colonna. (15 ore)

Verifiche degli elementi strutturali: Le travi semplici e le travi a sezione composta. Travi reticolari e controventi. Sforzo normale, taglio, flessione retta, sollecitazioni combinate e riduzione della resistenza. I problemi di instabilità per le membrature compresse semplici e composte, instabilità euleriana, rigidezza tagliante e snellezza equivalente, pilastri tralicciati e calastrellati. Instabilità laterale flesso-torsionale di travi in acciaio; calcolo del momento critico - Calcolo delle deformazioni e comportamento in esercizio. Metodi di calcolo per profili sottili formati a freddo di classe 4, imbozzamento locale e instabilità globale. (20 ore)   

Unioni e collegamenti: le unioni bullonate. Le unioni saldate. I collegamenti: trave-trave di testa, trave principale-trave secondaria, trave-colonna, colonna-colonna, colonna-fondazione. Il controllo di duttilità nei collegamenti (15 ore).

Tutti gli argomenti di natura progettuale prevedono lo svolgimento in aula di uno o più casi numerici.

Il corso, ove ricorreranno le utili condizioni, sarà corredato da visite tecniche presso cantieri di costruzioni metalliche. 

[1] Appunti e dispense del corso

[2] A. LA TEGOLA, Costruzioni in acciaio, Liguori ed.

[3] G. BALLIO, C. BERNUZZI, Progettare costruzioni in acciaio, HOEPLI Ed.

[4] G. BALLIO, F. MAZZOLANI, Strutture in acciaio, HOEPLI Ed.

[5] GAMBHIR, M.L.,  Stability Analysis and Design of Structures, Springer Ed.

[6] A. CARPINTERI, Analisi non lineare delle Strutture, Pitagora Editrice

[7] V. NUNZIATA, Teoria e pratica delle strutture in acciaio, Flaccovio Editore

[8] O. BELLUZZI, Scienza delle Costruzioni Vol. 4, Zanichelli Ed. 

[9] A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 2 - Masson Ed.

[10] N. SCIBILIA, Progetto di Strutture in Acciaio, Dario Flaccovio Editore.

[11] A. CIRILLO, Acciaio – Ed. Sistemi Editoriali

[12] C. MASSONET e M.SAVE – Calcolo plastico a rottura delle costruzioni,  Ed. Maggioli

[13] EUROCODICE 3 – UNI ENV 1993-1-1:1994 /A1:1998 Progettazione delle strutture di acciaio

[14] D.M. 17 Gennaio 2018 - Norme Tecniche per le Costruzioni

COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI (ICAR/09)
PROGETTO DI STRUTTURE (C.I.)

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 20/12/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

Complementi di Scienza delle Costruzioni - Complementi di Tecnica delle Costruzioni

Il corso fornisce gli strumenti per la progettazione strutturale di elementi speciali delle costruzioni civili in calcestruzzo armato, opere fondali in calcestruzzo armato, opere geotecniche contro terra, costruzioni prefabbricate in calcestruzzo.

Sulla base delle pregresse conoscenze di Scienza e Tecnica delle Costruzioni saranno forniti i concetti necessari alla impostazione delle carpenterie strutturali di edifici civili e le metodologie per il calcolo e la verifica di elementi strutturali quali scale, pareti, sbalzi laterali e d’angolo, capannoni prefabbricati in C.A., plinti fondali, travi continue di fondazione, piastre e platee in C.A., pali e gruppi di pali in C.A.e pareti contro terra.

Tutte le problematiche saranno affrontate con riferimento alla teoria e alla applicazione secondo le norme tecniche vigenti a livello nazionale e comunitario, e secondo le raccomandazioni e linee guida internazionali di comprovata validità.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di eseguire il progetto strutturale esecutivo di: strutture civili in calcestruzzo armato ad uno o più piani, edifici prefabbricati di grande luce in calcestruzzo armato, opere fondali e geotecniche contro terreni spingenti.

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula. Una parte delle lezioni sarà a contenuto teorico, nelle quali anche attraverso video rappresentazioni saranno illustrati i concetti fondamentali e le normative tecniche. Una restante parte delle lezioni sarà a contenuto applicativo-progettuale; in queste lezioni saranno svolti dei casi pratici reali di dimensionamento e verifica di singoli elementi in acciaio, di sotto sistemi strutturali, di intere costruzioni ad uso civile ed industriale.  

Il corso sarà integrato da: 1) visite presso cantieri di speciale rilevanza, presso stabilimenti di prefabbricazione; 2) seminari specialistici di natura tecnica e scientifica su temi della progettazione strutturale in ambiente BIM, sulla progettazione ed esecuzione di strutture di tipo speciale, sulla modellazione strutturale mediante metodi di analisi non lineare. 

L'esame finale consiste in un'unica prova articolata su domande teoriche e numeriche in forma orale.

Propedeutico alla prova finale sarà lo svolgimento e la revisione, assistita dal docente, di temi progettuali, consistente nella redazione di una relazione di calcolo strutturale (per azioni gravitazionali e sismiche) ed elaborati grafici esecutivi relativi alla realizzazione di: 1) una trave rovescia di fondazione; 2) uno sbalzo laterale ed uno sbalzo d'angolo; 3) un muro a mensola in c.a. contro terreno spingente gravato da sovraccarico; 4) un capannone prefabbricato in c.a. con particolari costruttivi quali plinti a bicchiere e mensole tozze di appoggio delle travi; 5) una scala in c.a. in configurazione a soletta rampante o alla Giliberti.

Introduzione al corso: la normativa nazionale sulla progettazione strutturale di opere civili, gli Eurocodici , il CEB FIB Model Code, le raccomandazioni dell’American Concrete Institute, le linee guida del Consiglio Sup. LL.PP. (2 ore)

   I materiali: i parametri progettuali da definire in relazione alle prestazioni meccaniche, alla durabilità, alla lavorabilità a piè d’opera (3 ore). Prescrizioni progettuali e caratteristiche prestazionali.

La carpenteria strutturale: la concezione strutturale, gli elementi degli edifici a telaio, pilastri, travi, fondazioni, impalcati, tipologie, geometria e rappresentazioni grafiche. La simbologia e le prescrizioni grafiche in sede di progetto definitivo ed esecutivo. I documenti costituenti il progetto strutturale esecutivo di opere civili (3 ore).

Opere geotecniche: calcolo della portanza dei terreni (carico limite), fondazioni superficiali isolate (plinti), fondazioni superficiali continue (travi, problema di Winkler, graticci, platee), fondazioni profonde (pali, micropali e gruppi di pali), tipologie, geometria, predimensionamento, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche, metodi di calcolo dei cedimenti. Spinta attiva e passiva dei terreni, teoria ed applicazioni, muri contro terra a gravità, muri a mensola e muri con impalcato sommitale, tipologia, geometria, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche (20).

Elementi strutturali in C.A.: Sbalzo laterale e sbalzo d’angolo, scala a soletta rampante, scala con trave a doppio ginocchio, scala antisismica Giliberti. (18)

Edifici prefabbricati in C.A.: la prefabbricazone e le tipologie strutturali, plinto a bicchiere, mensole tozze e metodi strut-tie, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche (8 ore).

 

Tutti gli argomenti di natura progettuale prevedono lo svolgimento in aula di uno o più casi numerici.

Il corso sarà corredato da seminari tenuti da studiosi nel settore dell’ingegneria strutturale e da visite tecniche presso cantieri di notevole rilevanza ingegneristica ed aziende di prefabbricazione. 

[1]           Appunti e dispense del corso

[2]           A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 1 - Masson Ed.

[3]           A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 2 - Masson Ed.

[4]           G. TONIOLO Cemento Armato 2A - Calcolo agli stati limite - Zanichelli Ed.

[5]           G. TONIOLO Cemento Armato 2B - Calcolo agli stati limite - Zanichelli Ed.

[6]           A. LA TEGOLA - Progettazione delle strutture in C.A. agli stati limite – Liguori Ed.

[7]           R. CALZONA, C. CESTELLI GUIDI - Il calcolo del cemento armato - Hoepli ed.

[8]           V. NUNZIATA - Teoria e pratica delle strutture in C.A. vol. 1 - Flaccovio Ed.

[9]           V. NUNZIATA - Teoria e pratica delle strutture in C.A. vol. 2 - Flaccovio Ed.

[10]  Eurocodice 0 – Criteri generali di progettazione strutturale UNI EN 1990:2006

[11]  Eurocodice 1 – Azioni sulle strutture

[12]  Eurocodice 2 – Progettazione delle strutture in calcestruzzo

[13]  Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14 Gennaio 2008

[14]  Circolare Ministeriale n. 617del 2 febbraio 2009

[15]  P. GAMBAROVA, D. CORONELLI, P. BAMONTE - Linee Guida per la progettazione delle piastre in C.A.- Pàtron Ed.

[16]  M. DE MATTEO – Edifici in zona sismica – SE Sistemi Editoriali

[17]  C. VIGGIANI – Fondazioni – Helvetius Edizioni

[18]  R. DI FRANCESCO – Analisi geotecniche di fondazioni superficiali e pali – Dario Flaccovio Ed.

[19]  C.R.I. CLAYTON, J. MILITITSKY, R.J. WOODS – La spinta delle terre e le opere di sostegno – Helvetius Ed.

PROGETTO DI STRUTTURE (C.I.) (ICAR/09)
SPERIMENTAZIONE E CONTROLLO DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 81.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 20/12/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

Sede Lecce

Superamento degli esami relativi agli insegnamenti di: Complementi di Tecnica delle Costruzioni - Complementi di Scienza delle Costruzioni

Il corso si propone di fornire fondamenti teorici e strumenti applicativi per l’esecuzione ed il controllo di prove fisico-meccaniche su materiali ed elementi strutturali in laboratorio ed in cantiere, e per la diagnosi delle strutture in situ mediante metodi diretti ed indiretti.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di condurre ed interpretare le prove di qualificazione ed accettazione sui materiali da costruzione più comuni, inoltre avrà gli strumenti teorico-pratici per la programmazione di indagini diagnostiche e protocolli di prova  di tipo distruttivo e non distruttivo su costruzioni esistenti ed opere fondali.

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula e applicazioni di laboratorio e sul campo. 

Il corso sarà integrato da: 1) visite presso edifici o manufatti di speciale rilevanza; 2) seminari specialistici di natura tecnica e scientifica su temi della sperimentazione e diagnostica strutturale. 

La prova d'esame consiste nella discussione in lingua inglese di un elaborato teorico-pratico che riporti un rapporto di prova o un approfondimento teorico- pratico su uno dei temi trattati nel corso nel campo della sperimentazione sui materiali o sulla diagnostica strutturale. Successivamente a tale discussione si formuleranno domande in lingua italiana sulle restanti parti del programma di insegnamento. 

Introduzione al corso: problemi generali della sperimentazione, del controllo e del collaudo sulle costruzioni. Elementi di statistica e calcolo delle probabilità. (5 ore)

La sperimentazione sui materiali da costruzione: Le caratteristiche meccaniche dei materiali da costruzione. Controllo delle proprietà meccaniche dei materiali. Il laboratorio prove materiali: strumenti di misura, normative vigenti. Prove di laboratorio sui materiali: preparazione dei provini, tipi di prova, macchine e strumentazioni utilizzate per l'esecuzione delle prove. Principali prove sui materiali da costruzione; prove di trazione, compressione, flessione, taglio e torsione. Prove di durezza, urto e fatica. Prove a lungo termine (creep). Macchine di prova. Modalità di esecuzione delle prove per i diversi tipi di materiali; calcestruzzi, metalli, materiali lapidei, legno, materiali plastici, materiali compositi. Normativa vigente sulle prove materiali. Analisi e presentazione dei risultati delle prove di laboratorio. (40 ore)

La sperimentazione in laboratorio su elementi strutturali e prototipi: organizzazione delle prove su elementi strutturali e prototipi. Macchine ed attrezzature di prova: celle di carico, martinetti, comparatori, trasduttori, estensimetri. Effetto scala ed interpretazione dei risultati. Sperimentazione, monitoraggio e collaudo delle costruzioni. Le indagini sperimentali in situ sulle costruzioni esistenti; esame delle strutture, saggi geometrici, prove in situ per la determinazione delle proprietà meccaniche dei materiali. Prove non distruttive. Diagnosi delle strutture murarie ed in C.A. Cenni di indagini geotecniche sulle fondazioni. Prove di carico. Organizzazione ed esecuzione delle prove di carico sulle costruzioni. Macchine e strumentazioni adoperate per le prove di carico. Elaborazione dei risultati e riferimenti normativi. Il collaudo statico delle costruzioni; regolamentazione normativa e modalità di esecuzione.(36 ore)

[1] Dispense del corso

[2] B. BARBARITO, Collaudo e risanamento delle strutture, Utet ed.

[3] H. E. DAVIS, G. E. TROXELL, G. F. W. HAUCK, The testing of engineering materials, Mc Graw Hill, Inc.

[4] S. LOMBARDO-F. MORTELLARO Collaudo Statico delle Strutture 'Flaccovio Ed.

[5] S. MASTRODICASA, Dissesti statici delle strutture edilizie, Hoepli Ed.

[6] G. MENDITTO - Fessurazioni nelle strutture. Rilievo, lettura, diagnosi: una visione degli eventi degradanti alla luce delle nuove NTC, D. Flaccovio Ed.

[7] s. Bufarini, v. D'aria, r. Giacchetti - Il controllo strutturale degli edifici in cemento armato e muratura, EPC Libri Ed.

[8] R. PUCINOTTI – Patologia e diagnostica del cemento armato – D. Flaccovio Ed.

[9] R.T. RATAY –Structural Condition Assessment – John Wiley & Sons, Inc.

SPERIMENTAZIONE E CONTROLLO DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE (ICAR/09)
COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 21/12/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

Sede Lecce

Gli allievi dovranno aver superato gli esami di Scienza delle Costruzioni e Tecnica delle Costruzioni 

Il corso fornisce gli strumenti per la progettazione strutturale di costruzioni in acciaio.

Tutte le problematiche saranno affrontate con riferimento alla teoria e alla applicazione secondo le norme tecniche vigenti a livello nazionale e comunitario, e secondo le raccomandazioni e linee guida internazionali di comprovata validità.

Sulla base delle pregresse conoscenze di Scienza e Tecnica delle Costruzioni saranno forniti i concetti fondamentali necessari per la conoscenza del comportamento strutturale di edifici e manufatti a struttura metallica. Il principale obiettivo sarà quello fornire gli strumenti e le metodologie per il calcolo e la verifica di elementi e di interi sistemi strutturali in acciaio.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di eseguire il progetto strutturale di strutture civili e manufatti in acciaio, di comune utilizzo nell’ingegneria civile, soggetti alle azioni gravitazionali ed all’azione del vento.

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula. Una parte delle lezioni sarà a contenuto teorico, nelle quali anche attraverso video rappresentazioni saranno illustrati i concetti fondamentali e le normative tecniche. Una restante parte delle lezioni sarà a contenuto applicativo-progettuale; in queste lezioni saranno svolti dei casi pratici reali di dimensionamento e verifica di singoli elementi in acciaio, di sotto sistemi strutturali, di intere costruzioni ad uso civile ed industriale.    

L'esame finale consiste in un'unica prova articolata su domande teoriche e numeriche in forma scritta ed orale.

Propedeutico alla prova finale sarà lo svolgimento e la revisione, assistita dal docente, di un tema progettuale, consistente nella redazione di una relazione di calcolo strutturale (per sole azioni gravitazionali e vento) ed elaborati grafici esecutivi relativi alla realizzazione di un manufatto a struttura metallica ad uso civile o industriale. 

I Materiali metallici: gli acciai da costruzione, forme, profili, le prove di qualificazione. Tipologie strutturali. Sicurezza strutturale. Azioni sulle strutture. Normativa tecnica nazionale, EC-3, CNR 10111, D.M. 17/01/2018 Norme Tecniche per le Costruzioni  (4 ore).

Classificazione strutturale e metodi di analisi: Duttilità strutturale, modellazione strutturale, analisi globale e predimensionamento di una struttura in acciaio. Limit design, analisi non lineare delle strutture in acciaio, effetti del II ordine, metodi semplificati: metodo dei tagli fittizi, metodo di amplificazione dei momenti, metodo di Merchant-Rankine. Metodi di calcolo lineare e non lineare delle strutture intelaiate. Calcolo con ridistribuzione delle sollecitazioni. Calcolo plastico a rottura e applicazione del limit design alle travi e ai telai in acciaio - Metodo di Neal e Symonds - Strutture a nodi fissi e nodi mobili, edifici alti, edifici monopiano, capannoni industriali, sistemi di controvento. L’analisi strutturale in relazione della rigidezza dei nodi trave-colonna. (15 ore)

Verifiche degli elementi strutturali: Le travi semplici e le travi a sezione composta. Travi reticolari e controventi. Sforzo normale, taglio, flessione retta, sollecitazioni combinate e riduzione della resistenza. I problemi di instabilità per le membrature compresse semplici e composte, instabilità euleriana, rigidezza tagliante e snellezza equivalente, pilastri tralicciati e calastrellati. Instabilità laterale flesso-torsionale di travi in acciaio; calcolo del momento critico - Calcolo delle deformazioni e comportamento in esercizio. Metodi di calcolo per profili sottili formati a freddo di classe 4, imbozzamento locale e instabilità globale. (20 ore)   

Unioni e collegamenti: le unioni bullonate. Le unioni saldate. I collegamenti: trave-trave di testa, trave principale-trave secondaria, trave-colonna, colonna-colonna, colonna-fondazione. Il controllo di duttilità nei collegamenti (15 ore).

Tutti gli argomenti di natura progettuale prevedono lo svolgimento in aula di uno o più casi numerici.

Il corso, ove ricorreranno le utili condizioni, sarà corredato da visite tecniche presso cantieri di costruzioni metalliche. 

[1] Appunti e dispense del corso

[2] A. LA TEGOLA, Costruzioni in acciaio, Liguori ed.

[3] G. BALLIO, C. BERNUZZI, Progettare costruzioni in acciaio, HOEPLI Ed.

[4] G. BALLIO, F. MAZZOLANI, Strutture in acciaio, HOEPLI Ed.

[5] GAMBHIR, M.L.,  Stability Analysis and Design of Structures, Springer Ed.

[6] A. CARPINTERI, Analisi non lineare delle Strutture, Pitagora Editrice

[7] V. NUNZIATA, Teoria e pratica delle strutture in acciaio, Flaccovio Editore

[8] O. BELLUZZI, Scienza delle Costruzioni Vol. 4, Zanichelli Ed. 

[9] A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 2 - Masson Ed.

[10] N. SCIBILIA, Progetto di Strutture in Acciaio, Dario Flaccovio Editore.

[11] A. CIRILLO, Acciaio – Ed. Sistemi Editoriali

[12] C. MASSONET e M.SAVE – Calcolo plastico a rottura delle costruzioni,  Ed. Maggioli

[13] EUROCODICE 3 – UNI ENV 1993-1-1:1994 /A1:1998 Progettazione delle strutture di acciaio

[14] D.M. 17 Gennaio 2018 - Norme Tecniche per le Costruzioni

COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI (ICAR/09)
PROGETTO DI INTERVENTI SU STRUTTURE ESISTENTI (C.I.)

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 04/06/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

PROGETTO DI INTERVENTI SU STRUTTURE ESISTENTI (C.I.) (ICAR/09)
PROGETTO DI STRUTTURE (C.I.)

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 21/12/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

Complementi di Scienza delle Costruzioni - Complementi di Tecnica delle Costruzioni

Il corso fornisce gli strumenti per la progettazione strutturale di elementi speciali delle costruzioni civili in calcestruzzo armato, opere fondali in calcestruzzo armato, opere geotecniche contro terra, costruzioni prefabbricate in calcestruzzo.

Sulla base delle pregresse conoscenze di Scienza e Tecnica delle Costruzioni saranno forniti i concetti necessari alla impostazione delle carpenterie strutturali di edifici civili e le metodologie per il calcolo e la verifica di elementi strutturali quali scale, pareti, sbalzi laterali e d’angolo, capannoni prefabbricati in C.A., plinti fondali, travi continue di fondazione, piastre e platee in C.A., pali e gruppi di pali in C.A.e pareti contro terra.

Tutte le problematiche saranno affrontate con riferimento alla teoria e alla applicazione secondo le norme tecniche vigenti a livello nazionale e comunitario, e secondo le raccomandazioni e linee guida internazionali di comprovata validità.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di seguire il progetto strutturale di: strutture civili in calcestruzzo armato ad uno o più piani, edifici prefabbricati di grande luce in calcestruzzo armato, opere fondali e geotecniche contro terreni spingenti.

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula. Una parte delle lezioni sarà a contenuto teorico, nelle quali anche attraverso video rappresentazioni saranno illustrati i concetti fondamentali e le normative tecniche. Una restante parte delle lezioni sarà a contenuto applicativo-progettuale; in queste lezioni saranno svolti dei casi pratici reali di dimensionamento e verifica di singoli elementi in acciaio, di sotto sistemi strutturali, di intere costruzioni ad uso civile ed industriale.  

Il corso sarà integrato da: 1) visite presso cantieri di speciale rilevanza, presso stabilimenti di prefabbricazione; 2) seminari specialistici di natura tecnica e scientifica su temi della progettazione strutturale in ambiente BIM, sulla progettazione ed esecuzione di strutture di tipo speciale, sulla modellazione strutturale mediante metodi di analisi non lineare. 

L'esame finale consiste in un'unica prova articolata su domande teoriche e numeriche in forma orale.

Propedeutico alla prova finale sarà lo svolgimento e la revisione, assistita dal docente, di temi progettuali, consistente nella redazione di una relazione di calcolo strutturale (per azioni gravitazionali e sismiche) ed elaborati grafici esecutivi relativi alla realizzazione di: 1) una trave rovescia di fondazione; 2) uno sbalzo laterale ed uno sbalzo d'angolo; 3) un muro a mensola in c.a. contro terreno spingente gravato da sovraccarico; 4) un capannone prefabbricato in c.a. con particolari costruttivi quali plinti a bicchiere e mensole tozze di appoggio delle travi; 5) una scala in c.a. in configurazione a soletta rampante o alla Giliberti.

Introduzione al corso: la normativa nazionale sulla progettazione strutturale di opere civili, gli Eurocodici , il CEB FIB Model Code, le raccomandazioni dell’American Concrete Institute, le linee guida del Consiglio Sup. LL.PP. (2 ore)

   I materiali: i parametri progettuali da definire in relazione alle prestazioni meccaniche, alla durabilità, alla lavorabilità a piè d’opera (3 ore). Prescrizioni progettuali e caratteristiche prestazionali.

La carpenteria strutturale: la concezione strutturale, gli elementi degli edifici a telaio, pilastri, travi, fondazioni, impalcati, tipologie, geometria e rappresentazioni grafiche. La simbologia e le prescrizioni grafiche in sede di progetto definitivo ed esecutivo. I documenti costituenti il progetto strutturale esecutivo di opere civili (3 ore).

Opere geotecniche: calcolo della portanza dei terreni (carico limite), fondazioni superficiali isolate (plinti), fondazioni superficiali continue (travi, problema di Winkler, graticci, platee), fondazioni profonde (pali, micropali e gruppi di pali), tipologie, geometria, predimensionamento, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche, metodi di calcolo dei cedimenti. Spinta attiva e passiva dei terreni, teoria ed applicazioni, muri contro terra a gravità, muri a mensola e muri con impalcato sommitale, tipologia, geometria, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche (20).

Elementi strutturali in C.A.: Sbalzo laterale e sbalzo d’angolo, scala a soletta rampante, scala con trave a doppio ginocchio, scala antisismica Giliberti. (18)

Edifici prefabbricati in C.A.: la prefabbricazone e le tipologie strutturali, plinto a bicchiere, mensole tozze e metodi strut-tie, metodi di calcolo e di verifica sotto azioni statiche e sismiche (8 ore).

 

Tutti gli argomenti di natura progettuale prevedono lo svolgimento in aula di uno o più casi numerici.

Il corso sarà corredato da seminari tenuti da studiosi nel settore dell’ingegneria strutturale e da visite tecniche presso cantieri di notevole rilevanza ingegneristica ed aziende di prefabbricazione. 

[1]           Appunti e dispense del corso

[2]           A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 1 - Masson Ed.

[3]           A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 2 - Masson Ed.

[4]           G. TONIOLO Cemento Armato 2A - Calcolo agli stati limite - Zanichelli Ed.

[5]           G. TONIOLO Cemento Armato 2B - Calcolo agli stati limite - Zanichelli Ed.

[6]           A. LA TEGOLA - Progettazione delle strutture in C.A. agli stati limite – Liguori Ed.

[7]           R. CALZONA, C. CESTELLI GUIDI - Il calcolo del cemento armato - Hoepli ed.

[8]           V. NUNZIATA - Teoria e pratica delle strutture in C.A. vol. 1 - Flaccovio Ed.

[9]           V. NUNZIATA - Teoria e pratica delle strutture in C.A. vol. 2 - Flaccovio Ed.

[10]  Eurocodice 0 – Criteri generali di progettazione strutturale UNI EN 1990:2006

[11]  Eurocodice 1 – Azioni sulle strutture

[12]  Eurocodice 2 – Progettazione delle strutture in calcestruzzo

[13]  Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14 Gennaio 2008

[14]  Circolare Ministeriale n. 617del 2 febbraio 2009

[15]  P. GAMBAROVA, D. CORONELLI, P. BAMONTE - Linee Guida per la progettazione delle piastre in C.A.- Pàtron Ed.

[16]  M. DE MATTEO – Edifici in zona sismica – SE Sistemi Editoriali

[17]  C. VIGGIANI – Fondazioni – Helvetius Edizioni

[18]  R. DI FRANCESCO – Analisi geotecniche di fondazioni superficiali e pali – Dario Flaccovio Ed.

[19]  C.R.I. CLAYTON, J. MILITITSKY, R.J. WOODS – La spinta delle terre e le opere di sostegno – Helvetius Ed.

PROGETTO DI STRUTTURE (C.I.) (ICAR/09)
COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 22/12/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

Sede Lecce

Gli allievi dovranno aver superato gli esami di Scienza delle Costruzioni e Tecnica delle Costruzioni 

Il corso fornisce gli strumenti per la progettazione strutturale di costruzioni in acciaio.

Tutte le problematiche saranno affrontate con riferimento alla teoria e alla applicazione secondo le norme tecniche vigenti a livello nazionale e comunitario, e secondo le raccomandazioni e linee guida internazionali di comprovata validità.

Sulla base delle pregresse conoscenze di Scienza e Tecnica delle Costruzioni saranno forniti i concetti fondamentali necessari per la conoscenza del comportamento strutturale di edifici e manufatti a struttura metallica. Il principale obiettivo sarà quello fornire gli strumenti e le metodologie per il calcolo e la verifica di elementi e di interi sistemi strutturali in acciaio.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di eseguire il progetto strutturale di strutture civili e manufatti in acciaio, di comune utilizzo nell’ingegneria civile, soggetti alle azioni gravitazionali ed all’azione del vento.

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula. Una parte delle lezioni sarà a contenuto teorico, nelle quali anche attraverso video rappresentazioni saranno illustrati i concetti fondamentali e le normative tecniche. Una restante parte delle lezioni sarà a contenuto applicativo-progettuale; in queste lezioni saranno svolti dei casi pratici reali di dimensionamento e verifica di singoli elementi in acciaio, di sotto sistemi strutturali, di intere costruzioni ad uso civile ed industriale.    

L'esame finale consiste in un'unica prova articolata su domande teoriche e numeriche in forma scritta ed orale.

Propedeutico alla prova finale sarà lo svolgimento e la revisione, assistita dal docente, di un tema progettuale, consistente nella redazione di una relazione di calcolo strutturale (per sole azioni gravitazionali e vento) ed elaborati grafici esecutivi relativi alla realizzazione di un manufatto a struttura metallica ad uso civile o industriale. 

I Materiali metallici: gli acciai da costruzione, forme, profili, le prove di qualificazione. Tipologie strutturali. Sicurezza strutturale. Azioni sulle strutture. Normativa tecnica nazionale, EC-3, CNR 10111, D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le Costruzioni  (4 ore).

Classificazione strutturale e metodi di analisi: Duttilità strutturale, modellazione strutturale, analisi globale e predimensionamento di una struttura in acciaio. Limit design, analisi non lineare delle strutture in acciaio, effetti del II ordine, metodi semplificati: metodo dei tagli fittizi, metodo di amplificazione dei momenti, metodo di Merchant-Rankine. Metodi di calcolo lineare e non lineare delle strutture intelaiate. Calcolo con ridistribuzione delle sollecitazioni. Calcolo plastico a rottura e applicazione del limit design alle travi e ai telai in acciaio - Metodo di Neal e Symonds - Strutture a nodi fissi e nodi mobili, edifici alti, edifici monopiano, capannoni industriali, sistemi di controvento. L’analisi strutturale in relazione della rigidezza dei nodi trave-colonna. (15 ore)

Verifiche degli elementi strutturali: Le travi semplici e le travi a sezione composta. Travi reticolari e controventi. Sforzo normale, taglio, flessione retta, sollecitazioni combinate e riduzione della resistenza. I problemi di instabilità per le membrature compresse semplici e composte, instabilità euleriana, rigidezza tagliante e snellezza equivalente, pilastri tralicciati e calastrellati. Instabilità laterale flesso-torsionale di travi in acciaio; calcolo del momento critico - Calcolo delle deformazioni e comportamento in esercizio. Metodi di calcolo per profili sottili formati a freddo di classe 4, imbozzamento locale e instabilità globale. (20 ore)   

Unioni e collegamenti: le unioni bullonate. Le unioni saldate. I collegamenti: trave-trave di testa, trave principale-trave secondaria, trave-colonna, colonna-colonna, colonna-fondazione. Il controllo di duttilità nei collegamenti (15 ore).

Tutti gli argomenti di natura progettuale prevedono lo svolgimento in aula di uno o più casi numerici.

Il corso, ove ricorreranno le utili condizioni, sarà corredato da visite tecniche presso cantieri di costruzioni metalliche. 

[1] Appunti e dispense del corso

[2] A. LA TEGOLA, Costruzioni in acciaio, Liguori ed.

[3] G. BALLIO, C. BERNUZZI, Progettare costruzioni in acciaio, HOEPLI Ed.

[4] G. BALLIO, F. MAZZOLANI, Strutture in acciaio, HOEPLI Ed.

[5] GAMBHIR, M.L.,  Stability Analysis and Design of Structures, Springer Ed.

[6] A. CARPINTERI, Analisi non lineare delle Strutture, Pitagora Editrice

[7] V. NUNZIATA, Teoria e pratica delle strutture in acciaio, Flaccovio Editore

[8] O. BELLUZZI, Scienza delle Costruzioni Vol. 4, Zanichelli Ed. 

[9] A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 2 - Masson Ed.

[10] N. SCIBILIA, Progetto di Strutture in Acciaio, Dario Flaccovio Editore.

[11] A. CIRILLO, Acciaio – Ed. Sistemi Editoriali

[12] C. MASSONET e M.SAVE – Calcolo plastico a rottura delle costruzioni,  Ed. Maggioli

[13] EUROCODICE 3 – UNI ENV 1993-1-1:1994 /A1:1998 Progettazione delle strutture di acciaio

[14] D.M. 14 Gennaio 2018 - Norme Tecniche per le Costruzioni

COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI (ICAR/09)
PROGETTO DI STRUTTURE (C.I.)

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 22/12/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

PROGETTO DI STRUTTURE (C.I.) (ICAR/09)
SPERIMENTAZIONE E CONTROLLO DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 81.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 22/12/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

Sede Lecce

Superamento degli esami relativi agli insegnamenti di: Complementi di Tecnica delle Costruzioni - Complementi di Scienza delle Costruzioni

Il corso si propone di fornire fondamenti teorici e strumenti applicativi per l’esecuzione ed il controllo di prove fisico-meccaniche su materiali ed elementi strutturali in laboratorio ed in cantiere, e per la diagnosi delle strutture in situ mediante metodi diretti ed indiretti.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di condurre ed interpretare le prove di qualificazione ed accettazione sui materiali da costruzione più comuni, inoltre avrà gli strumenti teorico-pratici per la programmazione di indagini diagnostiche e protocolli di prova  di tipo distruttivo e non distruttivo su costruzioni esistenti ed opere fondali.

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula e applicazioni di laboratorio e sul campo. 

Il corso sarà integrato da: 1) visite presso edifici o manufatti di speciale rilevanza; 2) seminari specialistici di natura tecnica e scientifica su temi della sperimentazione e diagnostica strutturale. 

La prova d'esame consiste nella discussione in lingua inglese di un elaborato teorico-pratico che riporti un rapporto di prova o un approfondimento teorico- pratico su uno dei temi trattati nel corso nel campo della sperimentazione sui materiali o sulla diagnostica strutturale. Successivamente a tale discussione si formuleranno domande in lingua italiana sulle restanti parti del programma di insegnamento. 

Introduzione al corso: problemi generali della sperimentazione, del controllo e del collaudo sulle costruzioni. Elementi di statistica e calcolo delle probabilità. (5 ore)

La sperimentazione sui materiali da costruzione: Le caratteristiche meccaniche dei materiali da costruzione. Controllo delle proprietà meccaniche dei materiali. Il laboratorio prove materiali: strumenti di misura, normative vigenti. Prove di laboratorio sui materiali: preparazione dei provini, tipi di prova, macchine e strumentazioni utilizzate per l'esecuzione delle prove. Principali prove sui materiali da costruzione; prove di trazione, compressione, flessione, taglio e torsione. Prove di durezza, urto e fatica. Prove a lungo termine (creep). Macchine di prova. Modalità di esecuzione delle prove per i diversi tipi di materiali; calcestruzzi, metalli, materiali lapidei, legno, materiali plastici, materiali compositi. Normativa vigente sulle prove materiali. Analisi e presentazione dei risultati delle prove di laboratorio. (40 ore)

La sperimentazione in laboratorio su elementi strutturali e prototipi: organizzazione delle prove su elementi strutturali e prototipi. Macchine ed attrezzature di prova: celle di carico, martinetti, comparatori, trasduttori, estensimetri. Effetto scala ed interpretazione dei risultati. Sperimentazione, monitoraggio e collaudo delle costruzioni. Le indagini sperimentali in situ sulle costruzioni esistenti; esame delle strutture, saggi geometrici, prove in situ per la determinazione delle proprietà meccaniche dei materiali. Prove non distruttive. Diagnosi delle strutture murarie ed in C.A. Cenni di indagini geotecniche sulle fondazioni. Prove di carico. Organizzazione ed esecuzione delle prove di carico sulle costruzioni. Macchine e strumentazioni adoperate per le prove di carico. Elaborazione dei risultati e riferimenti normativi. Il collaudo statico delle costruzioni; regolamentazione normativa e modalità di esecuzione.(36 ore)

[1] Dispense del corso

[2] B. BARBARITO, Collaudo e risanamento delle strutture, Utet ed.

[3] H. E. DAVIS, G. E. TROXELL, G. F. W. HAUCK, The testing of engineering materials, Mc Graw Hill, Inc.

[4] S. LOMBARDO-F. MORTELLARO Collaudo Statico delle Strutture 'Flaccovio Ed.

[5] S. MASTRODICASA, Dissesti statici delle strutture edilizie, Hoepli Ed.

[6] G. MENDITTO - Fessurazioni nelle strutture. Rilievo, lettura, diagnosi: una visione degli eventi degradanti alla luce delle nuove NTC, D. Flaccovio Ed.

[7] s. Bufarini, v. D'aria, r. Giacchetti - Il controllo strutturale degli edifici in cemento armato e muratura, EPC Libri Ed.

[8] R. PUCINOTTI – Patologia e diagnostica del cemento armato – D. Flaccovio Ed.

[9] R.T. RATAY –Structural Condition Assessment – John Wiley & Sons, Inc.

SPERIMENTAZIONE E CONTROLLO DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE (ICAR/09)
COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 22/12/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

Sede Lecce

Gli allievi dovranno aver superato gli esami di Scienza delle Costruzioni e Tecnica delle Costruzioni 

Il corso fornisce gli strumenti per la progettazione strutturale di costruzioni in acciaio.

Tutte le problematiche saranno affrontate con riferimento alla teoria e alla applicazione secondo le norme tecniche vigenti a livello nazionale e comunitario, e secondo le raccomandazioni e linee guida internazionali di comprovata validità.

Sulla base delle pregresse conoscenze di Scienza e Tecnica delle Costruzioni saranno forniti i concetti fondamentali necessari per la conoscenza del comportamento strutturale di edifici e manufatti a struttura metallica. Il principale obiettivo sarà dunque quello fornire gli strumenti e le metodologie per il calcolo e la verifica di elementi e di interi sistemi strutturali in acciaio.

Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di seguire il progetto strutturale di strutture civili e manufatti in acciaio, di comune utilizzo nell’ingegneria civile, soggetti alle azioni gravitazionali ed all’azione del vento.

Il corso si svolge attraverso lezioni ed esercitazioni di didattica frontale in aula. Una parte delle lezioni sarà a contenuto teorico, nelle quali anche attraverso video rappresentazioni saranno illustrati i concetti fondamentali e le normative tecniche. Una restante parte delle lezioni sarà a contenuto applicativo-progettuale; in queste lezioni saranno svolti dei casi pratici reali di dimensionamento e verifica di singoli elementi in acciaio, di sotto sistemi strutturali, di intere costruzioni ad uso civile ed industriale.    

L'esame finale consiste in un'unica prova articolata su domande teoriche e numeriche in forma scritta ed orale.

Propedeutico alla prova finale sarà lo svolgimento e la revisione, assistita dal docente, di un tema progettuale, consistente nella redazione di una relazione di calcolo strutturale (per sole azioni gravitazionali e vento) ed elaborati grafici esecutivi relativi alla realizzazione di un manufatto a struttura metallica ad uso civile o industriale. 

I Materiali metallici: gli acciai da costruzione, forme, profili, le prove di qualificazione. Tipologie strutturali. Sicurezza strutturale. Azioni sulle strutture. Normativa tecnica nazionale, EC-3, CNR 10111, D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le Costruzioni  (4 ore).

Classificazione strutturale e metodi di analisi: Duttilità strutturale, modellazione strutturale, analisi globale e predimensionamento di una struttura in acciaio. Limit design, analisi non lineare delle strutture in acciaio, effetti del II ordine, metodi semplificati: metodo dei tagli fittizi, metodo di amplificazione dei momenti, metodo di Merchant-Rankine. Metodi di calcolo lineare e non lineare delle strutture intelaiate. Calcolo con ridistribuzione delle sollecitazioni. Calcolo plastico a rottura e applicazione del limit design alle travi e ai telai in acciaio - Metodo di Neal e Symonds - Strutture a nodi fissi e nodi mobili, edifici alti, edifici monopiano, capannoni industriali, sistemi di controvento. L’analisi strutturale in relazione della rigidezza dei nodi trave-colonna. (15 ore)

Verifiche degli elementi strutturali: Le travi semplici e le travi a sezione composta. Travi reticolari e controventi. Sforzo normale, taglio, flessione retta, sollecitazioni combinate e riduzione della resistenza. I problemi di instabilità per le membrature compresse semplici e composte, instabilità euleriana, rigidezza tagliante e snellezza equivalente, pilastri tralicciati e calastrellati. Instabilità laterale flesso-torsionale di travi in acciaio; calcolo del momento critico - Calcolo delle deformazioni e comportamento in esercizio. Metodi di calcolo per profili sottili formati a freddo di classe 4, imbozzamento locale e instabilità globale. (20 ore)   

Unioni e collegamenti: le unioni bullonate. Le unioni saldate. I collegamenti: trave-trave di testa, trave principale-trave secondaria, trave-colonna, colonna-colonna, colonna-fondazione. Il controllo di duttilità nei collegamenti (15 ore).

Tutti gli argomenti di natura progettuale prevedono lo svolgimento in aula di uno o più casi numerici.

Il corso, ove ricorreranno le utili condizioni, sarà corredato da visite tecniche presso cantieri di costruzioni metalliche. 

[1] Appunti e dispense del corso

[2] A. LA TEGOLA, Costruzioni in acciaio, Liguori ed.

[3] G. BALLIO, C. BERNUZZI, Progettare costruzioni in acciaio, HOEPLI Ed.

[4] G. BALLIO, F. MAZZOLANI, Strutture in acciaio, HOEPLI Ed.

[5] GAMBHIR, M.L.,  Stability Analysis and Design of Structures, Springer Ed.

[6] A. CARPINTERI, Analisi non lineare delle Strutture, Pitagora Editrice

[7] V. NUNZIATA, Teoria e pratica delle strutture in acciaio, Flaccovio Editore

[8] O. BELLUZZI, Scienza delle Costruzioni Vol. 4, Zanichelli Ed. 

[9] A. MIGLIACCI, Progetti di strutture Vol. 2 - Masson Ed.

[10] N. SCIBILIA, Progetto di Strutture in Acciaio, Dario Flaccovio Editore.

[11] A. CIRILLO, Acciaio – Ed. Sistemi Editoriali

[12] C. MASSONET e M.SAVE – Calcolo plastico a rottura delle costruzioni,  Ed. Maggioli

[13] EUROCODICE 3 – UNI ENV 1993-1-1:1994 /A1:1998 Progettazione delle strutture di acciaio

[14] D.M. 14 Gennaio 2018 - Norme Tecniche per le Costruzioni

COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI (ICAR/09)
PROGETTO DI STRUTTURE I C.I.

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 22/12/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

PROGETTO DI STRUTTURE I C.I. (ICAR/09)
RECUPERO STRUTTURALE

Corso di laurea DIAGNOSTICA DEI BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 20/02/2017 al 20/05/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

RECUPERO STRUTTURALE (ICAR/09)
SPERIMENTAZIONE E CONTROLLO DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 81.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2017 al 02/06/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

Sede Lecce

SPERIMENTAZIONE E CONTROLLO DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE (ICAR/09)
COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2015 al 18/12/2015)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

Sede Lecce

COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI (ICAR/09)
PROGETTO DI STRUTTURE I C.I.

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2015 al 18/12/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

PROGETTO DI STRUTTURE I C.I. (ICAR/09)
COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 13/01/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

Sede Lecce - Università degli Studi

COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI (ICAR/09)
COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 13/01/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

Sede Lecce - Università degli Studi

COMPLEMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI (ICAR/09)
PROGETTO DI STRUTTURE

Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2015 al 06/06/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)

Sede Lecce - Università degli Studi

PROGETTO DI STRUTTURE (ICAR/09)

Tesi

  1. CRITERI DI ANALISI SISMICA DEGLI EDIFICI UNA TECNICA INNOVATIVA PER IL RINFORZO DI STRUTTURE MURARIE
  2. COMPORTAMENTO A BREVE E A LUNGO TERMINE DI ELEMENTI IN CALCESTRUZZO CONFINATI
  3. PROPRIETA' MECCANICHE DI CALCESTRUZZI FIBRORINFORZATI (FRC)
  4. COMPORTAMENTO STATICO DELLE STRUTTURE AD ARCO.
  5. EVOLUZIONE NELLA CONCEZIONE STRUTTURALE DELLE PASSERELLE AD IMPALCATO SOSPESO
  6. ANALISI STATICA DI UNA STRUTTURA INTELAIATA E DIFFERENZA TRA STATI LIMITE E TENSIONI AMMISSIBILI
  7. PROVE SPERIMENTALI DI COMPRESSIONE SU COLONNE IN MURATURA CONFINATE CON FRP.
  8. EVOLUZIONE NORMATIVA E STATO DELL'ARTE DEL RINFORZO STRUTTURALE DI COLONNE MURARIE CON MATERIALI INNOVATIVI.
  9. INFLUENZA DELLA MASSA VOLUMICA MURARIA SUL CONFINAMENTO DI COLONNE MEDIANTE MATERIALI COMPOSITI.
  10. CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLA PIETRA LECCESE PER ROUND ROBIN TEST.
  11. RINFORZO DI MASCHI MURARI PER SOLLECITAZIONI DI TAGLIO.
  12. COMPORTAMENTO MECCANICO E DURABILITÀ DI TRAVI IN CALCESTRUZZO ARMATO FIBRORINFORZATO
  13. STUDIO DEL CONFINAMENTO DI CAMPIONI IN CALCESTRUZZO MEDIANTE MATERIALI COMPOSITI
  14. ANALISI STRUTTURALE DEL RINFORZO CON MATERIALI COMPOSITI DI UNA STRUTTURA IN C.A. ADIBITA AD IMPIANTO DI FRANTUMAZIONE DEGLI INERTI
  15. STUDIO PER IL CONSOLIDAMENTO STATICO DEL PALAZZO PRINCIPE UMBERTO SEDE DELL'UNIVERSITÀ DEL SALENTO.
  16. ANALISI STRUTTURALE DI UN EDIFICIO IN C.A. SOGGETTO A DISSESTI STATICI PER CEDIMENTI FONDALI
  17. EVOLUZIONE DEL CALCOLO DELLA RESISTENZA A TAGLIO IN UNA SEZIONE IN A.C.
  18. INDIVIDUAZIONE DI REGOLE E CRITERI OPERATIVI DI INTERVENTO PER IL RESTAURO E LA RICOSTRUZIONE POST-SISMICA DEL CENTRO STORICO DI PAGANICA (AQ)
  19. ANALISI STRUTTURALE DI SILOS METALLICI RINFORZATI CON CFRP
  20. CARATTERIZZAZIONE DEL LEGAME DI ADERENZA TRA FRP E MURATURA DI LATERIZIO MEDIANTE SINGLE LAP SHEAR TEST
  21. STATO DELL'ARTE NEL CONFINAMENTO DELLE COLONNE MURARIE CON FRP
  22. INDAGINE CONOSCITIVA E VERIFICHE STATICHE DI UN EDIFICIO ESISTENTE DI EDILIZIA STORICA
  23. DIAGNOSI STRUTTURALE DI ELEMENTI MURARI MEDIANTE TECNICHE DI INDAGINE NON DISTRUTTIVE
  24. RILIEVO DELLE SUPERFICI MURARIE ESTERNE DEL PALAZZO PRINCIPE UMBERTO
  25. STUDIO DEL CONFINAMENTO DI COLONNE MURARIE CIRCOLARI CON MATERIALI INNOVATIVI FIBRORINFORZATI
  26. RILIEVO STATISTICO E ANALISI STRUTTURALE DI PARTI DELL'EDIFICIO PALAZZO EX PRINCIPE UMBERTO
  27. INFLUENZA DEI PARAMETRI PROGETTUALI SULLA RIGIDEZZA EFFETTIVA DEGLI ELEMENTI DI EDIFICI INTELAIATI IN C.A.
  28. CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLA PIETRA LECCESE COSTITUENTE L'ORGANISMO STRUTTURALE DELLA MASSERIA TAGLIATELE.
  29. CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DI MATERIALI LAPIDEI NELL'AMBITO DEL RECUPERO DELLA MASSERIA TAGLIATELLE - NINFEO DELLE FATE
  30. ANALISI STRUTTURALE DI UN EDIFICIO ESISTENTE: EX SPERIMENTALE TABACCHI
  31. STUDIO DEI FENOMENI DI DEGRADO E INDAGINI SCLEROMETRICHE NELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO DELL'EDIFICIO LA STECCA
  32. IPOTESI DI INTERVENTO PER IL RECUPERO DI UN EDIFICIO ESISTENTE DI EDILIZIA STORICA: LA MASSERIA TAGLIATELLE
  33. STUDIO DELLA DURABILITÀ DEL CONFINAMENTO MEDIANTE FRP DI COLONNE IN CALCESTRUZZO
  34. STUDIO SU AGGIORNAMENTO NORMATIVO DEL DT CNR200/2004: RINFORZO FLESSIONALE C.A.
  35. STUDIO DEL RINFORZO FLESSIONALE ATTIVO DI UN SOLAIO LATERO-CEMENTIZIO MEDIANTE TECNOLOGIE INNOVATIVE
  36. STUDIO DEGLI INTERVENTI DI RECUPERO STRUTTURALE DI UN MANUFATTO MURARIO A CARATTERE STORICO-MONUMENTALE
  37. STUDIO DEL COMPORTAMENTO FESSURATIVO DI TRAVI IN CALCESTRUZZO FIBRORINFORZATO
  38. IPOTESI DI RECUPERO STRUTTURALE DELL'EDIFICIO PALAZZO EX PRINCIPE UMBERTO
  39. LE TIPOLOGIE EDILIZIE SALENTINE IN UN’'OTTICA DI CLASSIFICAZIONE STRUTTURALE E ANTISISMICA
  40. VALUTAZIONE DELLE PROPRIETÀ MECCANICHE DI ELEMENTI MURARI MEDIANTE TECNICHE NON DISTRUTTIVE
  41. COMPORTAMENTO DI TRAVI RETICOLARI IN LEGNO IN CONDIZIONI DI INCENDIO
  42. COMPORTAMENTO DI TRAVI RETICOLARI IN ACCIAIO IN CONDIZIONI DI INCENDIO
  43. MISURE DELLE PROPRIETÀ MECCANICHE DELLA PIETRA LECCESE MEDIANTE INDAGINI NON DISTRUTTIVE E SEMI-DISTRUTTIVE
  44. STUDIO DEL CONSOLIDAMENTO DEL PALAZZO EX PRINCIPE UMBERTO CON TECNICHE TRADIZIONALI
  45. LA PROGETTAZIONE DI SOPRAELEVAZIONI ED EDIFICI IN LEGNO ALLA LUCE DELLE NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI 2008
  46. MISURA DELLE PROPRIETÀ MECCANICHE DELLA PIETRA LECCESE MEDIANTE METODI NON DISTRUTTIVI IN RELAZIONE AL CONTENUTO IGROMETRICO.
  47. CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLA PIETRA LECCESE MEDIANTE PROVE DISTRUTTIVE E NON DISTRUTTIVE
  48. TRAVI ALTE E TRAVI A SPESSORE IN C.A. : IMPLICAZIONI PROGETTUALI E COMPORTAMENTO STRUTTURALE
  49. MODELLAZIONE ANALIICA DI COLONNE MURARIE CONFINATE CON FRP.
  50. STUDIO DELLO STATO DELL'ARTE NEL CAMPO DEL RINFORZO A TAGLIO DI PANNELLI
  51. MURARI MEDIANTE TECNICHE INNOVATIVE.
  52. STUDIO DEL COMPORTAMENTO DINAMICO SU MODELLI DI EDIFICI REGOLARI E IRREGOLARI
  53. RUBBLE MOUND BREAKWATERS:DEVELOPMENT OF A NEW SINGLE LAYER CONCRETE ARMOUR UNIT
  54. CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DI PANNELLI SANDWICH COMPOSITI IN POLISTIRENE ESPANSO E FIBRA DI VETRO PER APPLICAZIONI CIVILI
  55. CONFRONTO TRA LE METODOLOGIE DI STUDIO DELLA VULNERABILITA' SISMICA DI UN EDIFICIO SCOLASTICO
  56. RINFORZO A TAGLIO DI PANNELLI MURARI MEDIANTE FRM
  57. IL METODO ULTRASUONI PER LA CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLA PIETRA LECCESE: INFLUENZA DEL CARICO APPLICATO E DELLA FREQUENZA DI MISURA
  58. FIB MODEL CODE FOR CONCRETE STRUCTURES 2010: TRADUZIONE ITALIANA
  59. STUDIO DI METODOLOGIE NON INVASIVE PER LA MISURA SPERIMENTALE DELLA RESISTENZA A COMPRESSIONE DELLA PIETRA LECCESE.
  60. ANALISI DEL COMPORTAMENTO A TAGLIO DIAGONALE DI MURATURE RINFORZATE CON SISTEMA FRM
  61. INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO MURARIO MEDIANTE MATERIALI E TECNOLOGIE INNOVATIVE: UN CASO DI STUDIO.
  62. STUDIO DELLA RISPOSTA STRUTTURALE DI TELAI IN C.A./H.P.-F.R.C. SOGGETTI AD AZIONI SISMICHE
  63. PROGETTO DI UN OPIFICIO DA DESTINARE AD OFFICINA MECCANICA
  64. PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI CIVILE ABITAZIONE IN MURATURA
  65. SVILUPPO DI UN PROTOCOLLO SPERIMENTALE PER LA CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLA PIETRA LECCESE.
  66. SVILUPPO DI METODOLOGIE PER MISURE NON DISTRUTTIVE DELLA RESISTENZA A COMPRESSIONE DELLE PIETRE DI NOTO E MODICA
  67. STUDIO PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI DI SISTEMA DI COPERTURA PREFABBRICATO CON PANNELLI MODULARI IN BAMBÙ
  68. MODELLAZIONE DEL COMPORTAMENTO DI TRAVI IN FRC MEDIANTE ANALISI INVERSA
  69. ANALISI DI VULNERABILITÀ SISMICA DEL CASTELLO DI MANFREDONIA
  70. ANALISI TEORICA ENUMERICA DI NODI TRAVE-COLONNA DI STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO HPFRC
  71. METODI PER LA VALUTAZIONE DI VULNERABILITÀ SISMICA DI EDIFICI SCOLASTICI IN MURATURA
  72. CONFINAMENTO DI COLONNE IN C.A. CON FRP A DIVERSI LIVELLI DI PRECARICO.
  73. MODELLO PREDITTIVO MEDIANTE TECNICHE DATA MINING DELLA FORZA ULTIMA DI ADERENZA TRA FRP E CALCESTRUZZO IN CONFIGURAZIONE SINGLE LAP SHEAR TEST
  74. STUDIO DELLA STABILITÀ DI ARCHI MURARI: APPLICAZIONE DEL TEOREMA DI UNICITÀ
  75. STUDIO DELL'INFLUENZA DELLE IRREGOLARITA' IN ALTEZZA SUL COMPORTAMENTO SISMICO DI TELAI IN C.A. MEDIANTE OPENSEES
  76. COMPORTAMENTO FESSURATIVO E DURABILITÀ DI TRAVI FRC SOTTOPOSTE A CARICHI PERMANENTI DI LUNGA DURATA
  77. EVOLUZIONE STORICO-TECNICA DELLE PROCEDURE DI COLLAUDO DELLE OPERE IN C.A.
  78. STUDIO DELLA DURABILITÀ DI COMPOSITI FRP PER IL CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE IN AMBIENTE ALCALINO
  79. STUDIO DELLA RISPOSTA STRUTTURALE DI TELAI IN C.A./H.P. FRC SOGGETTI AD AZIONI SISMICHE
  80. ANALISI E IDENTIFICAZIONE DINAMICA DI UN EDIFICIO IN C.A.
  81. ANALISI DI VULNERABILITÀ SISMICA DI EDIFICI SCOLASTICI A PIANTA IRREGOLARE
  82. ANALISI DELLA PONDERABILITA' SISMICA DI UN EDIFICIO MURARIO E INTERVENTI DI ADEGUAMENTO
  83. ANALISI DINAMOCO-MECCANICA ED OTTIMIZZAZIONE STRUTTURALE DI UN ARBALETE
  84. STUDIO DELLA CORRELAZIONE TRA MISURE DISTRUTTIVE E NON DISTRUTTIVE PER LA CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLA PIETRA LECCESE
  85. METODI DI VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITÀ SISMICA DI TELAI IN C.A. ESISTENTI MEDIANTE ANALISI DINAMICHE NON LINEARI IN AMBIENTE OPENSEES
  86. MODELLAZIONE ANALITICA DEL COMPORTAMENTO TENSO-FLESSIONALE DI CALCESTRUZZI FRC CON METODI A.N.N.
  87. INDAGINI SPERIMENTALI PER LO STUDIO DELL'ADERENZA TRA MATERIALI COMPOSITI FRM E MURATURA
  88. CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DI COMPOSITI FIBRORINFORZATI A MATRICE INORGANICA
  89. ANALISI DI VULNERABILITÀ SISMICA DI EDIFICI SCOLASTICI
  90. STUDIO DEI FENOMENI DI SINKHOLE NELLA CITTÀ DI NARDÒ
  91. STUDIO SPERIMENTALE MEDIANTE ROUND-ROBIN TEST DELL'ADERENZA TRA COMPOSITI FRM E MURATURA IN LATERIZIO
  92. PROGETTAZIONE DI MEMBRATURE IN C.A. CON ARMATURE IN FRP
  93. STUDIO SPERIMENTALE DELL'INFLUENZA DEL LIVELLO DI CARICO ASSIALE SULL'EFFICACIA DEL CONFINAMENTO SUL CALCESTRUZZO
  94. ANALISI DELLA DURABILITÀ DEI COMPOSITI IN FIBRA DI VETRO (GFRP): EFFETTO DELLA FATICA E DELL'INVECCHIAMENTO
  95. DEFINIZIONE DI CURVE F-D PER PANNELLI IN MURATURA CONSOLIDATI CON MATERIALI FRCM
  96. STUDIO PER L'IDENTIFICAZIONE DI SISTEMI MINIMALI PER LO STRUCTURAL HEALTH MONITORING
  97. STUDIO DELLA AFFIDABILITÀ STRUTTURALE E DELLA VULNERABILITÀ SISMICA DI UN COMPLESSO DI EDILIZIA SCOLASTICA IN C. A.
  98. ANALISI DI VULNERABILITÀ SISMICA DI EDIFICI MURARI CON MACROELEMENTI
  99. STUDIO DELLA VULNERABILITÀ SISMICA DI UN EDIFICIO SCOLASTICO IN MURATURA
  100. REVERSIBILITY OF THE CONFINEMENT OF MASONRY COLUMNS WITH FRP-FILAMENT WINDING
  101. STUDIO DELLA STABILITÀ DI VOLTE IN SERIE IN MURATURA: IL CASO MASSERIA TAGLIATELLE
  102. STUDIO DELLA VULNERABILITÀ SISMICA DI UN EDIFICIO ESISTENTE IN CALCESTRUZZO ARMATO E TECNICHE INNOVATIVE DI RINFORZO STRUTTURALE. UN CASO DI STUDIO.
  103. METODI PER IL RAFFORZAMENTO DI NODI NON CONFINATI NEI TELAI IN C.A.
  104. STUDIO DEL DIMENSIONAMENTO DI TELAI IN CALCESTRUZZO ARMATO IN ZONA SISMICA SULLA BASE DELLA RESISTENZA E DELLA DUTTILITÀ
  105. ANALISI LINEARI E NON LINEARI DELLA RISPOSTA SISMICA DI TELAI IN C.A. CON F.R.C./H.P.F.R.C. NELLE REGIONI DISSIPATIVE
  106. STUDIO DELLA VULNERABILITÀ SISMICA DI UN EDIFICIO SCOLASTICO IN CEMENTO ARMATO
  107. VULNERABILITÀ SISMICA E PROBLEMATICHE STRUTTURALI DEGLI EDIFICI SCOLASTICI
  108. STUDIO SPERIMENTALE SUL CONFINAMENTO REVERSIBILE DI COLONNE IN MURATURA CON FRP.
  109. PREVISIONE ANALITICA DEL COMPORTAMENTO DI COLONNE IN CALCESTRUZZO CONFINATE CON FRP A SEGUITO DELL’IMPOSIZIONE DI UN CARICO ASSIALE
  110. ANALISI GLOBALE DI EDIFICI MONOPIANO IN ACCIAIO CON IL METODO PLASTICO
  111. MECCANISMI DI TRASFERIMENTO DEGLI SFORZI ALL'INTERFACCIA TRA SISTEMI FRCM E MURATURA.
  112. STUDIO DEL COMPORTAMENTO SOTTO AZIONI STATICHE E SISMICHE DI EDIFICI INDUSTRIALI PREFABBRICATI
  113. ANALISI DINAMICA NON LINEARE DI EDIFICI PUBBLICI IN C.A. DESTINATI AD EDILIZIA SCOLASTICA
  114. SVILUPPO DI UN PROTOTIPO PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE MURARIE CURVE MEDIANTE NUOVA TECNOLOGIA COSTRUTTIVA
  115. ANALISI DELLA VULNERABILITÀ SISMICA DI UN EDIFICIO SCOLASTICO A STRUTTURA MISTA DI MURATURA E C.A. SITO NEL COMUNE DI CASARANO
  116. CARATTERIZZAZIONE SPERIMENTALE DI SISTEMI FRCM PER IL RINFORZO DELLE MURATURE
  117. ANALITYCAL MODELING OF FRP-CONFINED MASONRY COLUMNS WITH DISCONTINUOUS STRIPS
  118. STUDIO DELLA VULNERABILITÀ SISMICA DI UN EDIFICIO SCOLASTICO
  119. STUDIO DELL'ADERENZA TRA MATERIALI SRG E MURATURA
  120. VULNERABILITÀ SISMICA DI UN EDIFICIO SCOLASTICO IN MURATURA
  121. STUDIO DELLA VULNERABILITÀ E ADEGUAMENTO SISMICO DI UN EDIFICIO IN C.A.
  122. PROVE DI CONFINAMENTO REVERSIBILE DI COLONNE IN MURATURA MEDIANTE FRP
  123. SVILUPPO DI CALCESTRUZZI FIBRORINFORZATI AUTOLIVELLANTI AD ALTE PRESTAZIONI
  124. STUDIO DELLA VULNERABILITA' STRUTTURALE DI UN EDIFICIO IN C.A. E SOPRAELEVAZIONE IN ACCIAIO
  125. VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITÀ SISMICA DI UN COMPLESSO EDILIZIO SCOLASTICO IN C.A.
  126. VULNERABILITÀ STRUTTURALE DI EDIFICI SCOLASTICI: UN CASO DI STUDIO PER L’ADEGUAMENTO AI SENSI DEL D.M. 17.01.2018
  127. ISPEZIONE E DIAGNOSTICA INNOVATIVE PER LA VALUTAZIONE DI STRUTTURE STORICHE: IL CASO DELLA GUGLIA RAIMONDELLO ORSINI DEL BALZO IN SOLETO
  128. ANALISI STRUTTURALE E STUDIO DELL'ADEGUAMENTO DI UN EDIFICIO SCOLASTICO IN C.A. UBICATO IN ZONA FORTEMENTE SISMICA.
  129. STUDIO DELLA VULNERABILITÀ E ADEGUAMENTO SISMICO DI UN EDIFICIO IN C.A.
  130. RILIEVO E ANALISI DI VULNERABILITÀ STRUTTURALE DI UN EDIFICIO STORICO IN MURATURA
  131. STUDIO PER IL CONSOLIDAMENTO E LA MESSA IN SICUREZZA DI CAVITÀ ANTROPICHE NEL TERRITORIO SALENTINO
  132. RILIEVO GEOMETRICO DI UNA STRUTTURA IN MURATURA MEDIANTE TECNICA INNOVATIVA DI ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI
  133. ANALISI STRUTTURALE DELLA TRIBUNA EST DELLO STADIO COMUNALE DI LECCE
  134. ANALISI DI VULNERABILITÀ STRUTTURALE DI EDIFICI A TORRE: IL CASO DELLA GUGLIA RAIMONDELLO ORSINI DEL BALZO IN SOLETO.
  135. STUDIO DI VULNERABILITÀ E ADEGUAMENTO SISMICO DI UN EDIFICIO SCOLASTICO IN MURATURA
  136. CONFRONTO NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI 2008 - 2018
  137. ANAYSIS OF THE LONG TERM BEHAVIOUR OF CONCRETE JOISTS PRESTRESSED WITH FRP TENDONS
  138. STUDIO DELLA VULNERABILITÀ STRUTTURALE E ADEGUAMENTO DI UN EDIFICIO SCOLASTICO SOTTO AZIONI STATICHE E SISMICHE
  139. STUDIO DEL CONSOLIDAMENTO DI UN EDIFICIO MURARIO UBICATO NEL SITO UNESCO DI ALBEROBELLO
  140. STUDIO DELLA VULNERABILITÀ STRUTTURALE DI UN EDIFICIO SCOLASTICO
  141. RECUPERO STRUTTURALE DI UN EDIFICIO MURARIO DI EDILIZIA STORICA: UN CASO DI STUDIO
  142. ANALISI DELLA VULNERABILITÀ STRUTTURALE E RINFORZO DELLA TRIBUNA EST DELLO STADIO COMUNALE DI LECCE
  143. PROGETTAZIONE DI EDIFICI MULTIPIANO IN LEGNO LAMELLARE: CONFRONTI TRA X-LAM E PLATFORM FRAME
  144. ANALISI DI VULNERABILITÀ SISMICA DI UNA STRUTTURA IN MURATURA AFFETTA DA INCERTEZZA DI TIPO GEOMETRICO
  145. STUDIO DEL CONSOLIDAMENTO DI UN MANUFATTO MURARIO DI EDILIZIA STORICA
  146. MULTI-PLY CONFINEMENT OF MASONRY COLUMNS WITH INORGANIC-BASED COMPOSITE SYSTEM
  147. MODELLAZIONE STRUTTURALE DI UN TREFOLO IN CFRP SU ABAQUS/CAE
  148. STUDIO DI VULNERABILITÀ STRUTTURALE DI UN EDIFICIO MURARIO DI EDILIZIA SCOLASTICA
  149. ANALISI SPERIMENTALE DEL COMPORTAMENTO MECCANICO DI ARCHI INNOVATIVI
  150. PROTOCOLLO SPERIMENTALE DI QUALIFICAZIONE E COMPORTAMENTO DI MURATURE RINFORZATE CON MATERIALI FRCM E CRM
  151. ANALISI DI INSTABILITÀ DI ANIME NERVATE DI TRAVI DA PONTE IN ACCIAIO SOGGETTE A PATCH LOADING
  152. STUDIO SPERIMENTALE DEL COMPORTAMENTO FLESSIONALE DI TRAVI PRECOMPRESSE CON ARMATURA IN GFRP
  153. DURABILITÀ DELLA MATRICE CEMENTIZIA RINFORZATA CON TESSUTO (FRCM): STATO DELL'ARTE E SVILUPPI FUTURI
  154. MODELLAZIONE DEM DI MATERIALI CEMENTATI NELLA LORO MICROSTRUTTURA
  155. PROGETTO DI UN MURO REGGISPINTA PER IL VARO DI UNA GALLERIA ARTIFICIALE
  156. RISPOSTA MECCANICA DI ARCHI IN MURATURA RINFORZATI CON CARBON-FRP IN DIVERSE CONDIZIONI DI CARICO
  157. ANALISI NUMERICA DI ARCHI MURARI SOTTOPOSTI A CARICHI CONCENTRATI: UN CASO DI STUDIO
  158. IDENTIFICAZIONE DINAMICA E ANALISI STRUTTURALE DI VALIDAZIONE DELLA GUGLIA RAIMONDELLO DI SOLETO
  159. STUDIO DEI SOLAI MISTI LEGNO-CALCESTRUZZO
  160. ANALISI DI BUCKLING DI STRUTTURE IN ACCIAIO MEDIANTE MATRICE DI LAMBDA EQUIVALENTE – PROPOSTA DI ESTENSIONE DEL GENERAL METHOD UNI-EN1993-1-1 §6.3.4
  161. SVILUPPO DI UN COMPOSITO SRG O CRM PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI MECCANICHE ED ENERGETICHE DELLA MURATURA
  162. STUDIO DELLA CONOSCENZA E ANALISI STRUTTURALE DEL PONTE DEL CIOLO - PROGETTO ORIGINARIO 1967
  163. ANALISI STRUTTURALE DI UNA TORRE MURARIA CON SERBATOIO PENSILE
  164. ANALISI STRUTTURALE E PROPOSTE DI INTERVENTO SU UN EDIFICIO PUBBLICO CON STRUTTURA MISTA
  165. DIAGNOSTICA E VULNERABILITÀ STRUTTURALE DI UN EDIFICIO SCOLASTICO A STRUTTURA MISTA
  166. STUDIO DELLA CONOSCENZA E ANALISI STRUTTURALE DEL PONTE CIOLO - PROGETTO POST CONSOLIDAMENTO
  167. PREVISIONE TEORICA DEL LEGAME TENSIONE-DEFORMAZIONE A TRAZIONE DI COMPOSITI A MATRICE INORGANICA
  168. MODELLAZIONE NUMERICA DEL LEGAME DI ADERENZA TRA FRP (FIBER REINFORCED POLYMERS) E CALCESTRUZZO AL VARIARE DELLA TEMPERATURA
  169. PROGETTAZIONE ED OTTIMIZZAZIONE STRUTTURALE DI GOLFARI IN ACCIAIO PER IL SOLLEVAMENTO DI COSTRUZIONI PESANTI MEDIANTE ANALISI PARAMETRICA E ALGORITMO GENETICO
  170. PROGETTO DEL CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO DA TEATRO A CINEMA MULTISALA: IL CASO DEL SUPERCINEMA DI TRANI
  171. STUDIO DELLA VULNERABILITÀ STRUTTURALE DI EDIFICI SCOLASTICI ESISTENTI: DIAGNOSTICA E MODELLAZIONE
  172. SVILUPPO DI UN COMPOSITO FRCM PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI MECCANICHE ED ENERGETICHE DELLA MURATURA

 

Pubblicazioni

PUBBLICAZIONI SU RIVISTE

1.    De Lorenzis, L., and Micelli, F., (2000) “FRP per il rinforzo strutturale: il panorama normativo”, L’Edilizia, – Building and Construction for Engineers, De Lettera Ed., N.5/6, anno XIV, p. 21.  

2.    Micelli F., Maffezzoli A., Terzi R., Luprano V.A.M., (2001) “Characterization of the kinetic behaviour of resin modified glass ionomer cements by DSC, TMA and ultrasonic wave propagation”, Journal of Material Science (MIM), Springer Ed., n.12, pp.151-156. DOI: 10.1023/A:1008974128215

3.    Micelli F., Annaiah R.H., and Nanni A., (2002) “Strengthening of Short Shear Span RC T-joists with FRP Composites”, ASCE - Journal of Composites for Construction, Vol.6, N.4, pp. 264-271. DOI: 10.1061/(ASCE)1090-0268(2002)6:4(264). 

4.    Micelli, F., and Nanni A. (2003) “Tensile characterization of FRP rods for reinforced concrete structures”, Mechanics of Composite Materials Journal, Springer Ed., Vol. 39 - N.4, pp. 293-304. DOI: 10.1023/A:1025638310194

5.    De Lorenzis L., Micelli F., La Tegola A., (2003) “Fiber Reinforced Polymer for Structural Strengthening: post-tensioning of steel silos”, Structural Engineering International: Journal of the International Association for Bridge and Structural Engineering (IABSE), Vol.13  N.2 -, pp.124-127. ISSN: 10168664

6.    Micelli F., (2003) “FRP nell’ingegneria civile: il problema della durabilità”, L’Edilizia- Building and Construction for Engineers, N.127– De Lettera Editore, pp.40-45. 

7.    Tumialan J., Micelli F., Galati N., Nanni A., (2003) “FRP-strengthened URM walls subjected to out of plane bending”, Scientific Israel - Technological Advantages Journal, Vol. 5  N.1-2 Civil Engineering & Materials Engineering, pp.52-65. ISSN 1565-1533

8.    Tumialan J., Micelli F., Nanni A., (2003) “Adeguamento di Strutture Murarie Mediante Compositi Fibrorinforzati: Valutazione in-situ presso il Malcolm Bliss Hospital, Saint Louis, Missouri (U.S.A.)”, L’Edilizia – Building and Construction for Engineers, N.127– De Lettera Editore, pp.60-65. 

9.    De Lorenzis L., Micelli F., Scialpi V., La Tegola A., (2003) “Nuove applicazioni di FRP nell’ingegneria strutturale: rinforzo di strutture in muratura, acciaio e legno lamellare”, L’edilizia – Building and Construction for Engineers, N.127– De Lettera Editore, pp.60-65.

10.    Micelli F. and Nanni A. (2004) “Durability of FRP rods for concrete structures”, Construction and Building Materials, Volume 18, Number 7, pp. 491-503. DOI: 10.1016/j.conbuildmat.2004.04.012

11.    Micelli F., De Lorenzis L. and La Tegola A., (2004) “FRP-confined masonry columns under axial loads: analytical model and experimental results”. Masonry International Journal, Ed. British Masonry Society, Vol.17-N°3, pp.95-108. ISSN: 0950-2289

12.    La Tegola A., Scialpi V., Micelli F., (2004) “Controventatura in CFRP per Coperture in Legno Lamellare”, L’Edilizia – Building and Construction for Engineers, De Lettera Ed., N.134, pp.58-61.

13.    Micelli F., Scialpi V. and La Tegola A., (2005) “Flexural Reinforcement of Glulam Timber Beam and Joints with CFRP Rods”, ASCE Journal of Composites for Construction, Vol.9, N.4-2005, pp.337-347. DOI: 10.1061/(ASCE)1090-0268(2005)9:4(337)

14.    Micelli F. and La Tegola A. (2007) “Strengthening masonry columns: steel strands versus FRP”, Proceedings of Institution of Civil Engineers: Construction Materials, Vol.160 N.CM2, pp.47-55. DOI: 10.1680/coma.2007.160.2.47

15.    Aiello M.A., Micelli F., Valente L. (2007) “Structural upgrading of masonry columns by using composite reinforcements” ASCE Journal of Composites for Construction, Vol.11, N.6, pp.650-658. DOI: 10.1061/(ASCE)1090-0268(2007)11:6(650)

16.    Micelli F. and La Tegola A., (2007) “Strategies for structural strengthening in seismic areas with composite materials”, Composite Solution Journal, Vol.1, Issue n.3;  pp.7-12

17.    Micelli F., La Tegola A., (2008) “Passerella in acciaio ad arco inclinato”, L’Edilizia – Building and Construction for Engineers, De Lettera Ed., N.154, pp.42-48.

18.    Micelli F. Myers J.J., (2008) ”Durability of FRP-confined concrete” - Proceedings of Institution of Civil Engineers: Construction Materials, Vol.161 N.CM4, pp.173-185. DOI: 10.1680/coma.2008.161.4.173

19.    Aiello M.A., Micelli F., Valente L. (2009) “FRP Confinement of Square Masonry Columns” ASCE Journal of Composites for Construction, Vol.13, N.2, pp.148-158. DOI: 10.1061/(ASCE)1090-0268(2009)13:2(148)

20.    Micelli F. and La Tegola A., (2009) “Maillart bridge: from structural concept to strengthening”, Proceedings of the Institution of Civil Engineers: Bridge Engineering  , N.162 Issue BE2, pp.87-93. DOI: 10.1680/bren.2009.162.2.87

21.    Micelli F., Rizzo A. and Galati D., (2010) “Anchorage of composite laminates in RC flexural beams”, Structural Concrete Journal – FIB, Volume 11, Issue 3, September 2010, pp.117-126. DOI: 10.1680/stco.2010.11.3.117

22.    Faella C., , Martinelli E., Camorani G., Aiello M.A., Micelli F., Nigro E.,(2011) “Masonry columns confined by composite materials: Design formulae”, Composites: Part B, Elsevier Ed., Volume 42, Issue 4, June 2011, pp. 705-716. DOI: 10.1016/j.compositesb.2011.02.024

23.    Faella C., Martinelli E., Paciello S, Camorani G., Aiello M.A., Micelli F. and Nigro E., (2011) “Masonry columns confined by composite materials: experimental investigation” Composites: Part B, Elsevier Ed., Volume 42, Issue 4, June 2011, pp. 692-704. DOI: 10.1016/j.compositesb.2011.02.001

24.    Micelli F., Aiello M.A., (2011) “Comportamento in ambiente aggressivo del calcestruzzo confinato mediante materiali compositi GFRP” , L’Edilizia – Structural, N.170/2011, De Lettera Editore, pp.38-50.

25.    Vasanelli E., Micelli F., Aiello M.A., Plizzari G., (2012) "Mechanical and Cracking Behavior of Concrete Beams Reinforced with Steel Bars and Short Fibers", Studies and Researches, Annual Review of Structural Concrete - Editor Starrylink; Vol. 31, 2011-2012, pp. 91-113. ISBN: 9788896225400

26.    Valluzzi M.R., Oliveira D.V., Caratelli A., Castori G., Corradi M, de Felice G., Garbin G., Garcia D., Garmendia L., Grande E., Ianniruberto U., Kwiecień A., Leone M., Lignola G.P., Lourenço P.B., Malena M., Micelli F., Panizza M., Papanicolaou C.G., Prota A., Sacco E., Triantafillou T.C., Viskovic A., Zając B., Zuccarino G., (2012) “Round robin test for composite-to-brick shear bond characterization”, RILEM - Materials and Structures,  Volume 45, Issue 12, December 2012, pp.1761-1791. DOI: 10.1617/s11527-012-9883-5 

27.    Micelli F. and De Lorenzis L., (2013) “Near-surface mounted flexural strengthening of reinforced concrete beams with low concrete strength”, Proceedings of Institution of Civil Engineers: Construction Materials, Volume 166, Issue 5, October 2013, Pages 295-303. DOI: 10.1680/coma.11.00056

28.    Micelli F. and Modarelli R., (2013) “Experimental and analytical study on properties affecting the behaviour of FRP-confined concrete“, Composites Part B, Elsevier Editor, vol.45(1), 2013, pp. 1420-1431;  DOI: 10.1016/j.compositesb.2012.09.055

29.    Micelli F. and Carone A.S. (2013) " Assessment of the effective stiffness in R/C  frames subjected to seismic loads", Studies and Researches, Annual Review of Structural Concrete, Imready ed., Vol. 32, pp.105-129. ISBN 978-88-904292-6-2

30.    Micelli F., Aiello M.A., Tundo S., Pallara L. and Vasanelli E. (2013) “Travi in FRC senza staffatura comportamento fessurativo nella regione a momento costante”, Structural n.181, paper 21, pp.1-17. ISSN 2282-3794

31.    Vasanelli, E., Micelli, F., Aiello, M.A. and Plizzari, G. (2013) "Long term behavior of FRC flexural beams under sustained load", Engineering Structures, Volume 56, pp. 1858-1867. DOI: 10.1016/j.engstruct.2013.07.035

32.    Vasanelli E., Micelli F., Aiello M.A., (2014), “Influence of matrix grade on the mechanical behaviour of FRC”,  Proceedings of Institution of Civil Engineers: Construction Materials, Volume 167, Issue 5, October 2014, pp. 258-270. DOI: 10.1680/coma.13.00028

33.    Vasanelli E., Micelli F., Aiello M.A., Plizzari G., (2014) “Crack width prediction of FRC beams in short and long term bending condition” RILEM - Materials and Structures, Volume 47, Issue 1-2, January 2014, pp 39-54 - DOI 10.1617/s11527-013-0043-3

34.    Micelli, F., Di Ludovico, M., Balsamo, A. , Manfredi, G., (2014), “Mechanical behaviour of FRP-confined masonry by testing of full-scale columns”, RILEM Materials and Structures, Volume 47, Issue 12, October 2014, pp. 2081-2100. DOI: 10.1617/s11527-014-0357-9 

35.    Micelli F.,  Angiuli R., Corvaglia P., and Aiello M.A., (2014) “Passive and SMA-activated confinement of circular masonry columns with basalt and glass fibers composites”, Composites Part B Elsevier Editor, vol.67(2014), pp. 348-362 DOI: 10.1016/j.compositesb.2014.06.034.

36.    Candido L. and Micelli F. (2014), “On the benefits of using FRC in the joints of R/C frames subjected to seismic loading”, Studies and Researches, Annual Review of Structural Concrete, Vol. 33, 2013-2014, pp. 13-28. ISBN 978-88-904292-6-2

37.    Marseglia P., Micelli F., Aiello M.A. (2014) “Comportamento sismico di strutture voltate modellate con diaframma equivalente”, Structural N.92, paper #29, pp.1-20, DOI: 10.12917/Stru192.29 - ISSN 2282-3794

38.    Micelli F., Mazzotta R., Leone M. and Aiello M.A., (2015) “A review study on the durability of FRP-confined concrete”, ASCE Journal of Composites for Construction, Volume 19, Issue 3 (June 2015),  DOI: 10.1061/(ASCE)CC.1943-5614.0000520.

39.    Micelli, F. , Candido, L. , Leone, M. , Aiello, M.A. (2015), "Effective stiffness in regular R/C frames subjected to seismic loads",  Earthquake and Structures Volume 9, Issue 3, 2015, Pages 481-501. DOI: 10.12989/eas.2015.9.3.481

40.    Cascardi A., Micelli F. and Aiello M.A., (2016) "Unified model for hollow columns externally confined by FRP", Engineering Structures 111 (2016), pp. 119–130. doi: 10.1016/j.engstruct.2015.12.032

41.    Cascardi A., Micelli F. and Aiello M.A., (2016) "Analytical model based on artificial neural network for masonry shear walls strengthened with FRM systems", Composites part B 95(2016), pp. 252–263. doi:10.1016/j.compositesb.2016.03.066

42.    Candido L., Lupo A., and Micelli F., (2016) "Telai in C.A. con F.R.C. nelle zone di nodo - valutazione del fattore di struttura", Structural 2014, Aprile 2016, paper#10 - ISSN 2282-3794 De Lettera WP, doi:10.12917/stru204.10  

43.    Leone M., Centonze G., Colonna D., Micelli F. and Aiello M.A., (2016) "Experimental Study on Bond Behavior in Fiber-Reinforced Concrete with Low Content of Recycled Steel Fiber", Journal of Materials in Civil Engineering, Vol.28 Issue 9, Article # 04016068.  DOI: 10.1061/(ASCE)MT.1943-5533.0001534

44.    Vasanelli, E., Calia, A., Colangiuli, D., Micelli, F. and Aiello, M.A. (2016) "Assessing the reliability of non-destructive and moderately invasive techniques for the evaluation of uniaxial compressive strength of stone masonry units", Construction and Building Materials, Vol. 124, pp. 575-581. 10.1016/j.conbuildmat.2016.07.130

45.    Micelli F. (2016), " Applications of innovative composite materials for seismic strengthening of masonry structures", Alternativas vol.17 (3), pp.129-141. DOI: 10.23878/alternativas.v17i3.222

46.    Vasanelli E., Calia A., Luprano V., and Micelli F., (2017) “Ultrasonic pulse velocity test for non-destructive investigations of historical masonries: an experimental study of the effect of frequency and applied load on the response of a limestone” Materials and Structures Volume 50, Issue 1, 1 February 2017, Article number 38. DOI: 10.1617/s11527-016-0892-7

47.    Cascardi A., Micelli F., and Aiello M.A., (2017) "An artificial neural networks model for the prediction of the compressive strength of FRP-confined concrete circular columns", Engineering Structures vol.140, pp.199-208. DOI: 10.1016/j.engstruct.2017.02.047  

48.    Carozzi F.G., Bellini A., D'Antino T., de Felice G., Focacci F., Hojdys Ł., Laghi L., Lanoye E., Micelli F., Panizza M., Poggi C., (2017), "Experimental investigation of tensile and bond properties of Carbon-FRCM composites for strengthening masonry elements", Composites Part B: Engineering, Vol.128, pp. 100-119, doi.org/10.1016/j.compositesb.2017.06.018.

49.    Cascardi A., Longo F., Micelli F. and Aiello M.A., (2017) "Compression strength of confined columns with Fiber Reinforced Mortar (FRM): new design-oriented models, Construction and Building Materials, vol.156 pp.387-401, DOI: 10.1016/j.conbuildmat.2017.09.004

50.    Micelli, F., Corradi, M., Aiello, M.A., Borri, A. (2017), "Properties of aged GFRP reinforcement grids related to fatigue life and alkaline environment" Applied Sciences (Switzerland), 7 (9), art. no. 897; DOI: 10.3390/app7090897

51.    Leone, M., Centonze, G., Colonna, D., Micelli, F., and Aiello, M.A., (2018), "Fiber-reinforced concrete with low content of recycled steel fiber: Shear behaviour", Construction and Building Materials, Vol. 161, pp. 141-155. DOI: 10.1016/j.conbuildmat.2017.11.101.

52.    Candido, L., Micelli, F. (2018), "Seismic behaviour of regular reinforced concrete plane frames with fiber reinforced concrete in joints", Bulletin of Earthquake Engineering, pp. 1-26. Article in Press. DOI: 10.1007/s10518-018-0325-9

53.    Cascardi A., Micelli F., Aiello M.A. (2018), "FRCM-confined masonry columns: experimental investigation on the effect of the inorganic matrix properties", Construction and Building Materials, vol. 186, p. 811-825, ISSN: 0950-0618, doi: 10.1016/j.conbuildmat.2018.08.020

54.    Giannoccaro, N.I., Micelli, F., Luperto, M., (2018) "Testing of frequencies identification techniques on a reinforced concrete building FE model", International Journal of Structural Engineering, 9 (4), pp. 325-339. DOI: 10.1504/IJSTRUCTE.2018.098852

55.    Micelli F., and Aiello M.A., (2019) "Residual tensile strength of dry and impregnated reinforcement fibres after exposure to alkaline environment", Composites part B: Engineering, 159, pp.490-501;  DOI: org/10.1016/j.compositesb.2017.03.005

56.    Micelli, F., Candido, L., Vasanelli, E., Aiello, and M.A., Plizzari, G., (2019) "Effects of short fibers on the long-term behavior of RC/FRC beams aged under service loading", Applied Sciences (Switzerland), 9(12), 2540, pp1-13. DOI: 10.3390/app9122540

57.    Cascardi, A., Dell'Anna, R., Micelli, F., Lionetto, F., Aiello, M.A., Maffezzoli, A., (2019) "Reversible techniques for FRP-confinement of masonry columns", Construction and Building Materials, 225, pp. 415-428. DOI: 10.1016/j.conbuildmat.2019.07.124

58.    Micelli, F., and Cascardi, A. (2020), "Structural assessment and seismic analysis of a 14th century masonry tower" Engineering Failure Analysis, 107, #104198. DOI: 10.1016/j.engfailanal.2019.104198

59.    Vasanelli, E., Micelli, F., Colangiuli, D., Calia, A., Aiello, M.A. (2020), "A non destructive testing method for masonry by using UPV and cross validation procedure", Materials and Structures/Materiaux et Constructions, 53 (6), art. no. 134, DOI: 10.1617/s11527-020-01568-8

60.    Cascardi, A., Micelli, F., Aiello, M.A. (2020), "An innovative construction technique for curved structures", Applied Sciences (Switzerland), 10 (13), art. no. 4465; DOI: 10.3390/app10134465

61.    Cascardi, A., Lerna, M., Micelli, F., Aiello, M.A. (2020), "Discontinuous FRP-Confinement of Masonry Columns", Frontiers in Built Environment, 5, art. no. 147; DOI: 10.3389/fbuil.2019.00147

62.    Micelli, F., Cascardi, A. (2020), "Structural assessment and seismic analysis of a 14th century masonry tower", Engineering Failure Analysis, 107, art. no. 104198; DOI: 10.1016/j.engfailanal.2019.104198

63.    Micelli, F., Cascardi, A., Aiello, M.A., (2020) "Seismic capacity estimation of a masonry bell-tower with verticality imperfection detected by a drone-assisted survey", Infrastructures, 5 (9), art. no. 72; DOI: 10.3390/INFRASTRUCTURES5090072

64.    Micelli, F., Maddaloni, G., Longo, F., Prota, A. (2020), "Axial stress-strain model for frcm confinement of masonry columns", Journal of Composites for Construction, 25 (1), art. no. 04020078; DOI: 10.1061/(ASCE)CC.1943-5614.0001089

65.    Micelli, F., Cascardi, A., Aiello, M.A. (2021), "Pre-load effect on CFRP-confinement of concrete columns: Experimental and theoretical study", Crystals, 2021, 11(2), pp. 1–16, 177; DOI: 10.3390/cryst11020177

66.    Vasanelli, E., Quarta, G., Micelli, F., Calia, A. (2021), “The effects of an historical fire on a porous calcarenite from an industrial-archaeological building in the south of Italy”, Engineering Geology, 292, art. no. 106270; DOI: 10.1016/j.enggeo.2021.106270

67.    Aiello, M.A., Bencardino, F., Cascardi, A., D'Antino, T., Fagone, M., Frana, I., La Mendola, L., Lignola, G.P., Mazzotti, C., Micelli, F., Minafò, G., Napoli, A., Ombres, L., Oddo, M.C., Poggi, C., Prota, A., Ramaglia, G., Ranocchiai, G., Realfonzo, R., Verre, S. (2021), “Masonry columns confined with fabric reinforced cementitious matrix (FRCM) systems: A round robin test”, Construction and Building Materials, 298, art. no. 123816; DOI: 10.1016/j.conbuildmat.2021.123816

68.    Cataldo, A., Schiavoni, R., Masciullo, A., Cannazza, G., Micelli, F., De Benedetto, E. (2021), “Combined punctual and diffused monitoring of concrete structures based on dielectric measurements”, Sensors, 21 (14), art. no. 4872, DOI: 10.3390/s21144872

69.    Cascardi, A., Micelli, F. (2021), ANN-based model for the prediction of the bond strength between frp and concrete (2021), Fibers, 9 (7), art. no. 46; DOI: 10.3390/fib9070046

70.    Cataldo, A., Schiavoni, R., Masciullo, A., Cannazza, G., Micelli, F., De Benedetto, E. (2021)=,“Combined punctual and diffused monitoring of concrete structures based on dielectric measurements”, Sensors, 21 (14), art. no. 4872; DOI: 10.3390/s21144872

71.    Aiello, M.A., Bencardino, F., Cascardi, A., D'Antino, T., Fagone, M., Frana, I., La Mendola, L., Lignola, G.P., Mazzotti, C., Micelli, F., Minafò, G., Napoli, A., Ombres, L., Oddo, M.C., Poggi, C., Prota, A., Ramaglia, G., Ranocchiai, G., Realfonzo, R., Verre, S., (2021) “Masonry columns confined with fabric reinforced cementitious matrix (FRCM) systems: A round robin test”, Construction and Building Materials, 298, art. no. 123816, DOI: 10.1016/j.conbuildmat.2021.123816

72.    Vasanelli, E., Quarta, G., Micelli, F., Calia, A. (2021), “The effects of an historical fire on a porous calcarenite from an industrial-archaeological building in the south of Italy”, Engineering Geology, 292, art. no. 106270, DOI: 10.1016/j.enggeo.2021.106270.

 

 

PUBBLICAZIONI SU ATTI DI CONVEGNI E VOLUMI

1.    Aiello, M.A., Tarzia A., Micelli, F, and Maffezzoli A. (2000), “Static Behaviour of GFRP Lighting Poles” Proceed. 21st International SAMPE Europe Conference, "Innovative Process and Material Solutions for Creative Design Effectiveness", M.A. Erath Ed., Paris, France, April 16- 20, 2000, pp.467-476. 

2.    La Tegola, A., La Tegola, Al., De Lorenzis, and L., Micelli, F. (2000), “Applications of FRP materials for repair of masonry structures”, Atti del convegno “Advanced FRP Materials For Civil Structures”, Bologna, Italy, October 19, pp.133-142. 

3.    La Tegola, A., De Lorenzis, L., and Micelli, F. (2000), “Confinamento di pilastri in murature mediante barre e nastri in FRP”, Convegno “Meccanica delle strutture in muratura rinforzate con FRP materials: modellazione, sperimentazione, progetto, controllo”, Venezia, Italy, 7-8 December 2000, pp. 41-52. 

4.    Micelli, F., Nanni A., and La Tegola A. (2001), “Durability of GFRP Bars Subjected to Aggressive Environment,” Proceed. 22nd International SAMPE Europe Conference, "Making the Difference with Innovative Materials and Processes", G.R. Griffiths, and R.F.J. McCarthy Ed., Paris, France, March 27- 29, 2001, pp.431-443

5.    Micelli, F., and Nanni A., (2001) “Issues Related to Durability of FRP Reinforcement for RC structures Exposed to Accelerated Ageing”, Proceed. 16th American Society for Composites Technical Conference, Virginia Tech Univ., Ed. M.W. Hyer, A.C. Loos, September 10-12 2001, Blacksburg, Virginia. (CD-Rom)

6.    Micelli, F., De Lorenzis, L., Galati, N., and La Tegola, A. (2001) “Confinement of Natural Block Masonry Columns Using Fiber Reinforced Polymer Rebars and Laminates”, Proceedings of the 9th Canadian Masonry Symposium, 4,5,6 June 2001, Fredericton, Canada. (CD-Rom) 

7.    Tumialan, G., Micelli, F., and Nanni, A. (2001), “Strengthening of Masonry Structures with FRP Composites,” Structures 2001, Washington DC, May 21-23, 2001, CD-ROM, paper 40558-052-005, 8 pp.

8.    Micelli, F., Myers J.J., and Murthy S.S., (2001) “Effect of Environmental Cycles on Concrete Cylinders Confined with FRP”, Proceed. CCC2001 Composites in Construction, International Conference, October 10-12 2001, Porto, Portugal, pp. 317-321. ISBN: 90-2651-858-7

9.    Annaiah, R.H., Micelli, F., Nanni, A., (2001) “Shear Performance of RC T-joists strengthened in situ with FRP composites”, Proceed. CCC2001 Composites in Construction, International Conference, October 10-12 2001, Porto, pp.719-724. ISBN: 90-2651-858-7

10.    Myers, J.J., Murthy, S.S., and Micelli, F., (2001) “Effect of combined environmental cycles on the bond of FRP sheets to concrete”, Proceed. CCC2001 Composites in Construction, International Conference, October 10-12 2001, Porto, pp. 339-344. ISBN: 90-2651-858-7

11.    Vanderpool, D.R., Micelli F. and Nanni, A., (2001) “Thermoplastic rebar: performance and applications” Proceed. CCC2001 Composites in Construction, International Conference, October 10-12 2001, Porto, pp. 153-157. ISBN: 90-2651-858-7

12.    Micelli, F., Myers, J., Murthy, S. (2002), “Performance of FRP-Confined Concrete Subjected to Accelerated Environmental Conditioning”, Proceed., CDCC 2002 Second International Conference on Durability of Fiber Reinforced Polymer (FRP) Composites for Construction, May 29-31, 2002, Montreal, Canada pp.87-98. 

13.    Murthy, S. Myers, J. and Micelli F., (2002), “Environmental  Effects on Concrete-FRP Bond Under Various Degrees of Sustained  Loading”, Proceed., CDCC 2002 Second International Conference on Durability of Fiber Reinforced Polymer (FRP) Composites for Construction, May 29-31, 2002, Montreal, Canada pp.333-346.

14.    Micelli F., De Lorenzis L., La Tegola A., and Nanni A., (2002) “Shear Capacity of RC Beams Strengthened With FRP Laminates”, Proceed. Of “Challenges of Concrete Construction”, International Congress, Dundee , 5-11 September 2002, pp.289-301. 

15.    Micelli, F., De Lorenzis, L., La Tegola A., (2002): “Indagine teorico-sperimentale sul confinamento di colonne murarie mediante FRP”, Atti del 14° Congresso CTE, Mantova 7-9 Novembre 2002, pp.745-754.

16.    De Lorenzis, L., Micelli, F., and La Tegola, A., (2002) “Influence of Specimen Size and Resin Type on the Behavior of FRP-Confined Concrete Cylinders” Proceed. of “Advanced Polymers for Structural Applications in Construction”, International Conference, Southampton, 15-17 April 2002, pp.231-239

17.    Tumialan G.J., Morbin A., Micelli F., Nanni A., (2002), “Flexural Strengthening of URM Walls with FRP Laminates”, Proceed. of ICCI-02, Third International Conference on Composites in Infrastructure, San Francisco, June 10-12, 2002, Paper N.66.

18.    De Lorenzis L., Micelli F., La Tegola A., “Passive and Active Near Surface Mounted FRP Rods for Flexural Strengthening of RC Beams”, Proceed. of ICCI-02, Third International Conference on Composites in Infrastructure, San Francisco, June 10-12, 2002, Paper N.83.

19.    Micelli F., Nanni A., Khalifa A. (2003), “Durability of FRP Rebars After Accelerated Aging”, Proceedings of the International Conference on the Performance of Construction Materials in the New Millenium, paper #209, February 17-20, 2003, Cairo, Egypt.

20.    Micelli, F., La Tegola, A., Mera Ortiz W., (2003), “Effects of Wet-dry Cycles on Durability of Natural Fibre Reinforced Mortar” Proceed. 6th CANMET/ACI Conference on Durability of Concrete, Tessalonica – Greece, June 1-7 2003.

21.    Micelli, F., Myers, J.J., La Tegola A., (2003), “Environmental Effects on RC Beams Strengthened with Near Surface Mounted FRP Rods”, Proceedings of FRPRCS6, 6th International Symposium on Fibre-Reinforced Polymer (FRP) Reinforcement for Concrete Structures, Singapore, 8 - 10 July 2003, pp.749-758. ISBN: 978-981-238-401-0

22.    Micelli, F., De Lorenzis, L., La Tegola A., (2003), “Effects of Wet Environment on CFRP-Confined Concrete Cylinders”, Proceedings of FRPRCS6, 6th International Symposium on Fibre-Reinforced Polymer (FRP) Reinforcement for Concrete Structures, Singapore, 8 - 10 July 2003, pp.795-804. ISBN: 978-981-238-401-0

23.    De Lorenzis, L., Micelli, F., La Tegola A., (2003), “Strengthening of steel silos with post-tensioned CFRP laminates”, Proceedings of FRPRCS6, 6th International Symposium on Fibre-Reinforced Polymer (FRP) Reinforcement for Concrete Structures, Singapore, 8 - 10 July 2003, pp.1351-1360. ISBN: 978-981-238-401-0

24.    Micelli, F., De Lorenzis, L., La Tegola A., (2003), “Confinement of masonry columns with FRP bars”, proceedings of Composites in Construction CCC2003 Int. Conf. - Cosenza September 16-19 2003, pp.373-378. ISBN 88-7740-358-6 

25.    Micelli F., Ombres L., (2003), “Natural masonry strengthened with CFRP: experiments and modeling on wall panels”, proceedings of Composites in Construction CCC2003 Int. Conf. - Cosenza September 16-19 2003, pp.325-330.  ISBN 88-7740-358-6 

26.    Aiello M.A., Micelli F., Tarzia A., Maffezzoli A. (2003), “A study on deflection and failure of GFRP lighting poles” proceedings of Composites in Construction CCC2003 Int. Conf. - Cosenza September 16-19 2003, pp.507-512.  ISBN 88-7740-358-6 

27.    Aiello M.A., De Lorenzis L., Micelli F., (2003), “Load-deflection behaviour of RC beams strengthened with near surface mounted FRP rods” proceedings of Composites in Construction CCC2003 Int. Conf. - Cosenza September 16-19 2003, pp.501-506. ISBN 88-7740-358-6 

28.    La Tegola A., Micelli F., (2003): “Dissesti su strutture in C.A. connessi con fenomeni idrogeologici”, Atti del convegno nazionale “Crolli e affidabilità delle strutture", Napoli  15-16 Maggio 2003, pp. 241-248. ISBN: 88-7146-647-0

29.    Micelli F., Scialpi V. and La Tegola A., (2004): “Flexural behaviour of glulam beams reinforced with CFRP Rods”, Proceedings 2nd International Conference on Advanced Polymer Composites for Structural Applications in Construction (ACIC 2004), , Guildford, Surrey – UK, 20-22 April 2004, pp.292-299. Woodhead Publishing Ltd., Cambridge. ISBN 1-85573-736-1 

30.    Scialpi V., Micelli F. and La Tegola A., (2004): “Use of CFRP connectors in glulam flexural joints”, Proceedings 2nd International Conference on Advanced Polymer Composites for Structural Applications in Construction (ACIC 2004), , Guildford, Surrey – UK, 20-22 April 2004, pp.300-307. Woodhead Publishing Ltd., Cambridge. ISBN 1-85573-736-1

31.    Galati N., Micelli F., Tumialan J., La Tegola A. and Nanni A., (2004), “Comparison between FRP strengthening techniques on the out-of-plane behaviour of URM masonry walls”, proceedings of IMTCR04 International Conference, Vol.2, Editors A. La Tegola and A. Nanni –  Lecce, Italy, June 6-9 2004, pp.440-457. ISBN 88-207-3678-8

32.    Micelli F., Scialpi V., and La Tegola A., (2004): “Flexural Behaviour of Glulam Beams and Joints Reinforced With CFRP Bars: Theoretical Analysis”, proceedings of IMTCR04 International Conference, Vol.1, Editors A. La Tegola and A. Nanni – Lecce, Italy, June 6-9 2004, pp.714-728. ISBN 88-207-3678-8

33.    Micelli F., and La Tegola A., (2004): “Durability of GFRP rods in water and alkaline solution”, proceedings of IMTCR04 International Conference, Vol.1, Editors A. La Tegola and A. Nanni – Lecce, Italy, June 6-9 2004, pp.365-374. ISBN 88-207-3678-8

34.    Scialpi V., De Lorenzis L., Micelli F. and La Tegola A., (2004), “FRP bonded-in bars for connection of glulam members”, Proceedings del 2° convegno nazionale – “Meccanica delle Strutture in Muratura Rinforzata con Materiali FRP: Modellazione, Sperimentazione, Progetto e Controllo”, Venezia 6-8 dicembre 2004, pp.365-374. 

35.    Modarelli R., Micelli F. and Manni O. “FRP-Confinement of Concrete Cylinders and Prisms”, proceedings of Composites in Construction CCC2005 3rd Int. Conf. – Lyon,  July 11-13 2005, pp.259-266. ISBN: 9810535457 

36.    Aiello M.A., Micelli F. and Valente L., “Circular Masonry Columns Confined with FRP”,proceedings of Composites in Construction CCC2005 3rd Int. Conf. – Lyon,  11-13 July 2005, pp.485-492. ISBN: 9810535457 

37.    Modarelli R., Micelli F. and Manni O. “FRP-Confinement of Hollow-Core Concrete Cylinders and Prisms”, Proceedings of FRPRCS-7, 7th International Symposium on Fibre-Reinforced Polymer (FRP) Reinforcement for Concrete Structures, S, Kansas City, 6-9 November 2005, pp.1029-1046.

38.    Corvaglia P., Feo A., Micelli F., Nenna S. and Pugliese L., “Durability of FRP-confined concrete subjected to severe conditions”, Proceedings of the 2nd International FIB Congress , Naples - June 5-8 2006.

39.    Bardaro D., Manni O., Micelli F., Modarelli R., and Primo T., “Stress strain relationship of FRP-confined concrete for hollow columns” , Proceedings of the 2nd International FIB Congress , Naples - June 5-8 2006.  ISBN: 9788889972052

40.    Micelli F. and La Tegola A., “Influence of FRP strengthening on ductility of RC elements under compressive and flexural loads” , Proceedings of the 2nd International FIB Congress , Naples - June 5-8 2006. ISBN: 9788889972052

41.    Aiello M.A., Micelli, F., Valente L., (2006): “Rinforzo di colonne murarie a sezione quadrata e circolare mediante confinamento con materiali compositi”, Atti del 16° Congresso CTE, Parma 7-9 Novembre 2006, pp. 989-998. 

42.    Faella C., Aiello M.A., Nigro E., Martinelli E., Micelli F., Paciello S., Valente L. (2007), “Sperimentazione su pilastri in muratura confinati con FRP” - Atti del Convegno su Materiali ed Approcci Innovativi per il Progetto in Zona Sismica e la Mitigazione della Vulnerabilità delle Strutture - Università degli Studi di Salerno, 12-13 Febbraio 2007.

43.    Faella C., Aiello M.A., Nigro E., Martinelli E., Micelli F., Paciello S., Valente L.(2007),  “Sperimentazione su pilastri in muratura confinati con FRP” – Atti del XII Convegno Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica, Pisa 10-14 Giugno 2007 – CD Rom.

44.    Aiello MA, Micelli F, Valente L, (2007), “Masonry confinement by using composite reinforcements”, proceedings of the 4th International Conference on Conceptual Approach to Structural Design CDS-07, Venice 27-29 June 2007

45.    Micelli F, La Tegola A, (2007), “Footbridge with inclined steel arch”, proceedings of the 4th International Conference on Conceptual Approach to Structural Design CDS-07, Venice 27-29 June 2007

46.    Micelli F, La Tegola A, (2007), “Structural strengthening of open spandrel RC deck-stiffened arch bridges”, proceedings of the 4th International Conference on Conceptual Approach to Structural Design CDS-07, Venice 27-29 June 2007

47.    Galati D., Rizzo A., and Micelli F., (2007) “Comparison of reinforced concrete beams strengthened with FRP pre-cured laminate systems and tested under flexural loading” paper 9-4 su Proceedings FRPRCS-8, 8th International Symposium on Fibre-Reinforced Polymer (FRP) Reinforcement for Concrete Structures, Patras, 16-18 July 2007. 978-960-89691-0-0

48.    Micelli F. (2007), “Incremento di duttilitá negli elementi in c.a. rinforzati con materiali compositi FRP” Proceedings of the Conference “Innovative Materials and Methods in Structural Engineering”, Catania 4-6 Luglio 2007

49.    Micelli F., Aiello M.A., Maffezzoli A., Modarelli R., (2008) “Mechanical Behaviour of GFRP-Confined Concrete after Exposure to Severe Conditions”, 11DBMC International Conference on Durability of Building Materials and Components, Istanbul – Turkey; May 11-14th, pp. 577-584. 50. ISBN: 9789755613284

50.    Aiello MA, Micelli F, Valente L, (2008) “FRP-confined masonry – from experimental tests to design guidelines”, Proceedings of the CICE 2008 - 4th International Conference on FRP Composites in Civil Engineering, 22-24 July 2008, Zurich - Switzerland – CD Rom. ISBN:9783905594508

51.    Vasanelli E., Micelli F.,.Aiello M. A, Plizzari G., (2008), “Mechanical characterization of fibre reinforced concrete with steel and polyester fibre”, Proceedings of the BEFIB 2008, 7th RILEM International Symposium on Fibre Reinforced Concrete, Chennai - India, 17-20 September 2008, pp.537-546. ISBN: 978-2-35158-064-6

52.    Vasanelli E., Micelli F.,.Aiello M. A, Plizzari G., Molfetta M. (2008): “Valutazione sperimentale delle caratteristiche di tenacità e durabilità di calcestruzzi fibrorinforzati con fibre di acciaio e sintetiche”, Atti del 17° Congresso CTE, Roma 5-8 Novembre 2008, pp.107-116.

53.    Aiello MA, Micelli F, (2009) “Raccomandazioni per il rinforzo di colonne murarie in pietra calcarea mediante confinamento con FRP”, MuRiCo3 Mechanics of masonry structures strengthened with composite materials, Venezia 22-24 Aprile 2009, pp.9-17.

54.    Aiello M.A., Micelli F. and Valente L., (2009) “Effects of CFRP strengthening on the moment redistribution of reinforced concrete continuous beams”, Proceedings of the 9th International Symposium on Fiber Reinforced Polymer Reinforcement for Concrete Structures FRPRCS-9, Sydney, Australia 13–15 July, 2009. (CD-ROM). ISBN: 9780980675504

55.    Aiello M.A. and Micelli F. (2009) “FRP-confined masonry columns”, Proceedings of the 9th International Symposium on Fiber Reinforced Polymer Reinforcement for Concrete Structures FRPRCS-9, Sydney, Australia 13–15 July, 2009. (CD-ROM). ISBN: 9780980675504

56.    Aiello MA, Micelli F, Valente L, (2009) “Duttilità di travi iperstatiche in C.A. rinforzate con materiali FRP” Atti del XIII Convegno ANIDIS - Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica, Bologna 28 giugno – 2 luglio 2009 CD Rom.

57.    Vasanelli E., Micelli F., Aiello M.A., Molfetta M. and Plizzari G. (2010), “Cracking behavior of FRC beams exposed in marine environment under service load” Atti del Convegno “Le Nuove Frontiere del Calcestruzzo Strutturale” Università degli Studi di Salerno – ACI Italy Chapter, 22-23 Aprile 2010.

58.    Micelli F. and La Tegola A., “Duttilitá sezionale di elementi in c.a. in presenza di confinamento trasversale con FRP”, Atti del Convegno “Lezioni dai terremoti: fonti di vulnerabilità, nuove strategie progettuali, sviluppi normativi” Chianciano Terme (SI), 8 ottobre 2010

59.    Micelli F. and Aiello M.A.,  “Influenza degli schemi di rinforzo sul confinamento trasversale di colonne murarie mediante GFRP e confronti con CNR DT 200”, Atti del Convegno “Lezioni dai terremoti: fonti di vulnerabilità, nuove strategie progettuali, sviluppi normativi” Chianciano Terme (SI), 8 ottobre 2010

60.    Micelli F. and Aiello M.A., (2010) “Durabilitá del confinamento mediante GFRP di colonne in calcestruzzo soggette ad ambiente fortemente aggressivo”, Atti del 18° Congresso C.T.E. - Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia, Brescia, 11-12-13 novembre 2010.

61.    Vasanelli E., Micelli F., Aiello M.A., Plizzari  G. and Molfetta M., (2011) “Creep and durability aspects of ordinary reinforced FRC beams”, 2nd Workshop on The New Boundaries of Structural Concrete, Università Politecnica delle Marche – ACI Italy Chapter, Ancona, Italy, September 15-16, 2011, pp.143-149.

62.    Micelli F., Leone M., and Aiello M.A. (2011), “Duttilità sezionale di elementi pressoinflessi in c.a. confinati con FRP: dalla teoria all’applicazione” Atti del XIV Convegno Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica, Bari 18-22 Settembre 2011 – CD Rom.

63.    Angiuli R., Corvaglia P., Micelli F., Aiello M.A., (2011) “SMA-Based Composites for Active Confinement of Masonry Columns” – Proceeding of The International Conference on Shape Memory and Superelastic Technologies (SMST) - Hong Kong, China, November 6-9, 2011.  ISBN: 978-1-4614-6172-2

64.    Vasanelli E., Micelli F., Aiello M.A., Plizzari G., Molfetta M., “Valutazione sperimentale della fessurazione di travi in calcestruzzo rinforzato con fibre di acciaio e sintetiche”, CNR - Atti del Workshop della Commissione di studio per la predisposizione e l’analisi di norme tecniche relative alle costruzioni, Roma 4 Febbraio 2011, pp.109-118 

65.    Micelli F., (2012) “A study for the strengthening of steel silos with active CFRP hoops”, Proceedings of the 6th International Conference on FRP Composites in Civil Engineering - CICE 2012, Rome 13-15 June 2012, paper#195 – CD Rom.

66.    Aiello M.A., Micelli F., Angiuli R., and Corvaglia P., (2012) “Masonry circular columns confined with glass and basalt fibers”, Proceedings of the 6th International Conference on FRP Composites in Civil Engineering - CICE 2012, Rome 13-15 June 2012, paper#191 – CD Rom.

67.    Leone M., Centonze G., Vasanelli E., Micelli F. and Aiello M.A. “I calcestruzzi fibrorinfrozati con fibre in acciaio da riciclo: performance meccaniche e strutturali”, Atti del 19° Congresso CTE, Bologna 8-10 Novembre 2012, pp.281-290.

68.    Vasanelli E., Micelli F., Aiello M.A., Plizzari G., (2012), “Long term behaviour of fiber reinforced concrete beams in bending” proceedings of the 8th RILEM International Symposium on Fibre Reinforced Concrete: Challenges and Opportunities (BEFIB 2012), Guimarães, Portugal, 19-21 September 2012. Edited by Joaquim A.O. Barros.  ISBN: 978-2-35158-132-2

69.    Vasanelli E., Micelli F., Aiello M.A., Plizzari G., (2013), “Analytical prediction of crack width of FRC/RC beams under short and long term bending condition”, Proceedings of the 8th International Conference on Fracture Mechanics of Concrete and Concrete Structures (FraMCoS-8), University of Castilla La-Mancha, Toledo, March 10-14, 2013. ISBN 978-84-941004-3-7

70.    Micelli F., Candido L., Leone M., Aiello M.A., (2014) “Valutazione della rigidezza di telai in c.a. soggetti ad azioni sismiche” Strutture nel tessuto Urbano – Giornate Aicap 2014 – Bergamo 22-24 Maggio 2014, Editore: Tecnograph srl, pp. 559-566. ISBN 978-88-88590-82-0

71.    Centonze  G., Leone M., Micelli F., Aiello M.A., Molfetta M., (2014) “Prove di taglio su calcestruzzi rinforzati con fibre metalliche da riciclo di pneumatici”, Strutture nel tessuto Urbano –Giornate Aicap 2014 – Bergamo 22-24 Maggio 2014, Editore: Tecnograph srl, pp. 59-66. ISBN 978-88-88590-82-0

72.    Conte C., Perrone D., Leone M., Micelli F., Aiello M.A., (2014) “Risposta sismica di telai in c.a. con distribuzioni non-regolari in altezza di tamponature” Strutture nel tessuto Urbano –Giornate Aicap 2014 – Bergamo 22-24 Maggio 2014, Editore: Tecnograph srl, pp. 447-453. ISBN 978-88-88590-82-0

73.    Leone M., Sciolti M.S., Micelli F, ad Aiello M.A. (2014) “Bond stress-slip behavior of FRP materials bonded to masonry elements” Proceedings of the 9th International masonry Conference – University of Minho – Guimaraes – Portugal- 7-9 July 2014 Editors: Lourenco, Haseltine, Vasconcelos– ISBN: 978-972-8692-85-8  

74.    Micelli F., Di Ludovico M., Angiuli R., Aiello M.A., Prota A., Manfredi G. (2014) "Experimental tests on full scale FRP/FRCM confined masonry columns subjected to axial load", Proceedings of 15th Structural Faults and Repair - Concrete, Materials & Conservation, paper #1186, Editor: M.C. Forde, London 8-10 Luglio 2014, ISBN 0-947644-75X.

75.    Micelli F., Vasanelli E., Leone M., Aiello M.A.,  (2014) "Cracking behaviour of FRC flexural beams without stirrups", Proceedings of 15th Structural Faults and Repair - Concrete, Materials & Conservation, paper #1187, Editor: M.C. Forde, Londra 8-10 Luglio 2014, ISBN 0-947644-75X.

76.    Candido L., Micelli F., Leone M., and Aiello M.A., (2014) “Risposta sismica di telai in C.A. con impiego di HPFRC nelle zone di nodo”. Atti del 20° Congresso C.T.E. - Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia, Milano, 6-8 novembre 2014.

77.    Conte C., Perrone D., Micelli F., Aiello M.A. (2014) “Analisi lineare di telai multipiano in C.A. irregolari in altezza” Atti del 20° Congresso C.T.E. - Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia, Milano, 6-8 novembre 2014.

78.    Marseglia, P.S., Micelli, F., Leone, M., Aiello, M.A., (2014), “Modeling of Masonry Vaults as Equivalent Diaphragms”, Key Engineering Materials - Volume 628, pp. 185-190. International Conference on Historical Centres among Culture, Art and Techniques: A New Paradigma for Risks Prevention Through Structural Monitoring, SMART BUILT 2014; Bari (Italy), 27-29 March 2014.  DOI: 10.4028/www.scientific.net/KEM.628.185

79.    Vasanelli E., Sileo M., Leucci G., Calia A., Aiello M.A.,and Micelli F., (2014) “Mechanical Characterization of Building Stones through DT and NDT Tests: Research of Correlations for the In Situ Analysis of Ancient Masonry”,  Key Engineering Materials - Volume 628, pp. 85-89. International Conference on Historical Centres among Culture, Art and Techniques: A New Paradigma for Risks Prevention Through Structural Monitoring, SMART BUILT 2014; Bari (Italy), 27-29 March 2014. DOI: 10.4028/www.scientific.net/KEM.628.85

80.    Vasanelli E., Calia A., Colangiuli D. and Micelli F. (2014), “Research of correlations between NDT and DT to assess mechanical properties of a soft stone in ancient masonry”, Proceedings del 30° Convegno di Studi Scienza e Beni Culturali, Bressanone 1-4 Luglio, pp.649-658. ISBN 978-88-95409-18-4

81.    Micelli F, Sciolti MS, Dudine A, Leone M & Aiello MA. (2014) “Diagonal shear behaviour of masonry walls strengthened by FRM (fiber reinforced mortar) composites”, In: Proceedings of the 22nd International Conference on Composites/Nano Engineering (ICCE-22), Malta, July 13-19, 2014, CD-Rom

82.    Leone. M., Sciolti M.S., Micelli F. and Aiello M.A. (2014), " The interface behavior between external FRP reinforcement and masonry", Key Engineering Materials, Vol. 624, 2015, pp. 178-185, Proceedings of the 4th International Conference on Mechanics of Masonry Structures Strengthened with Composite Materials, MuRiCO 2014; Ravenna Italy; Sept. 9-11, 2014. DOI:10.4028/www.scientific.net/KEM.624.178

83.    Micelli F., Candido L., Cascardi A. and Aiello M.A. (2015) “Rinforzo attivo mediante CFRP di solai nuovi a travetti in c.a.p. soggetti ad insufficienza statica”, Atti del convegno IF CRASC’15, Roma 14-16 Maggio, pp.503-514. ISBN 978-88-579-0447-4

84.    Perrone D., Micelli F., and Aiello M.A. (2015), “Metodologie di valutazione della vulnerabilità sismica a confronto: applicazione ad un edificio scolastico”, Atti del convegno IF CRASC’15, Roma 14-16 Maggio, pp.661-672. ISBN 978-88-579-0447-4.

85.    Centonze, G., Leone, M., Micelli, F., Aiello, M.A., (2015) “Application of steel fibres derived from scrap tires as reinforcement in concrete”, proccedings of the International Conference ZEMCH2016 Zero Energy Mass Custom Home, Lecce/Bari, 21st-25th September 2015;  pp.775-783 - ISBN:9788894152609

86.    Candido, L., Micelli, F., Vasanelli, E., Aiello, M.A., Plizzari, G. (2015) "Cracking Behaviour of FRC Beams under Long-Term Loading", Proceedings of the 10th International Conference on Mechanics and Physics of Creep, Shrinkage, and Durability of Concrete and Concrete Structures, CONCREEP 2015; Vienna University of Technology; Austria; 21 September 2015; pp. 1147-1156. DOI: 10.1061/9780784479346.137

87.    Cascardi, A. Micelli F., and Aiello M.A., (2016) “Seismic upgrade of masonry buildings by using innovative active FRP-technique”, Proceedings of the REHABEND 2016 Int. Conference “Construction Pathology, Rehabilitation Technology and Heritage Management”, Burgos, Spain, 23-27 May 2016. ISBN: 978-84-608-7940-4 (Printed Book of Abstracts) - ISBN: 978-84-608-7941-1 (Digital Book of Articles)

88.    Perrone D., Cascardi, A., Leone M., Micelli F., and Aiello M.A., (2016) “Seismic vulnerability assessment of a cultural heritage castle”, Proceedings of the REHABEND 2016 Int. Conference “Construction Pathology, Rehabilitation Technology and Heritage Management”, Burgos, Spain, 23-27 May 2016. 
ISBN: 978-84-608-7940-4 (Printed Book of Abstracts) - ISBN: 978-84-608-7941-1 (Digital Book of Articles)

89.    Micelli F., Sciolti M.S., Leone M., Aiello M.A. and Dudine A. (2016) “Shear behaviour of Fiber Reinforced Mortar strengthened masonry walls built with limestone blocks and hydraulic mortar”, IBMAC 2016 Proceedings of the “16TH International Brick and Block MAsonry Conference - Masonry in a world of challenges", Padova, Italy, June 26 - 30, 2016; pp.2137-2145. ISBN 978-1-138-02999-6.

90.    Micelli F., Cascardi A., and Marsano M. (2016) “Seismic strengthening of a theatre masonry building by using active FRP wires”, IBMAC 2016 Proceedings of the “16TH International Brick and Block MAsonry Conference - Masonry in a world of challenges", Padova, Italy, June 26 - 30, 2016; pp. 753-761. ISBN 978-1-138-02999-6

91.    Centonze G., Leone M., Micelli F. and Aiello M.A., (2016)  “Mechanical properties of concrete reinforced with recycled steel fibers: a case study” Proceedings of the II international Conference on Concrete Sustainability ICCS16, Eds by J.C. Galvez, A. Aguado de Cea, D. Fernández-Ordóñez, K. Sakai, E. Reyes, M. J. Casati, A. Enfedaque, M.G. Alberti and A. de la Fuente, ISBN: 978-84-945077-8-6, pp.

92.    M. Leone, F. Micelli, M.S. Sciolti, M.A. Aiello (2016) “The interface behaviour between masonry elements and GFRM (Glass Fiber Reinforced Mortar)” Structural Analysis of Historical Constructions –Anamnesis, diagnosis, therapy, controls – Van Balen & Verstrynge (Eds) © 2016 Taylor & Francis Group, London, pp. 377-383 ISBN 978-1-138-02951-4

93.    Candido L., Micelli F., Vasanelli E., Aiello M.A. and Plizzari G. (2016) "Cracking analysis of FRC beams under sustained long-term loading", Proceedings of the 8th International Conference on Concrete Under Severe Conditions-Environment & Loading - Consec 2016, Lecco 12-14 sept. 2016, in  Key Engineering Materials, Trans Tech Publication, ISSN:1013-9826, pp.844-851. doi:104028/www.scientific.net/KEM.711.844

94.    Centonze G., Leone M., Micelli F., Colonna D. and Aiello M.A., (2016) "Concrete reinforced with recycled steel fibers from end of life tires: mix design and applications", Proceedings of the 8th International Conference on Concrete Under Severe Conditions-Environment & Loading - Consec 2016, Lecco 12-14 sept. 2016, in  Key Engineering Materials, Trans Tech Publication, ISSN:1013-9826, pp.224-231. doi:104028/www.scientific.net/KEM.711.224

95.    Micelli F., Sciolti M.S., Dudine A., Leone M. and Aiello M.A. (2016) “Diagonal shear tests of full scale FRM-strengthened limestone masonry walls”, Proceed. of the International Conference on Fibre-Reinforced Polymer (FRP) Composites in Civil Engineering CICE-2016, 14-16 December 2016, Hong Kong, pp.511-517.

96.    Micelli F., Orsini M., Dudine and Aiello M.A. (2016) “Durability of dry and impregnated reinforcement fibres exposed to different alkaline environments”, Proceed. of the International Conference on Fibre-Reinforced Polymer (FRP) Composites in Civil Engineering CICE-2016, 14-16 December 2016, Hong Kong, pp.848-854.

97.    Leone M., Sciolti M.S., Micelli F., and Aiello M.A., (2016) "Bond Behavior Between External Composite Reinforcements and Masonry Substrates", Proceeding of the Fourth International Conference on Sustainable Construction Materials and Technologies SCMT4, 7th-11th August 2016, Las Vegas, Nevada, USA, ISBN-10: 1535384859; ISBN-13: 978-1535384858.

98.    Candido, L., Micelli, F., Vasanelli, E., Aiello, M.A., Plizzari, G. (2017), "Durability of FRC beams exposed for long-term under sustained service loading", RILEM Bookseries, 14, pp. 237-249. DOI: 10.1007/978-94-024-1001-3_19

99.    Sciolti, M.S., Micelli, F., Dudine, A., Aiello, M.A., (2017) "In plane shear behavior of calcareous masonry panels strengthened by FRCM" American Concrete Institute, ACI Special Publication, 2017-March (SP 324) - Composites with Inorganic Matrix for Repair of Concrete and Masonry Structures; Detroit; United States; 26 - 30 March 2017 

100.    Calabrese L., Micelli F., Corradi M., Aiello M.A., and Borri A. (2017), "Ageing and Fatigue Combined Effects on GFRP grids", Key Engineering Materials vol.747, Proceedings of the International Conference on Mechanics of Masonry Structures Strengthened with Composite Materials / MURICO-5, June 28-30 2017, Bologna (Italy), ISSN print 1013-9826.

101.    Maddaloni, G., Cascardi, A., Balsamo, A., Di Ludovico, M., Micelli, F., Aiello, M.A., Prota, A., (2017) "Confinement of full-scale masonry columns with FRCM systems" Key Engineering Materials, 747, Proceed. of the International Conference on Mechanics of Masonry Structures Strengthened with Composites Materials, MuRiCo5 2017; Bologna; Italy; 28-30 June 2017; pp. 374-381. DOI: 10.4028/www.scientific.net/KEM.747.374

102.    Leone, M., Rizzo, V., Micelli, F., Aiello, M.A. , (2017) "Experimental analysis on bond behavior of GFRCM applied on clay brick masonry", Key Engineering Materials, 747, Proceed. of the International Conference on Mechanics of Masonry Structures Strengthened with Composites Materials, MuRiCo5 2017; Bologna; Italy; 28-30 June 2017;  pp. 542-549. DOI: 10.4028/www.scientific.net/KEM.747.542

103.    Di Tommaso, A., Focacci, F., Micelli, F., (2017) "Strengthening historical masonry with FRP or FRCM: Trends in design approach", Key Engineering Materials, 747, Proceed. of the International Conference on Mechanics of Masonry Structures Strengthened with Composites Materials, MuRiCo5 2017; Bologna; Italy; 28-30 June 2017;  pp. 166-173. DOI: 10.4028/www.scientific.net/KEM.747.166

104.    Balsamo, A., Maddaloni, G., Micelli, F., Prota, A., Melcangi, G., (2018) "Experimental behaviour of full scale masonry columns confined with FRP or FRCM systems" Proccedings of REHABEND 2018, (221479), pp. 2207-2214. 

105.    Giordano, A., Cascardi, A., Micelli, F., Aiello, M.A., (2018) "Theoretical study for the strengthening of a series of vaults in a cultural heritage masonry building: A case study in Italy" (2018) Proceedings of the 10th International Masonry Conference, IMC; Milan; Italy; 9-11 July 2018, pp. 2510-2531.

106.    Rizzo, V., Bonati, A., Micelli, F., Leone, M., Aiello, M.A., (2019) "Influence of alkaline environments on the mechanical properties of FRCM/CRM and their materials", Key Engineering Materials, 817, 6th International Conference on Mechanics of Masonry Structures Strengthened with Composite Materials, MuRiCo6; Bologna; Italy; 26-28 June 2019 pp. 195-201. DOI: 10.4028/www.scientific.net/KEM.817.195

107.    Vasanelli, E., Calia, A., Micelli, F., Aiello, A., (2019) "Experimental investigations for the mechanical characterization of a soft calcarenite: The role of external factors on UPV measurements", Proceed. of IMEKO International Conference on Metrology for Archaeology and Cultural Heritage, MetroArchaeo, Lecce, Italy  23-25 October 2017; pp. 280-286.

108.    Lerna, M., Micelli, F., Cascardi, A., Aiello, M.A., (2019), "Discontinuous CFRP-jacketing of masonry columns", Key Engineering Materials, 817, 6th International Conference on Mechanics of Masonry Structures Strengthened with Composite Materials, MuRiCo6; Bologna; Italy; 26-28 June 2019; pp. 398-403.  DOI: 10.4028/www.scientific.net/KEM.817.398

109.     Cascardi A., Funari M., Micelli F., and Aiello M.A.m (2020), "A structural analysis of a masonry church with variable cross-section dome", Proceedings of the 17th International Brick and Block Masonry Conference - IB2MAC, 5-8 July 2020, Krakow, Poland (on line conference), Paper n.287. 

110.    Leone M., Cascardi A., Micelli F., and Aiello M.A.m (2020), "Masonry elements reinforced with frcm: bond behaviour", Proceedings of the 17th International Brick and Block Masonry COnference - IB2MAC, 5-8 July 2020, Krakow, Poland (on line conference), Paper n.374.
 
111.    Micelli F., Cascardi A., and Aiello M.A., (2020), "Seismic behavior of a masonry bell-tower with verticality defect", Proceedings of the 8th Euro-American Congress REHABEND 2020 Construction Pathology, Rehabilitation Technology and Heritage Management, 28-30 Sept 2020, Granada, Spain  (on-line conference), Paper n.369.

112.     Rizzo V., Micelli F., Leone M., Bonati A., and Aiello M.A. (2020), "Residual Strength and Durability of Glass fiber FRCM and CRM Systems Aged in Alkaline Environments", Proceedings of the XV International Conference on Durability of Building Materials and Components - DBMC 2020, C. Serrat, J.R. Casas and V. Gibert (Eds), 20-23 Oct 2020, Barcelona, Spain (on-line conference), Paper n.626. 

113.    Simeone, P., Leone, M., Micelli, F., Franco, A., De Luca, G., Aiello, M.A., (2022) “Experimental Study on the Tensile and Bond Properties of a FRCM System for Strengthening of Masonry Constructions”, Key Engineering Materials, 916 KEM, pp. 433-440. DOI: 10.4028/p-24a4g6

114.    Micelli, F., Rizzo, V., Bonati, A., Aiello, M.A., (2022) “Mechanical Behaviour of Glass Fibers FRCM and CRM Systems after Ageing in Alkaline Environments” Key Engineering Materials, 916 KEM, pp. 58-65. 
DOI: 10.4028/p-7ztpms

115.    Cascardi, A., Micelli, F., Aiello, M.A., (2022) “Load Bearing Capacity of Masonry Arch Constructed by Means of a Patented Method: A Preliminary Study”, Key Engineering Materials, 916 KEM, pp. 385-392. 
DOI: 10.4028/p-d2c04y

116.    Cascardi, A., Armonico, A., Micelli, F., Aiello, M.A. (2021), “Innovative Non-destructive Technique for the Structural Survey of Historical Structures” Lecture Notes in Civil Engineering, 156, pp. 569-583. DOI: 10.1007/978-3-030-74258-4_37
 


ALTRE PUBBLICAZIONI

1.    Micelli, F., Congedo, P., De Lorenzis, L. (2000), “Fire resistance of prestressed concrete hollow core panels”, pubblicazione del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione - Università di Lecce, 28 pp.

2.    Micelli, F., and Nanni, A., (2001), “Mechanical Properties and Durability of FRP Rods”, CIES Technical Report 00-22, March 2001, 127 pp. 

3.    La Tegola, A., Rizzo A., Micelli F., Scialpi, V. (2002), “I compositi FRP nelle costruzioni idrauliche”, Atti del 23° Corso di Aggiornamento “Tecniche per la Difesa dall’Inquinamento”, Maggio 2002, Università della Calabria, Editor Prof. G. Frega, Editoriale BIOS.

4.    Micelli, F., De Lorenzis, L., La Tegola A., (2002), “FRP-Confined masonry columns under axial loads: analytical model and experimental results”, pubblicazione del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione - Università di Lecce.

5.    Micelli, F., La Tegola, A., Mera Ortiz W., “Mechanical Properties and Durability of natural fiber reinforced mortar”, Technical Report Università di Lecce, CEINVES Universidad Catolica de Santiago – Guayaquil (Ecuador).

6.    Micelli, F., (2002): “Tensile characterization of FRP rods for reinforced concrete structures”, pubblicazione del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione - Università di Lecce.

7.    Myers, J.; Nanni, A.; Micelli, F. (2002) “Characterization of a New FRP Bar of Reinforcement of Concrete” Report No.(s): PB2005-101811; UTC R49; Missouri Univ., Rolla, MO, USA

8.    Aiello M.A., Micelli F., and Conte C., (2008) “Mitigation of seismic vulnerability in historical masonry buildings by using innovative materials and techniques”, in Strategies for Reduction of the Seismic Risk – MEETING Interreg Project, Edited by Fabbrocino G. and Santucci de Magistris F. pp.111-120

9.    Micelli F., Leone M., Centonze G. and Aiello, M.A., (2015) “Go Green: Using Waste and Recycling Materials” Chapter 3 in Book: Infrastructure Corrosion and Durability - A Sustainability Study. Editor: Mikhail Karganov; Publisher: OMICS Group International. 


Tesi di Dottorato 

Tesi di Dottorato di Ricerca in “Materiali compositi per le costruzioni civili” XIV Ciclo – Università di Lecce dal titolo “Issues related to durability of FRP in concrete construction”. (Difesa il 13 Luglio 2003). 
 

Scarica pubblicazioni

Temi di ricerca

Rinforzo statico ed antisismico di costruzioni civili; Meccanica dei Materiali; Meccanica delle strutture in C.A. rinforzate mediante materiali compositi FRP; Comportamento a lungo termine e durabilità del rinforzo strutturale mediante compositi FRP di strutture in C.A.; Meccanica delle strutture in muratura rinforzate mediante materiali compositi FRP; Impiego di fibre naturali per il rinforzo di strutture murarie; Meccanica delle strutture in legno lamellare rinforzate mediante materiali compositi FRP. Comportamento meccanico e durabilità dei calcestruzzi fibrorinforzati (FRC).

 

PROGETTI DI RICERCA TERMINATI
1998-2000
Progetto di ricerca I materiali compositi nelle costruzioni civili: tecniche di impiego emergenti e modellazione strutturale, cofinanziato dal MURST (COFIN98).

2000-2002

Progetto di ricerca Rinforzo strutturale del costruito con materiali compositi: individuazione di linee guida progettuali per l’affidabilità e la durabilità, cofinanziato dal MURST (COFIN2000).


2002-2004
Progetto di ricerca Rinforzi attivi e passivi con l’utilizzo di materiali compositi nel costruito e per l’innovazione tecnologica nelle costruzioni civili, cofinanziato dal MURST (COFIN2002).

PRIN 2006 - Ottimizzazione delle prestazioni strutturali, tecnologiche e funzionali, delle metodologie costruttive e dei materiali nei rivestimenti delle gallerie.

 

Progetti Esplorativi in attuazione dell’Accordo di Programma Quadro in materia di Ricerca Scientifica, sottoscritto in data 28 aprile 2005 dalla Regione Puglia nell’ambito del Piano di Sviluppo regionale e del POR Puglia 2000-2006 in attuazione della Strategia Regionale per la Ricerca Scientifica e lo Sviluppo Tecnologico (SRRSST) e del Piano di Attuazione della Strategia Regionale per la Ricerca Scientifica e lo Sviluppo Tecnologico (PRRST).

  • Titolo: Sviluppo di pali da illuminazione conici in composito a matrice termoplastica ottenuti per filament winding
  • Titolo: Filati prototipali con proprietà antibatteriche a base di fibre naturali e sintetiche.
  • Titolo: Impiego di particelle di gomma e fibre di acciaio provenienti da pneumatici fuori uso in conglomerati cementiti
  • Titolo: Utilizzo del Rifiuto Biostabilizzato in attività di recupero ambientale ed in realizzazioni innovative di ingegneria civile 

Progetti di Ricerca e Formazione nell’ambito del Programma Operativo Nazionale per le Regioni Obiettivo 1 Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione 2000-2006 Asse III Misura 3.1 Miglioramento delle risorse umane nel settore della ricerca e dello sviluppo tecnologico:

  1. MITRAS - Materiali, Tecnologie e Metodi di Progettazione Innovativi per il Ripristino ed il Rinforzo di Infrastrutture di Trasporto Stradale. Progetto finanziato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) per le Regioni dell’Obiettivo 1 – PON  “Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico ed Alta Formazione” (2000-2006).
  2. TEMPES - “Tecnologie e materiali innovativi per la protezione sismica degli edifici storici”,PON 2002-2006 . Attività di Formazione di esperti di modellazione ed analisi strutturale con particolare riguardo all’analisi di strutture in pietra lapidea per il settore del recupero e restauro dei beni culturali.  
  3. RESIS (Ricerca E Sviluppo per la Sismologia e l'Ingegneria Sismica) finanziato con i fondi MIUR (L. 488\92) e promosso dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nell’ambito del P.R.O.S.I.S. (Programma Operativo Sperimentale per la Sismologia e l’Ingegneria Sismica). 
  4. RELUIS - Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica,  Progetto Triennale del Dipartimento Protezione civile - Linea di Ricerca n. 8: "Materiali innovativi per la riduzione della vulnerabilità nelle strutture esistenti".
  5. PROGETTO INTERREG - M.E.E.T.I.N.G. - Mitigation of the Earthquakes Effects in Towns and in INdustrial reGional Districts”, Adriatic New Neighbourhood Programme - INTERREG/CARDS-PHARE.
  6. RELUIS 2- Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica,  Progetto Triennale del Dipartimento Protezione civile - Linea di Ricerca n. 8: "Materiali innovativi per la riduzione della vulnerabilità nelle strutture esistenti".
  7. Progetto AITECH (Applied Innovation Technologies for Diagnosis and Conservation of Built Heritage) nell’ambito della "Rete dei Laboratori", promossa all'interno dell'' "Accordo di Programma Quadro in materia di Ricerca Scientifica nella Regione Puglia" tra il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dell'università e della Ricerca e la Regione Puglia. Intervento cofinanziato dall’Accordo di Programma Quadro in materia di Ricerca Scientifica II Atto Integrativo – PO Puglia FESR 2007 – 2013, Asse I, Linea 1.2 - PO Puglia FSE 2007 – 2013 Asse IV. (2010-2011)
  8. Progetto ECOncrete (Sviluppo e caratterizzazione meccanica di manufatti realizzati con calcestruzzi fibrorinforzati eco-compatibili) - Progetto finanziato dalla Regione Puglia nell'ambito del PO 2007-2013.
  9. Progetto IT@CHA – Tecnologie Italiane per applicazioni avanzate nei Beni Culturali - Progetto finanziato dal MIBAC nell'ambito del PON Ricerca e Competitività 2007/2013.
  10. Progetto PROMETEOS (Prodotti, metodologie e tecnologie originali e sostenibili per la diagnostica e la conservazione dell'edilizia storica) - Progetto finanziato dalla Regione Puglia nell'ambito del PO 2007-2013 - Asse I, Linea di intervento 1.2 Aiuti a sostegno dei partenariati regionali per l'innovazione.