Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione Unisalento - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Calendario appelli

    • Prenota servizi di biblioteca

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Area Amministrativa
        • Area Didattica
        • Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Mappa sedi e strutture
    • Regolamenti
    • Bandi Concorsi e Gare
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e Appalti
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi ad accesso libero
      • Corsi a numero programmato
      • Segreteria Studenti
      • Mobilità Studentesca
      • Recupero OFA
    • Guida alla didattica
      • Piani di studio ed esami a scelta
      • Insegnamenti e cicli
        • Insegnamenti anni precedenti
      • Calendario attività
      • Tutorato
      • Richiesta PF24CFU
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Dottorati di ricerca
        • Ingegneria dei sistemi complessi
        • Ingegneria dei materiali, delle strutture e nanotecnologie
      • Master
        • Applied Data Science
        • Rischio ambientale e sostenibilità degli usi del territorio
      • Esame di stato
      • Cultori della materia
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Dottorati di Ricerca
      • Master
    • Valorizzazione
      • Progetti
      • Brevetti
      • Spin-off
    • Risultati
      • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
  • international

Menu di Navigazione di secondo livello

Laboratori
  • Innovazione
    • Centri di Ricerca
    • Laboratori
    • Dottorati di Ricerca
    • Master
  • Valorizzazione
    • Progetti
    • Brevetti
    • Spin-off
  • Risultati
    • Pubblicazioni
  • Home
  • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
  • Ricerca
  • Innovazione
  • Laboratori
  • PRISCO - progettazione integrata sistemi complessi

Laboratori e gruppi di ricerca

angle-left PRISCO - progettazione integrata sistemi complessi

Edificio La Stecca
tel 0832 297322

  • prof. Ing Maria Grazia Gnoni

    Responsabile Scientifico

    +39 0832 29 7366

    mariagrazia.gnoni@unisalento.it

  • prof. Valerio Elia

    Ricercatore

    +39 0832 29 7244

    valerio.elia@unisalento.it

Gate UHF RFID, Kit sviluppo BLE, RFID, NFC

Le tematiche di ricerca affrontate sono la progettazione

e gestione sostenibile di sistemi produttivi e di servizio (

gestione rifiuti, utilities), lo studio di metodologie

innovative per la prevenzione degli infortuni nei luoghi

di lavoro e lo studio di tecnologie dell’Internet of things

a supporto delle operations in sistemi organizzativi

complessi

Attività di sviluppo studi quantitativi, prototipi software

e hardware

Responsabile: prof. Ing Maria Grazia Gnoni
Ricercatori afferenti: prof. Valerio Elia
Assegnisti di ricerca: Gabriele Perrone, Fabio Masillo
Dottorandi: Fabiana Tornese, Alessandra Lanzilotto, Serena Andriulo

Il laboratorio collabora con aziende internazionali e con

PMI nell’ambito delle diverse tematiche di ricerca.

Formazione sulle tematiche gestione della supply chain,

sviluppo sostenibile, sicurezza nei luoghi di lavoro.

2007-2008: Progetto di ricerca “SIGeSMU- Sistema

Intelligente per la Gestione sostenibile della mobilità

urbana” finanziato sulla misura 6.2 azione C del POR Puglia

2000-2006. Resp. Maria Grazia Gnoni.

2005-2007: ASSONET - “La comunità virtuale delle piccole e

medie imprese e degli artigiani pugliesi”, finanziato dalla

Regione Puglia con la misura 6.2 del POR Puglia 2000-2006.

Resp. Valerio Elia.

2008-2011: Progetto Strategico finanziato dal Ministero

della sanità e ISPESL dal titolo “P7- Rischio individuale e

collettivo, derivante da condizioni di esercizio incontrollate

o anomale degli impianti industriali”. Resp. Maria Grazia

Gnoni.

2011-2012: Progetto di ricerca finanziato dal CUIS

(Consorzio Universitario Salentino) dal titolo “Valutazione

tecnico-economica di scenari alternativi per una gestione

efficace dei rifiuti solidi urbani nel Comune di Neviano”.

Resp. Maria Grazia Gnoni.

2012- 2013: progetto di ricerca “NFC-TAP Sviluppo di un

sistema di “Mobile Ticketing-Advertisement-Payment”

finanziato sulla linea “Partenariati Regionali per

l’Innovazione” della Regione Puglia. Resp. Valerio Elia.

2014-2015: Progetto di ricerca finanziato dal CUIS

(Consorzio Universitario Salentino) dal titolo “Studio di

sistemi innovativi per un efficace gestione dei Rifiuti da

Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) nel

Comune di Neviano”. Resp. Maria Grazia Gnoni.

2014-2015: Progetto di ricerca finanziato dalla Regione

Puglia- Bando Living Labs Smart Puglia 2020 dal titolo

“Smart waste. Sistema intelligente per la gestione efficace e

in sicurezza dei rifiuti solidi urbani”. Resp. Maria Grazia

Gnoni.

2014-2015: Progetto di ricerca finanziato dalla Regione

Puglia- Bando Living Labs SmartPuglia 2020 dal titolo “Wi-Fi

2.0 e borsellino elettronico - Smart Wallet” - PO FESR

2007/2013, Asse I - Linea di Intervento 1.4 - Azione 1.4.2,

“Bando Living Labs SmartPuglia 2020”. Resp. Valerio Elia

2015-2016: Progetto di ricerca finanziato dall’INAIL sul

bando BRIC 2015 “SODYRA- Smart Objects a supporto di

una DYnamic Risk Analysis in ambienti di lavoro

intelligenti”. Resp. Maria Grazia Gnoni.

2007: "Sviluppo di un sistema Innovativo per la

manutenzione di impianti complessi, IPSE" finanziato

dall'ISPESL. Resp. Maria Grazia Gnoni.

2007-2008: "Sistema integrato per l'ottimizzazione della

gestione di impianti di stoccaggio per alimenti deperibili ne

catena del freddo" finanziato dal Consorzio EUROPROGEA.

Resp. Maria Grazia Gnoni.

2007-2008: "Reingegnerizzazione del processo produttivo

del nuovo distributore automatico per pasta" finanziato da

F.lli Tandoi SPA. Resp. Maria Grazia Gnoni.

2008-2009: "Supporto ad ARPA Puglia nella validazione di

linee guida per la compatibilità ambientale di impianti di

produzione di energia da biomassa" finanziato da ARPA

PUGLIA. Resp. Maria Grazia Gnoni.

2009-2011: "Intecoprint"- Sviluppo di un sistema di

programmazione e controllo integrato del processo di

stampa industriale a ridotto impatto ambientale” finanziato

da TIPOGRAFIA ROMANA SPA. Resp. Maria Grazia Gnoni.

2011: “Analisi aggiornata della domanda tecnologica del

territorio brindisino in alcuni settori di riferimento”

finanziato da ENEA. Resp. Valerio Elia.

2012: “Modelli e architetture tecnologiche per l’Azienda

Digitale” finanziato da Mediatica SpA. Resp. Valerio Elia.

Resp. Maria Grazia Gnoni.

2013: “Tecnologie smart per la valorizzazione del

patrimonio storico-culturale” finanziato da CLIO. Resp.

Valerio Elia. Resp. Maria Grazia Gnoni.

2014-2015. Sviluppo di un sistema di gestione e controllo

dei materiale e della aree di stoccaggio del cantiere ZAP di

Brindisi Sud” finanziato da ENEL - Divisione Ingegneria e

Ricerca. Resp. Valerio Elia.

Campus Universitario Ecotekne Edificio "La Stecca"
Via Monteroni km 1
73100 Lecce

sito web:

www.cerpi.it


Data ultimo aggiornamento: 30/05/2018

share-alt
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • AddThis
  • Delicious
  • Digg
  • Evernote
  • Newsvine
  • Reddit
  • Slashdot
  • StumbleUpon
  • Tuenti
Supporto

Dipartimento di Ingegneria **
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 fax +39 0832 297733
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Vecchio portale dipartimento
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • Vecchio portale didattica
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Ingegneria **
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 fax +39 0832 297733
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK