Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione Unisalento - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Calendario appelli

    • Prenota servizi di biblioteca

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Area Amministrativa
        • Area Didattica
        • Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Mappa sedi e strutture
    • Regolamenti
    • Bandi Concorsi e Gare
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e Appalti
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi ad accesso libero
      • Corsi a numero programmato
      • Segreteria Studenti
      • Mobilità Studentesca
      • Recupero OFA
    • Guida alla didattica
      • Piani di studio ed esami a scelta
      • Insegnamenti e cicli
        • Insegnamenti anni precedenti
      • Calendario attività
      • Tutorato
      • Richiesta PF24CFU
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Dottorati di ricerca
        • Ingegneria dei sistemi complessi
        • Ingegneria dei materiali, delle strutture e nanotecnologie
      • Master
        • Applied Data Science
        • Rischio ambientale e sostenibilità degli usi del territorio
      • Esame di stato
      • Cultori della materia
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Dottorati di Ricerca
      • Master
    • Valorizzazione
      • Progetti
      • Brevetti
      • Spin-off
    • Risultati
      • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
  • international
  • Innovazione
    • Centri di Ricerca
    • Laboratori
    • Dottorati di Ricerca
    • Master
  • Valorizzazione
    • Progetti
    • Brevetti
    • Spin-off
  • Risultati
    • Pubblicazioni
  • Home
  • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
  • Ricerca
  • Valorizzazione
  • Progetti
  • CE2 - CENTER OF ENTREPRENEURIAL ENGINEERING

Progetti

angle-left CE2 - CENTER OF ENTREPRENEURIAL ENGINEERING
Codice Progetto o altro Identificativo
PONa3_00354
Denominazione Progetto
CE2 - CENTER OF ENTREPRENEURIAL ENGINEERING
Tipologia di finanziamento
Pubblica
Tipologia ambito della fonte di finanziamento
Ministeriale
Fonte di finanziamento
PON R&C
Sottoprogramma/ASSE/Misura/Azione/Linea di finanziamento
MIUR 01 Asse I - Sostegno ai mutamenti strutturali I.4.1- -
Call e/o Bando specifici
Potenziamento Strutturale
Compagine Progettuale
Universita del Salento
Data inizio
01/01/2012
Data fine
31/07/2015
Sito Web
http://www.ponrec.it/open-data/progetti/scheda-progetto?ProgettoID=5358
Keywords
Potenziamento Strutturale
Abstract
Con la realizzazione del progetto "CE2 - CENTER OF ENTREPRENEURIAL ENGINEERING", l'Università del Salento intende assolvere compiutamente al suo ruolo di socio pubblico di maggioranza relativa nella compagine del Distretto Tecnologico Pugliese denominato DHITECH, costituito in base all'"Accordo di Programma Quadro in materia di Ricerca Scientifica nella Regione Puglia", siglato in data 28/04/2005 tra il Ministero dell'Economia e delle Finanze, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica e la Regione Puglia. In tale contesto, il Progetto intende attivare interventi di adeguamento e rafforzamento infrastrutturale che consentano all'Università del Salento di mettere a disposizione del sistema economico regionale, attraverso un forte ed attivo coinvolgimento del Distretto Tecnologico DHITECH e dei suoi soci pubblici e privati, nuovi strumenti per la trasformazione ed il potenziamento del sistema produttivo, promuovendo la competitività delle imprese e la loro internazionalizzazione, stimolando nuova imprenditorialità nei settori a più elevata tecnologia, attraendo capitali nazionali ed internazionali, contribuendo, insieme al sistema della formazione avanzata, a creare figure professionali indirizzate all'innovazione ed alla nuova imprenditorialità. Il progetto si articola essenzialmente attraverso il potenziamento e la finalizzazione delle infrastrutture tecnologiche dell'edificio, finanziato dalla Regione Pugliaall'Università del Salento nell'ambito dell'accordo di programma, localizzato nel campus universitario, il cui uso è destinato allo svolgimento dei progetti e delle attività coordinate dal Distretto Tecnologico DHITECH. Il piano è stato impostato, finalizzando gli interventi agli obiettivi di potenziamento del sistema produttivo nel settore delle Tecnologie innovative, prioritariamente individuate nell'Accordo di Programma, e sviluppatisi negli anni successivi attraverso specifici progetti di ricerca e sviluppo, in partenariato tra soggetti pubblici e privati soci del Distretto e puntualizzati nel Piano Strategico da questo sottoposto al MIUR.Il Piano strategico prevede che il Distretto Tecnologico focalizzi la sua missione nel:"Facilitare ed orchestrare lo sviluppo di un Ecosistema di Imprenditorialità Innovativa High-Tech incardinato su tre Sistemi Socio-Tecnici, denominati:A. Ingegneria Tissutale per la Medicina RigenerativaB. Nanotecnologie Molecolari per l'Ambiente e la SaluteC. ICT per l'Innovazione nel Disegno di Prodotti e Servizi ad alto contenuto di conoscenza e sostenibilità" Il progetto si articolerà in un intervento edilizio finalizzato ad rendere funzionale l'edificio alle attività sperimentali che in esso verranno svolte nell'ambito dei tre sistemi socio-tecnici, in un intervento per la realizzazione della infrastuttura di rete e di trasmissione dati necessaria per il pieno assolvimento delle funzioni di ricerca e formative, ed infine in uno per l'acquisizione di attrezzature scientifiche che renderanno i laboratori pubblico–privati costituiti all'interno del Distretto e/o dell'Università nelle tre aree individuate, pienamente competitivi a livello non solo nazionale ma anche internazionale e che costituiranno la base per le iniziative a sostegno delle imprese e della nuova imprenditorialità che rappresentano la missione principale affidata dall'Università del Salento al distretto DHITECH. Il settore per le nanotecnologie molecolari in particolerà si doterà diuna facility per la fabbricazione di dispositivi e di una di test e system integration. Il settore della Tissue Engineering attiverà 4 laboratori per le diverse fasi di realizzazione e test di dispositivi biomedici basati su la Tissue Engineering. Infine il settore ICT attrezzerà due laboratori per "Open Networked Business Management/Extended Enterprise" e per "Collaborative Product Design Management".
Supporto

Dipartimento di Ingegneria **
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 fax +39 0832 297733
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Vecchio portale dipartimento
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • Vecchio portale didattica
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Ingegneria **
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 fax +39 0832 297733
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK