Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione Unisalento - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Calendario appelli

    • Prenota servizi di biblioteca

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Area Amministrativa
        • Area Didattica
        • Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Mappa sedi e strutture
    • Regolamenti
    • Bandi Concorsi e Gare
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e Appalti
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi ad accesso libero
      • Corsi a numero programmato
      • Segreteria Studenti
      • Mobilità Studentesca
      • Recupero OFA
    • Guida alla didattica
      • Piani di studio ed esami a scelta
      • Insegnamenti e cicli
        • Insegnamenti anni precedenti
      • Calendario attività
      • Tutorato
      • Richiesta PF24CFU
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Dottorati di ricerca
        • Ingegneria dei sistemi complessi
        • Ingegneria dei materiali, delle strutture e nanotecnologie
      • Master
        • Applied Data Science
        • Rischio ambientale e sostenibilità degli usi del territorio
      • Esame di stato
      • Cultori della materia
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Dottorati di Ricerca
      • Master
    • Valorizzazione
      • Progetti
      • Brevetti
      • Spin-off
    • Risultati
      • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
  • international
  • Innovazione
    • Centri di Ricerca
    • Laboratori
    • Dottorati di Ricerca
    • Master
  • Valorizzazione
    • Progetti
    • Brevetti
    • Spin-off
  • Risultati
    • Pubblicazioni
  • Home
  • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
  • Ricerca
  • Valorizzazione
  • Brevetti
  • Graetzel cell with continuos organic dye and electrolyte refilling

Brevetti

angle-left Graetzel cell with continuos organic dye and electrolyte refilling
Data del primo deposito / Priorità
29/11/2011
Numero di Codice
EP11425293
Stato
Non attivo
Tipologia di domanda
EUROPEO
Titolare
UNIVERSITÀ DEL SALENTO
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Inventori
Arturo DE RISI
Marco MILANESE
Domenico LAFORGIA
Descrizione

La presente invenzione concerne una cella di Graetzel (o DSSC: dye-sensitized solar cell) dotata di un elettrodo, in materiale semiconduttore, sul quale sono scavati dei canali micrometrici, che consentono il flusso, e quindi il ricambio continuo, del colorante organico (dye) e dell’elettrolita, indispensabile al suo funzionamento. Una cella di Graetzel è un dispositivo che produce energia elettrica convertendo energia luminosa in maniera simile alla fotosintesi. Infatti in questo dispositivo un pigmento organico (come la clorofilla o altre molecole dye) viene eccitato dalla luce solare per generare una corrente di elettroni.

Nella sua configurazione più semplice, la cella solare DSSC è costituita da un vetro trasparente conduttivo F-dopato (SnO2:F) (TCO) ricoperto di TiO2 nanocristallino poroso (anatasio di nc-TiO22 tipicamente 70% e rutilo di 30%), il colorante, fissato alla superficie del nc-TiO2, un elettrolita contenente una coppia red-ox, tipicamente I-/I3-, un controelettrodo ricoperto da un catalizzatore (tipicamente platino o carbonio). Se illuminata, la cella produce il fotovoltaggio e la relativa corrente circola attraverso un circuito esterno collegato agli elettrodi.

Campo di applicazione
MECCANICA
Vantaggi

Allo stato attuale, le celle DSSC sono ancora scarsamente competitive con altri sistemi di conversione diretta dell’energia solare (ad es. fotovoltaico), poiché la loro vita tecnica è fortemente penalizzata dal rapido deterioramento del dye organico e dell’elettrolita necessari al funzionamento. La presente invenzione consente di attenuare/superare il problema della durata ridotta delle celle di Graetzel ricambiando in modo continuativo i materiali sopra detti, prima del completo deterioramento.

Stadio di sviluppo
-
Espacenet
-
Supporto

Filtra Brevetti

Brevetti
  • Area tecnologica
    • Agroalimentare
    • Altro
    • Biomedicale
    • Energia e fonti rinnovabili
    • ICT ed Elettronica
    • Materiali e Nanotecnologie
    • Meccanica
    • Robotica e automazione
  • Dipartimento
  • Stato Brevetto
    • Ceduto
    • Disponibile
    • Licenza a Spin Off
    • Licenziato
    • Non attivo
  • Tipologia
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi

Dipartimento di Ingegneria *
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 fax +39 0832 297733
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Vecchio portale dipartimento
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • Vecchio portale didattica
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Ingegneria *
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 fax +39 0832 297733
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK